Skip to content
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Tim Travel Tours
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
×
Tim Travel Tours
×
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Tim Travel Tours
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Tim Travel Tours
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
Tim Travel Tours
×
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Tim Travel Tours
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto

    Viaggi

    Tim Travel Tours – Private travel designer

    TRAVEL, JUST THE WAY YOU WANT IT!
    CREA IL TUO VIAGGIO PERSONALIZZATO

    I nostri programmi sono orientativi e facilmente modificabili, quindi se state cercando un itinerario su misura vi preghiamo di mettervi in contatto con noi per studiare ed elaborare insieme i vostri viaggi personalizzati.

    Gli itinerari proposti da Tim Travel Tours hanno come punti di forza la qualità, frutto di una grande conoscenza diretta e del controllo costante delle strutture, ma anche dall’unicità dell’esperienza tailor-made , ideata ogni volta sul cliente, con la collaborazione dei nostri partner locali.

    Tim Travel Tours è così in grado di fornire ogni tipo di servizio e di dedicare ogni attenzione al cliente. Le nostre proposte, ben distanti da quelle di un comune catalogo, sono insolite, uniche e si prefiggono il fine ultimo di far vivere al viaggiatore un’esperienza realmente a contatto con i luoghi che visita.

    Destinazioni
    Tipologia
    Stagionalità

    Sud America

    Bolivia

    Cile e Bolivia

    Colombia

    Deserto Bianco, Brasile

    Nord Ovest Argentino

    Patagonia

    Patagonia con Australis

    Patagonia e Nord Argentina

    Perù e Isole Galápagos

    Perù Gastro

    Trekking Ausangate, Perù

    Centro America

    Costa Rica

    Guatemala, Copán & Belize

    Altre destinazioni

    Croatia active

    Ireland active

    Norvegia

    Nuova Zelanda

    Safari Botswana

    Safari Tanzania

    Safari Uganda

    Scotland active

    Trekking Madagascar

    Viaggio in Andalusia

    Viaggio in Portogallo

    Viaggio in Slovenia

    Famiglia

    Bolivia

    Costa Rica

    Croatia active

    Deserto Bianco, Brasile

    Guatemala, Copán & Belize

    Ireland active

    Norvegia

    Nuova Zelanda

    Patagonia

    Perù e Isole Galápagos

    Luna di Miele

    Bolivia

    Colombia

    Costa Rica

    Deserto Bianco, Brasile

    Guatemala, Copán & Belize

    Ireland active

    Nord Ovest Argentino

    Norvegia

    Nuova Zelanda

    Patagonia

    Avventura

    Bolivia

    Cile e Bolivia

    Colombia

    Costa Rica

    Croatia active

    Deserto Bianco, Brasile

    Guatemala, Copán & Belize

    Ireland active

    Nord Ovest Argentino

    Norvegia

    Loading...

    Patagonia

    Durata viaggio: 17 giorni

    Buenos Aires

    Penisola di Valdés

    Ushuaia

    El Calafate

    Perito Moreno

    El Chaltén

    Torres del Paine

     

     

    Descrizione
    Itinerario
    Prezzo
    Galleria
    Feedback

    Un viaggio della durata di 17 giorni che vi permetterà di scoprire i paesaggi più affascinanti della Patagonia argentina e cilena. Natura allo stato puro attraverso le regioni della costa atlantica, della terra del fuoco e dei ghiacciai e dei laghi andini.

    Avvistamento delle balene nella Penisula di Valdés, camminate con ramponi sul ghiacciaio del Perito Moreno, la navigazione lungo il Canale di Beagle ad Ushuaia e magnifici trekkings mozzafiato nel Parco Nazionale di Torres del Paine… un mix di natura ed emozioni con ovviamente un soggiorno culturale di alcuni giorni per visitare in modo autonomo o guidato la bella città delle buone arie, Buenos Aires.

    Questo programma include un soggiorno in tende di lusso, con letti, bagno privato e riscaldamento a Torres del Paine e in una bella Estancia situata all’interno della Riserva Naturale Penisola di Valdés.

    Le attività saranno svolte in piccoli gruppi con guide locali parlanti spagnolo e inglese. Per la visita culturale di Buenos Aires vi potremo invece offrire una guida parlante italiano.

    Estensione opzionale alle Cascate di Iguazú.

    Giorno 1

    Partenza dalla Svizzera o dall’Italia. Volo internazionale con destinazione Buenos Aires. Notte in volo.

    Giorno 2

    Arrivo a Buenos Aires. Ricevimento e trasferimento privato in hotel. Nel pomeriggio visita di Buenos Aires in servizio privato (durata: 4 ore).

    Pernottamento a Buenos Aires in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 3

    Trasferimento privato in aeroporto e volo domestico Buenos Aires/ Trelew. Pick-up auto a noleggio in aeroporto. Trasferimento alla Riserva Naturale della Penisola di Valdés.

    Pernottamento in Estancia. Cena inclusa.

    Giorno 4

    Avvistamento delle balene franche in barca o per i più avventurosi in kayak o in bicicletta.

    Visita alla colonia di Pinguini di Magellano presente presso l’Estancia San Lorenzo.

    Pernottamento in Estancia. Cena inclusa.

    Giorno 5

    Mattina libera per visitare la riserva naturale per conto proprio in bicicletta. Trasferimento nel pomeriggio a Gaimán, piccolo villaggio di origine gallese situato vicino all’aeroporto di Trelew.

    Pernottamento a Gaimán in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 6

    Drop-off del veicolo a noleggio in aeroporto a Trelew. Volo domestico Trelew/ Ushuaia. Dopo il check-in in albergo navigazione lungo il famoso Canale di Beagle fino a raggiungere il faro della Fin del Mundo.

    Pernottamento ad Ushuaia in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 7

    Escursione a piedi in gruppo attraverso il Parco Nazionale Tierra del Fuego.

    Pernottamento ad Ushuaia in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 8

    Trasferimento privato in aeroporto e volo domestico Ushuaia/ El Calafate.

    Pernottamento a El Calafate in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 9

    Escursione in gruppo Minitrekking al Ghiacciao del Perito Moreno (durata: 1 ora e mezzo). Per i più avventurosi è possibile organizzare un trekking più impegnativo con i ramponi sul ghiacciaio della durata di 3 ore.

    Pernottamento a El Calafate in regime di solo alloggio e colazione.

     

    Giorno 10

    Trasferimento a Torres del Paine.

    Alloggio in tende con letto, bagno privato e riscaldamento. Cena inclusa.

    Giorno 11

    Attività a scelta organizzata del Tent Camp nel Parco Nazionale di Torres del Paine. A seconda della stagione è possibile organizzare un tour x osservare il famoso puma andino.

    Alloggio in tende con letto, bagno privato e riscaldamento. Cena inclusa. Pranzo e cena inclusi.

    Giorno 12

    Attività a scelta organizzata dal Tent Camp nel Parco Nazionale di Torres del Paine.

    Alloggio in tende con letto, bagno privato e riscaldamento. Cena inclusa. Pranzo e cena inclusi.

    Giorno 13

    Trasferimento da Torres del Paine a El Calafate.

    Pernottamento a El Calafate in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 14

    Trasferimento privato in aeroporto e volo domestico El Calafate/ Buenos Aires. Trasferimento privato in hotel.

    Pernottamento a Buenos Aires in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 15

    Giornata libera a Buenos Aires. Come attività opzionali possiamo proporvi la visita ad una Estancia situata a 1 ora e mezzo dalla capitale oppure una crociera privata lungo il Delta del Tigre.

    Pernottamento a Buenos Aires in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 16

    Trasferimento privato in aeroporto e volo internazionale di rientro in Europa. Notte in volo.

    Giorno 17

    Arrivo in Italia/ Svizzera. Fine del viaggio.

    Preventivo su richiesta elaborato su misura a seconda del tipo di alloggio e dalle attività desiderate. Prezzo a partire dai 3’500 CHF senza includere i voli internazionali, domestici e l’assicurazione viaggio.

    Caro Tim,
    grazie di averci organizzato un altro viaggio indimenticabile attraverso i paesaggi incredibili e la natura incontaminata di Patagonia e Terra del Fuego.
    Soggiornare nelle “Estancias” lontano dai circuiti turistici vi permette di entrare a stretto contatto con la natura. Passeggiare in una colonia di pinguini o cavalcare per ora senza incontrare nessuno in compagnia dei gauchos sono esperienze uniche ed emozionanti. I ghiacciai (Perito Moreno) e le vette maestose delle montagne (Fitz Roy e Sierro Torre) della regione di El Calafate ti accolgono con la loro vastità e bellezza.
    Tutto ha funzionato perfettamente….
    Non vediamo l’ora di ripartire per nuove emozionanti avventure!
    Mafalda, Guido, Mathias, Michela

    Periodo consigliato

    Gennaio
     5/5
    Febbraio
     5/5
    Marzo
     0/5
    Aprile
     0/5
    Maggio
     0/5
    Giugno
     0/5
    Luglio
     0/5
    Agosto
     2/5
    Settembre
     3/5
    Ottobre
     5/5
    Novembre
     5/5
    Dicembre
     5/5

    Tipologia

    Famiglia
     5/5
    Viaggio di nozze
     5/5
    Avventura
     5/5
    Contatto
    Offerta

    Dettagli

    Safari Tanzania

    Durata viaggio: 13 giorni

    Arusha

    Tarangire P.N

    Lago Natrón P.N

    Serengeti P.N

    Cratere del Ngorongoro

    Kilimanjaro P.N

    Descrizione
    Itinerario
    Prezzo
    Galleria
    Feedback

    Durante questo safari privato avremo modo di osservare questa impressionante migrazione di animali verso Nord, che avviene dal Serengeti al Masai Mara, appostandoci nei posti più strategici con le nostre migliori guide locali e ottimi mezzi 4×4.

    In questo itinerario visiteremo alcuni tra i parchi nazionali più interessanti della Tanzania tra cui il Parco Nazionale del Serengeti, il Cratere del Ngorongoro, il Parco Nazionale del Tarangire, il Lago Natron e il Parco Nazionale del Kilimanjaro.

    Questo programma include inoltre:

    • un semitrekking al Kilimanjaro
    • visite culturali e sociali nella regione del Lago Natrón
    • un safari in bicicletta nella regione del Lago Manyara
    • attività culturali e sociali nel villaggio di Mtowambu

    Si tratta di un safari privato in Tanzania elaborato per assistere alla grande migrazione di animali (zebre, gazzelle, antilopi, impala, gnu, giraffe) che si spostano a Nord tra il Serengeti e il Masai Mara. Durante questo viaggio potremo osservare i numerosi predatori in azione come leoni, ghepardi, leopardi, iene e sciacalli.

    I nostri safari in Tanzania sono organizzati in servizio privato con guide parlanti inglese.

    La categoria degli alloggi quotati in questo programma sono stati quotati in categoria standard, su richiesta è possibile quotare alloggi di categoria superiore. Gli alloggi sono stati quotati in regime di alloggio e di pensione completa.

    Gli spostamenti saranno effettuati in veicoli Land Cruiser o Land Rover con autista privato parlante inglese.

     

    Giorno 1

    Partenza dall’Italia/ Svizzera per Arusha. Notte in volo.

    Giorno 2

    Arrivo ad Arusha alla mattina presto. Ricevimento e trasferimento in hotel per un breve riposo. Dopo colazione trasferimento privato al Parco Nazionale del Tarangire.

    Questo parco è il regno degli elefanti e di giganteschi baobabs. Si trova a circa 100 km da Arusha lungo la via che conduce a Manyara, Ngorongoro e infine al Serengeti.

    Agosto, Settembre ed Ottobre sono sicuramente i mesi migliori per visitare questo parco dove, in questo periodo, si trova un’alta concentrazione di animali seconda solo a quella del Serengeti e del Ngorongoro.

    Pernottamento in Hotel. Alloggio in regime di solo pernottamento e colazione.

    Giorno 3

    Trasferimento privato dal Parco del Tarangire al Lago Natrón.

    Oggi seguiremo le sponde del fiume Tarangire fino a raggiungere le paludi di Silale.  un po’ di fortuna potremo osservare gli elefanti rinfrescandosi.

    Durante la stagione secca gli animali si concentrano al fiume e nelle paludi alla ricerca di acqua e la vegetazione in questi mesi dell’anno essendo spoglia rende più facile l’avvistamento degli animali.

    Pernottamento in lodge. Pensione completa.

    Giorno 4

    Visita al Lago Natrón. Questo lago occupa una depressione creata dallo sprofondamento della litosfera terrestre ed è alimentato da sorgenti sotterranee alcaline che filtrano dal vulcano Ol Doinyo Lengai, vulcano ancora attivo. Si tratta dell’unico vulcano al mondo ad erruttare carbonatite di sodio e potassio a causa dell’estrema salinità delle acque del lago. Il colore delle colate al posto di essere rosso è nero e bianco argenteo. La cima del monte è alta 2’890 msm.

    A seconda della stagione dell’anno, dovuto ai cianobatteri presenti nell’acqua, il lago cambia di colore, in epoca secca è rosso e nell’epoca delle piogge è blu.

    Pernottamento in lodge. Pensione completa.

    Giorno 5

    Trasferimento privato dal Lago Natrón al Parco Nazionale del Serengeti.

    Oggi ci lasceremo alle spalle il lago Natrón per poi risalire il Rift fino a raggiungere il villaggio di Waso prima raggiungere il Parco Nazionale del Serengeti.

    Safari privato nel parco del Serengeti.

    Pernottamento in lodge. Pensione completa.

    Giorno 6

    Alla mattina presto comincerà il nostro safari sulle tracce della grande migrazione verso Nord fino a raggiungere il famoso fiume Mara dove assisteremo ad uno degli spettacoli più mozzafiato di questo viaggio, l’attraversamento del fiume Mara di migliaia di gnu e di altri animali.

    Pernottamento in lodge. Pensione completa.

    Giorno 7

    In mattinata avremo l’opportunità di tornare al fiume Mara per poter osservare alcune delle migliori scene del nostro safari. Il viaggio continuerà verso la Valle della Seronera situata nella regione centrale del Parco Nazionale del Serengeti.

    Pernottamento in lodge. Pensione completa.

    Giorno 8

    Trasferimento in mattinata presto dalla Valle della Seronera fino a raggiungere l’Area di Conservazione del Ngorongoro. Lungo il cammino avremo la possibilità di osservare il risveglio di numerosi animali.

    Gli altipiani del Ngorongoro e il cratere del Ngorongoro offrono scenari vulcanici inconsueti ed un’affascinante varietà di microclimi che rendono questa regione una delle più affascinanti della Tanzania del Nord.

    Pernottamento in lodge. Pensione completa.

     

    Giorno 9

    In mattinata safari attraverso il Cratere del Ngorongoro, il fiume Munge e il Parco di Manyara. Nel pomeriggio trasferimento verso la Valle del Rift.

    Grazie alla varietà di habitat il Cratere del Ngorongoro ospita numerose specie di animali tra cui troviamo bufali, elefanti, leoni, rinoceronti, ghepardi, ippopotami, fenicotteri e aquile.

    Pernottamento in lodge. Pensione completa.

    Giorno 10

    Oggi vi proponiamo un’esperienza speciale, insolita… un safari in bicicletta della durata di un’ora e mezzo/ due ore nelle vicinanze del Lago Manyara dove potrete osservare da vicino antilopi, gnu, giraffe, ippopotami e magari qualche elefante. Raggiunto il lago parcheggeremo le nostre biciclette per visitare, con l’aiuto di una guida locale, il villaggio di Mto Wa Mbu. Oltre al villaggio visiteremo anche un orfanotrofio e una scuola elementare.

    Nel pomeriggio trasferimento alla base del Monte del Kilimanjaro.

    Pernottamento in lodge. Pensione completa.

    Giorno 11

    In mattinata breve trekking verso le falde del Kilimajaro. Il nostro trekking comincerà dalla Porta di Marangu, situata a 1’600 msm fino a raggiungere la capanna Mandara situata a 2’700 msm. Durata: 4 ore aprox. Rientro nel pomeriggio ad Arusha.

    Pernottamento in Hotel. Alloggio in regime di solo pernottamento e colazione.

     

    Giorno 12

    A seconda dell’orario di partenza del vostro volo internazionale potremo o meno visitare la città di Arusha.

    Trasferimento in aeroporto. Volo internazionale di rientro in Italia/ Svizzera.

    Giorno 13

    Arrivo in Italia/ Svizzera.

    Prezzo per persona in base a due partecipanti:  4’090 Euro.

    Questo prezzo non include i voli internazionali, le tasse aeroportuali, il visto d’entrata in Tanzania, l’ascensione al Vulcano Ol Doinyo Lengai (100 Euro per persona/ giorno 3 ) e l’assicurazione viaggio. In questo programma non ci sono voli domestici da aggiungere in quanto l’intero programma verrà organizzato via terra.

    Periodo consigliato

    Gennaio
     0/5
    Febbraio
     0/5
    Marzo
     0/5
    Aprile
     0/5
    Maggio
     0/5
    Giugno
     0/5
    Luglio
     4/5
    Agosto
     5/5
    Settembre
     5/5
    Ottobre
     5/5
    Novembre
     0/5
    Dicembre
     0/5

    Tipologia

    Famiglia
     5/5
    Viaggio di nozze
     5/5
    Avventura
     5/5
    Contatto
    Offerta

    Dettagli

    Patagonia e Nord Argentina

    Durata viaggio: 22 Giorni

    Buenos Aires

    El Calafate

    Perito Moreno

    Salta

    Purmamarca

    Salinas Grandes

    Quebrada de Humahuaca

    Cierro de Los 7 Colores

    Sierra del Hornocal

    Iruya

    Cachi e Molinos

    Cafayate

    El Peñon

    Cono de Arita

    Tolar Grande

     

     

    Descrizione
    Itinerario
    Prezzo
    Galleria
    Feedback

    Un programma inedito che include un tour completo del Nord Argentina con estensione a El Calafate, destinazione famosa della Patagonia argentina dove si trova il Ghiacciaio del Perito Moreno.

    Durante il soggiorno a El Calafate abbiamo incluso il trekking sul ghiacciaio del Perito Moreno e la visita di una giornata all’ Estancia Cristina con trasferimento in 4×4 fino al punto panoramico.

    Il tour del Nord Argentina viene suddiviso in due parti, la prima parte in auto a noleggio da Salta a Iruya passando da Purmamarca per poi scendere a sud in dirizione Cafayate (la regione dei vini) passando dai suggestivi villaggi di Cachi e Molinos. La seconda parte del viaggio invece sarà organizzata con un veicolo e autista/guida privato che vi accompagnerà da Cafayate a Salta attraverso la puna più estrema, quella che da El Peñon conduce a Tolar Grande.

    Un itinerario di emozioni che vi farà scoprire due delle regioni più interessanti di questo affascinante Paese che è l’Argentina.

    Si tratta di un itinerario scenografico tra natura selvaggia, desertica e incontaminata. Un viaggio che privilegia il contatto con ambienti naturali unici. Data l’altitudine a cui si svolge questo overland si tratta di un viaggio abbastanza impegnativo dal punto di vista fisico. I tragitti si svolgono con ottimi mezzi 4×4 su piste sterrate e le tappe non sono eccessivamente lunghe. Gli autisti/guida accompagnanti sono di lingua italiana o spagnola.

    Giorno 1

    Partenza dall’Italia/ Svizzera per Buenos Aires. Notte in volo.

    Giorno 2

    Arrivo a Buenos Aires in mattinata. Ricevimento e trasferimento in hotel. Visita guidata di mezza giornata, in servizio privato, della città nel pomeriggio.

    Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 3

    Mattina libera. Verso mezzogiorno trasferimento all’aeroporto di Aeroparque (orario da riconfermare in loco) per imbarcarvi sul vostro volo con destinazione El Calafate. Partenza del vostro volo di Aerolineas Argentinas AR1826alle 14h00. Arrivo a El Calafate previsto per le 17h15. Ricevimento e trasferimento in hotel con solo autista.

    Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 4

    Pick-up in hotel in mattinata (orario da riconfermare) e trasferimento in gruppo al porto di “Bajo de las Sombras” dove dopo 10 minuti di navigazione arriverete al punto di partenza del trekking. Questo trekking è un’avventura esclusiva per conoscere da vicino i segreti del ghiaccio del Perito Moreno, l’unico ghiacciaio al mondo che al posto di ridursi cresce. La durata del trekking sul ghiacciaio in gruppo con i ramponi sarà di aprox. 3 ore, con guida parlante spagnolo/inglese.

    Pernottamento in Hotel in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 5

    Pick-up in hotel in mattinata (orario da riconfermare) e trasferimento in gruppo a Punta Bandera per prendere il ferry che vi farà attraversare il Lago Argentino fino a raggiungere l’Estancia Cristina. L’attraversamento del lago è molto suggestivo perché navigherete tra icebergs e imponenti ghiacciai che caratterizzano questa regione patagonica. Una volta arrivati all’Estancia vi verrà assegnato un veicolo 4×4 con autista accompagnante e, con altre persone, comincerete la vostra avventura fino a raggiungere, dopo 20 minuti di trekking, un punto panoramico da dove potrete godere di una bellissima vista sul ghiacciaio Upsala. Anche in questo caso come per il Trekking Big Ice non è incluso il pranzo come neppure il box-lunch. Se desiderate potrete organizzarvi voi in modo indipendente con un pic-nic oppure potrete mangiare nel ristorante dell’Estancia insieme alle altre persone. Rientro nel pomeriggio a El Calafate.

    Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 6

    Trasferimento in aeroporto per imbarcarvi sul vostro volo di Aerolineas Argentinas AR 1871 con partenza da El Calafate alle 12h50. Arrivo a Buenos Aires alle 15h45 e connessione con il volo di Aerolienas Argentinas AR 1458 con partenza da Buenos Aires alle 17h40. Arrivo a Salta previsto per le 19h55. Ricevimento e trasferimento in hotel.

    Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 7

    Pick-up veicolo a noleggio alle 09h00 presso gli uffici dei nostri collaboratori locali.

    Categoria auto E SUV es: Dacia Duster o Chevrolet Tracker. Si tratta di veicoli senza le 4×4 ma le trazioni non sono indispensabili per questi tragitti. GPS incluso nel noleggio.

    Dopo aver sbrigato le formalità del noleggio auto comincerete la vostra avventura nel NOA (Nord Ovest Argentino) in direzione dei Purmamarca.

    Arrivati a Purmamarca se desiderate potrete depositare i vostri bagagli in hotel e poi  potrete ripartire in direzione delle saline situate a Salinas Grandespercorrendo la Ruta 52.  Si tratta di 65 KM di strada in abbastanza buone condizioni. Durata: 1 ora e 45 minuti. Se invece preferite potrete riposare a Purmamarca.

    Pernottamento in hotel. Regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 8

    Oggi si parte verso nord attraverso un passo andino.  Visita alle chiese di adobe (il tipico impasto di argilla e paglia dei pueblos andini) e dai tetti di cactus di Huacalera e Uquia, e ad una piccola selva di cardones, dove potremo ammirare il cactus più grande della Quebrada, da sempre venerato dalle comunità locali. Arrivo al pueblo di Humahuacacon viuzze di sassi e case di mattoni crudi, una caratteristica torre dell’orologio con la statua del santo patrono che a mezzodì esce e benedire gli astanti e la seicentesca chiesa de la Candelaria. Siamo a 3.000 metri slm. Poi imboccata una pista sterrata ci dirigiamo verso la Valle nascosta di Iruya. Superiamo i 4.000 metri al Passo dell’Abra del Condor. Il paesaggio cambia improvvisamente e ci accoglie una valle circondata da montagne di velluto e una ripida discesa ci accompagna sino al pueblo di Iruya e alla sua tipica chiesetta.

     

    La Quebrada di Humahuacaè una lunga valle che termina quasi al confine con la Bolivia e che è attraversata dal tropico del Capricorno. Tilcarae Humahuaca sono le capitali odierne della cultura Andina in Argentina. Tra i 2000 ed i 3000 metri si coltivano patate, cipolle, ortaggi da qualche anno esistono alcuni dei vigneti più alti al mondo. Viaggiando tra rovine pre incaiche visiteremo le tre meraviglie naturalistiche della Valle. La Quebrada de Las Senoritasun canyon di montagne d’argilla rosso sangue dove ancora oggi la piccola comunità di Uquia svolge alcuni riti propiziatori: il Cerro de los 7 Colores, cuore di un immenso deposito sedimentario emerso dopo il sollevamento delle Ande e famoso per la sua serie pressoché infinita di strati di colore rosso e marrone prodotte dall’ossidazione degli abbondanti giacimenti minerari nella zona e la Sierra del Hornocal, un luogo unico al mondo.

    Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 9

    Trekking opzionale ad Iruya con guida locale su prenotazione.

    Giornata ad Iruya.

    Pernottamento in Hotel in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 10

    Trasferimento Iruya – Tilcara – Salta.

    Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

     

    Giorno 11

    Inizia il circuito tra paesaggi che variano nel corso della giornata. Si attraversano le piantagioni di tabacco della verde valle di Lerma, poi una vegetazione subtropicale e la strada che sale zigzagando sotto l’incredibile blu dei cieli andini fino alla “Cuesta del Obispo”,da dove si gode di un panorama mozzafiato. Ecco la puna, l’altopiano desertico, nel quale pascolano vigogne, lama e guanaco. Il Parco Nazionale “Los cardones”, detto anche “Los colorados”, sul cui terreno accidentato e multicolore si alzano diritti innumerevoli cactus, con le Ande innevate che fanno da sfondo. Si percorre la “recta tin tin”, una perfetta linea retta di ben 19 km che curiosamente attraversa una pampa quasi piana circondata da catene montuose. Questa pista risale al periodo incaico e stupisce per la precisione del suo tracciato. Si incontra Cachi, piccolo paesino dalle case in adobe dipinte di bianco e protette dalla chiesa dedicata a San José. L’abitato di trova a “soli” 2280 metri d’altitudine, sovrastato dall’omonimo Nevado, che si innalza fino a 6380 metri. Eucalipti, pini ed alberi del pepe circondano la piazza centrale che accoglie la chiesa del XVIII° secolo. Vi viaggia ancora immersi in paesaggi sempre diversi nei quali solo la natura esiste, tra montagne aride e guglie appuntite, deserti, cactus e vallate… infine si raggiunge Molinose la sua sorprendente chiesa edificata in legno di cactus. Tipica la lavorazione della lana di vigogna, ottenuta nel rispetto dell’animale che è a rischio di estinzione.

    Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 12

    Si riprende la strada seguendo il corso del fiume e si attraversa la regione della Quebrada de las flechas, formazioni rocciose inclinate e aghiformi che si innalzano con pareti di 20 metri e sembrano tante punte di freccia tese verso il cielo. Cafayate, situato nel cuore delle valli Calchaquíes, è piccolo villaggio di stampo coloniale che ospita l’importante cattedrale “Nuestra Señora del Rosario”, sede vescovile, edificata nel 1885 in sostituzione di una ancora precedente. Tutta la regione è coltivata a vigne di altura ed il vino prodotto, grazie al basso grado di umidità nell’aria delle vallate, ha un sapore caratteristico ed è particolarmente rinomato.

    Durante il viaggio tra Cachi, Molinos e Cafayate lungo la famosa Ruta 40 la strada è formata esclusivamente da sterrato (terra) quindi sono richieste le precauzioni già accennate come la diminuzione della velocità e l’attenzione particolare nell curve più accentuate. Inoltre durante questo tragitto, essendo una strada turistica, ci sarà più traffico.

    Drop-off veicolo a noleggio in hotel alle 19h00.

    Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 13

    Giornata libera a Cafayate (regione dei vini).

    Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 14

    La giornata inizia con la visita alle rovine di Quilmes a Tucuman, l’area archeologica più celebre del paese. L’antica città, abitata dal IX° al XVII° secolo, era costruita in un anfiteatro naturale. E’ considerata la sede del più grande raggruppamento preispanico in Argentina e costituisce una importante testimonianza della complessa organizzazione sociale del popolo Quilmes. Il sito è immenso e solo parzialmente scavato, ma la quantità di rovine portate alla luce è assolutamente impressionante e permette di immaginare la disposizione e la dimensione della città ed al tempo stesso di comprendere l’importanza strategica della posizione. Dai suoi 2000 metri si gode di un panorama eccezionale sulla vallata. Continuando sulla Ruta 40 in un territorio piuttosto arido e spoglio si incontrano i vigneti di Hualfin, un villaggetto agricolo sorprendentemente immerso nel verde che vanta una cappella del 1770. Meta finale El Penon dove, a 3400 metri, ci attende il nostro “hosteria”.

    Pensione completa. Pernottamento.

    Giorno 15

    La Puna catamarqueña è un museo a cielo aperto del vulcanismo. Una delle attrazioni principali è il “Campo di Pietra Pomice”,paesaggio abbagliante e strano scavato nella roccia di origine ignea che qui assume colorazioni dal bianco all’ocra. Le sue caratteristiche morfologiche e la sua elevatissima porosità la rendono facilmente aggredibile dagli agenti atmosferici, che ne hanno scolpito le forme creando un gigantesco labirinto di torrioni roccioso invasi dalle sabbie. Migliaia di blocchi di pietra pomice sono disseminati su di un’area di 150 kmq che si visita serpeggiando in fuoristrada tra le rocce e nella quale ci si perde ammirando l’opera del vento, eterno scultore di questa roccia andina. Veramente un paesaggio che non sembra terrestre… L’attività vulcanica della regione la rende particolarmente ricca di risorse minerarie: borace, zolfo, litio…

    Sul ritorno la strada passa molto vicino ad un giovane vulcano, il Carachi Pampa, che ha perduto i suoi colori basaltici negli ultimi tempi geologici e si presenta ora uniformemente nero.

    Pensione completa. Pernottamento.

    Giorno 16

    Il viaggio riprende in direzione Nord, attraverso un valico tra aride alture e impressionanti distese di lava che formano muraglioni alti fino a 10 metri, frutto dell’antica attività sismica dei due vulcani. Poi, improvvisa tra gli orizzonti aspri, la piccola oasi di Antofagasta de la Sierra con i suoi campi di alfa-alfa, le basse case in adobe ed il piccolo museo che conserva una delle tre mummie inca ritrovate nella zona: un bambino. All’ombra di tamarindi e pioppi il piccolo villaggio, unico nella regione, vive ancora oggi di quel minimo di agricoltura e pastorizia che un tempo ne avevano fatto tappa obbligatoria per i mandriani che attraversavano la Puna per raggiungere le ricche miniere cilene. Lasciato il piccolo insediamento si prosegue verso il vulcano Antofalla, 6100 mt, e la minuscola oasi di Antofallitatra terre rosse e specchi d’acqua cristallina, giganteschi Salar e picchi vertiginosi. Buffo ed enigmatico il Cono Arita(sacro per la popolazione locale) che si erge, con la sua piramide scura, a sovrastare il Salar de Arizaro, immensa distesa salina tra le più grandi al mondo. Arrivo in serata all’insediamento di Tolar Grande.

    Pensione completa. Notte in Hosteria.

    Giorno 17

    Tolar Grande:

    Option A:Tolar Grande – Caipe – Salar de Río Grande – Mina Casualidad (Mina Julia) – Tolar Grande

    Option B:Tolar Grande – Ojos del Mar – Hidden Dune – Tolar Grande – Caipe – Sunset in Tolar Grande

    Pensione completa. Notte in Hosteria.

    Giorno 18

    Riprende il viaggio verso Nord sulla pista che porta a Susques e le sorprese lungo il tragitto non mancheranno! Dopo pochi chilometri una prima sosta si impone. La crosta salina improvvisamente sprofonda rovinosamente nelle acque incredibilmente limpide di un piccolo specchio d’acqua, sono gli Ojo del Mar, ma non è solo uno spettacolo per gli occhi. Questi minuscoli laghi d’acqua salata rappresentano un ecosistema unico che ospita le stromatoliti, forme batteriche di cui abbiamo testimonianze fossili risalenti a 3,4 miliardi di anni fa e che viene considerata la prima forma di vita sulla terra! Si prosegue verso il Deserto Labirinto, suggestivo susseguirsi di mammelloni e alture argillose dal colore di un intenso rosso e morbidamente modellate dal vento e dall’acqua. Si raggiunge Susques, piccolo centro abitato nato come i precedenti grazie ai traffici minerari. Vale una visita la piccola e commovente chiesetta dal tetto in paglia (se aperta!). Rientro a Salta.

    Pernottamento in hotel. Regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 19

    Trasferimento in aeroporto. Partenza da Salta con il volo di Aerolineas Argentinas AR1455 con partenza alle 14h05 e arrivo a Buenos Aires (Aeroparque) alle 16h05. Trasferimento in hotel.

    Pernottamento in hotel. Regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 20

    Giornata libera a Buenos Aires.

    Pernottamento in hotel. Regime di solo alloggio e colazione.

    Giorno 21

    Trasferimento all’aeroporto internazionale. Volo di rientro in Italia/ Svizzera. Notte in volo.

    Giorno 22

    Arrivo in Italia/ Svizzera. Fine del viaggio.

    Prezzo per persona in base a due partecipanti: dai 3’700 EURO

    Il prezzo comprende:

    • Sistemazione negli hotel indicati con trattamento di pernottamento con prima colazione eccetto durante le quattro notti nella puna (26, 27, 28 e 29.04) dove verrà inclusa la pensione completa.
    • Early check-in in hotel il giorno 14 Aprile a Buenos Aires non incluso. Check-in in hotel possibile dalle 14h30.
    • I trasferimenti indicati nel programma in privato senza guida accompagnante
    • Il noleggio auto dal 19 al 24 Aprile 2019. Categoria auto E SUV es: Dacia Duster o Chevrolet Tracker. Senza 4×4.
    • Visita di mezza giornata alla città di Buenos Aires con guida in italiano in servizio privato il giorno 14 Aprile 2019.
    • Attività in gruppo con guida bilingue spagnolo/inglese a El Calafate Big Ice il giorno 16.04 e Estancia Cristina Discovery il giorno 17.04.
    • Attività private con autista che fa le veci da guida in lingua spagnola dal giorno 26 al giorno 30.04.2019.
    • Durante i giorni dal 19 al 26.04.2019 non sono incluse le attività, visite, etc, che rimangono opzionali e si potranno organizzare in loco come il trekking ad Iruya del giorno 21 Aprile 2019.
    • Tasse d’ingresso a parchi naturali ad El Calafate inclusi durante il trekking Big Ice e Estancia Cristina opzione discovery.
    • Equipaggiamento speciale per viaggi 4×4 sulla Puna e sterrati (comunicazione satellitare, kit di pronto soccorso, doppia ruota scorta, carburante diesel extra, attrezzature per emergenze)
    • Assistenza contatto d’emergenza 24h

    Il prezzo non comprende:

    • Voli internazionali e domestici come da programma, quotati a parte
    • Le tasse aeroportuali che saranno da pagare in loco in aeroporto (attorno ai 10 USD per persona per i voli domestici e 40 USD per i voli internazionali)
    • Le attività opzionali
    • Pasti e bevande non indicati nel programma
    • Le mance
    • Le spese personali (lavanderia, minibar, telefono, etc.)
    • Tutto quanto non espressamente indicato nell’appartato “il prezzo comprende”
    • L’assicurazione viaggio

    Ciao Tim! Bravo, bravo e ancora bravo!!
    Ci hai organizzato una stupenda vacanza / tour in Argentina, Parse dai suggestivi, vasti paesaggi.
    L’ abbiamo attraversata da Buenos Aires giù a El Calafate, su alle cascate di Iguazú e poi nella regione nord-ovest di Salta, tra paesaggi montagnosi dai colori e dalle forme indimenticabili, con paesi che ti riportano indietro nel tempo.
    E cosa dire della Bodega Colomé coi suoi pregiati vini , coltivati fino a oltre i 3.000 m, e del museo James Turrell, con quelle opere che ti emozionano e ti fanno riflettere sul dono della vista, ecc.?
    Brave, molto brave le guide a cui ci hai affidato: competenti, simpatici ( Luis in primis) , discreti ; si percepiva l’amore per la loro Terra e il loro mestiere.
    Non da dimenticare le diverse “Estancias”: accogliente e disponibile il personale ( ti sentivi in famiglia, supportato per eventuali esigenze extra programma), in stile l’arredo, buono e curato il cibo (anche attenti ai vari problemi di intolleranza).
    Ma dobbiamo sottolineare la tua costante presenza coi WhatsApp, e un complimento per come ti sei attivato per recuperare la valigia del “piccolo Pierre”!!
    Abbiamo molto apprezzato il monitoraggio durante il nostro percorso ( spesso isolato ) con GPS : ti dava un senso di sicurezza in questa meravigliosa zona, ma molto isolata. Ancora Grazie Tim e auguri per il tuo lavoro : anche in te sentiamo la passione per lo stesso.
    Ci ritroverai tra i tuoi clienti!! Beatrice e Giampietro

    Periodo consigliato

    Gennaio
     0/5
    Febbraio
     5/5
    Marzo
     0/5
    Aprile
     5/5
    Maggio
     5/5
    Giugno
     5/5
    Luglio
     5/5
    Agosto
     5/5
    Settembre
     5/5
    Ottobre
     5/5
    Novembre
     0/5
    Dicembre
     0/5

    Tipologia

    Famiglia
     0/5
    Viaggio di nozze
     5/5
    Avventura
     5/5
    Contatto
    Offerta

    Dettagli

    Safari Botswana

    Durata viaggio: 13 Giorni

    Victoria Falls

    Chobe N.P

    Savuti

    Moremi Game Reserve

    Okavango Delta

    Central Kalahari

    Maun

    Descrizione
    Itinerario
    Prezzo
    Galleria
    Feedback

    Starting your trip in the wondrous Victoria Falls and seeing the magnificent waterfalls than moving to an adventurous 9 night mobile safari in Botswana where you experience many different areas of this lovely country! From safaris on an open-air safari vehicle to boat rides, Mokoros and walking safaris you will see some extraordinary sights in the African Bush!

    Day 1

    Two nights in the lovely Victoria Falls area awaits you that we will fill up with adventures and memories that will hopefully last you a lifetime. Once you land you will be met by a representative from the lodge who will assist you with your bags and then transfer you by road to the lodge.

    For your first evening why not embark on a sunset cruise. Enjoy the incredible sunset with a glass of crisp white wine in your hand and get a first taste of the beauty that renders this destination both so desirable and popular!

    Day 2

    Enjoy the day at the mighty Falls.

    Several activities are possible today such as a guided tour of the Falls or you could also go on a Rafting activity on the mighty Zambezi River or even seeing the Falls from the sky in a helicopter excursion. Please note that those suggested activities are not included.

    Dinner and breakfast included.

    Day 3

    This morning you will be picked up from the lodge and transferred though to the town of Kasane in Botswana. Tonight, you will be staying in a nice Lodge. This is a small 8 roomed property that is located in the small town of Kasane. It is based on the banks of the Chobe River. The lodge is five minutes by boat from the Chobe National Park and approximately eight minutes by vehicle. You can book afternoon activities such as a boat cruise on the Chobe River or you can enjoy a safari into the Chobe National Park.

    The Chobe River forms the northern boundary of the Chobe National Park, renowned for its diverse and abundant game viewing opportunities. This section of the park is best known for its dense concentration of wildlife including elephant and hippo populations, but the waters attract all manner of game including large herds of buffalo and the lions that prey on them. A visit to this area guarantees close encounters with an array of African wildlife. Visitors can look forward to some exciting activities such as: driving along the game-dotted river banks in a 4WD; cruising along the river in a motorboat, spotting rare birdlife and for a unique, luxury safari experience, hire a houseboat.

    Dinner and breakfast included.

    Day 4

    This morning after breakfast you will be transferred to the Kasane Airport for an internal flight to the Savuti. Once you land in the Savuti your mobile safari will begin. Once you arrive at camp after seeing many wonderful sights. Set up camp and relax with a refreshment until darkness falls and dinner is served under the night stars! After a delicious meal it is time for bed.

    In the heart of Botswana’s Chobe National Park lies a dynamic wilderness, a sweeping expanse of savannah brooded over by several rocky outcrops which guard a relic marsh and the dry channel that was once its lifeline. This is Savute, where mysterious wet and dry cycles mould the landscape and dictate the nature of its wild inhabitants. Currently it is dry, and wild dogs hunt in the channel where crocodiles swam only twenty years ago.
    The Gubatsa Hills shelter leopard and klipspringer and rock paintings of early man’s wildlife sightings. During the arid winter months game viewing concentrates on Savute’s resident bull elephants, antelope and lion prides, and black-backed jackal, bat-eared foxes, tsessebe, and kudu, abound.
    The summer rains bring a feast for lion, hyena and cheetah as thousands of migrating zebra and wildebeest assemble in a chaotic pattern on the marsh. Cape buffalo herds arrive and migrant birds swell Savute’s 300 resident species, thrilling bird-watchers with their spectacular antics.

    Full board and activities included

    Day 5

    Savuti – Chobe National Park. The mornings will fall into a rhythm after this with a wake-up call around 5:30 am with tea, coffee and breakfast before heading out on the morning’s activity. All activities will depart from the campsite and explore the vast surrounding area before returning 3-4 hours later to hot showers and a wholesome lunch. After lunch, you can relax around the camp with a good book or a pair of binoculars. At 15:00 high tea is served which consists of tea, coffee and biscuits.

    The afternoon activity starts at 16:00 – 16:30 and guests will return to the camp by sunset. A warm water basin awaits upon your return to camp alongside a campfire.

    Around 19:00 the chef announces the menu and guests will take their seats around the table with their guide. After dinner, you can relax by the fire with the guide for some storytelling or just admire the stars before turning in for the night.

    Full board and activities included.

    Day 6

    This morning you have a beautiful 3 -4 hour safari between the Savuti and the Moremi Reserve.  The Moremi is renowned for their abundance of predators, great Nile crocodiles also lurk in the waters and generally prey on fish.

    This afternoon enjoy a short sunset drive to the Xinii Lagoon for a game viewing experience. Return to a fire lit camp, a 3 course dinner and your first night in the Moremi.

    Situated in the east of the Okavango Delta, Moremi Game Reserve ranks as one of the most beautiful reserves in Africa. It covers more than 4871 square kilometres of pristine wilderness, and the varied terrain includes savannah, winding waterways, and dense forest. This diverse ecosystem supports an incredibly wide spectrum of wildlife, ranging from large herds of buffalo, wildebeest and zebra, to the rare sitatunga and lechwe antelope, lion, cheetah and packs of wild dog in the open grasslands. The birdlife is prolific and includes most of the 550 bird species recorded on Botswana’s national bird list. A range of luxury lodges in the reserve offers visitors the perfect base to experience this corner of paradise.

    Full board and activities included.

    Day 7

    Moremi Game Reserve

    Full board and activities included.

    Day 8

    Today you will make your way back to Maun – if there is anything you need to get from the town you can do so today. Than from here it is a 2 – 3 hour trip to get to the Delta.

    Welcome to Xaxaba Island – Okavango Delta. Arrive to a prepared campsite, completed with safari tents, wash basins and en suite canvas bathrooms with their bucket showers. Meet your local pollers (who will be taking you on the Mokoro’s through the Delta in the morning) and enjoy the wild environment before your shower, 3 course dinner and your first night in the Delta.

    The beauty of these mobile safaris is there is no sole location, the while trip is an adventure and allows you to discover the safari hotspots of Botswana. Each trip is tailored to your preferences and you will be the only family on the trip as it is specially designed for your routing.

    Full board and activities included.

    Day 9

    Xaxaba Island- Okavango Delta

    Full board and activities included.

    Day 10

    Today you will move through to the Deception Valley based in the Central Kalahari Game Reserve.  This is a bit of a longer transfer which gives you a great opportunity to see Botswana! An idea of the daily activities in the area includes a game drive visiting the Deception Pan and numerous waterholes in this semi arid reserve. After close to 4 hours exploring the area you will return to camp and refresh with a warm bucket shower and a tasty lunch before relaxing for the afternoon. After high tea you will head off on an afternoon Game drive until sunset.

    Adventurous travellers seeking a truly remote African safari will be thrilled to discover that such a thing still exists. As the second largest game reserve in the world and one of the least visited, nothing can prepare you for the sheer wonder of exploring this vast reserve with its wild, untouched beauty. The landscape is dominated by sand veldt, acacias, and Kalahari appleleaf, interspersed with grasslands, and dotted with occasional sand dunes, pans and fossil river valleys. While the reserve is home to an impressive variety of wildlife, there is one animal that is rather obviously absent, the human being. It is this lack of human traffic, combined with the park’s lack of infrastructure, that makes for a challenging and marvelously authentic African experience. Visitors need to be entirely self-sufficient but those willing to make the effort will be richly rewarded.

    Full board and activities included.

    Day 11

    Deception Valley – Central Kalahari Game Reserve

    Full board and activities included.

    Day 12

    Early wake up with coffee and breakfast before packing up camp and heading through the reserve towards Maun. In Maun you will either be staying at the Camp. All good things do come to an end and we hope that you had a wonderful trip and created many memories.

    Maun is the starting point for most expeditions into the Okavango Delta and as a result, has developed into a bustling metropolis that is considered Botswana’s tourism capital. Area attractions include a renowned river boat that offers ‘booze cruises’ up and down the Thamalakane River, and the forest groves of the Maun Game Reserve.

    Full board and activities included.

    Day 13

    This morning you will be transferred to Maun Airport for your trip home.

    Prezzo per persona in base a due partecipanti in camera doppia: 5’150 EURO

    Volo domestico Kasane Airport/ Savuti (giorno 4) già incluso nel prezzo.

    Questo prezzo non include i voli internazionali come neppure l’assicurazione viaggio.

    Modificando il programma in questo modo, escludendo il volo domestico, quotando il viaggio in base a 3 partecipanti in camera tripla e abbassando la categoria del lodge alle Victoria Falls, il prezzo sarebbe di 3’840 EURO per persona. Voli internazionali e assicurazione viaggio non inclusi.

    Day 1  Arrivo alle Vittoria Falls, Zimbawe

    Day 2  Victoria Falls

    Day 3  Victoria Falls – Chobe National Park

    Day 4  Savuti

    Day 5  Savuti

    Day 6 Moremi

    Day 7  Moremi

    Day 8  Okavango

    Day 9  Okavango

    Day 10  Central Kalahari

    Day 11  Central Kalahari

    Day 12  Maun

    Day 13  Partenza

    In questo itinerario tutti i trasferimenti sono terrestri. Quotazione in base a due partecipanti su richiesta.

    Periodo consigliato

    Gennaio
     0/5
    Febbraio
     0/5
    Marzo
     0/5
    Aprile
     3/5
    Maggio
     5/5
    Giugno
     5/5
    Luglio
     5/5
    Agosto
     5/5
    Settembre
     5/5
    Ottobre
     3/5
    Novembre
     0/5
    Dicembre
     0/5

    Tipologia

    Famiglia
     5/5
    Viaggio di nozze
     5/5
    Avventura
     5/5
    Contatto
    Offerta

    Dettagli

    Viaggio in Portogallo

    Durata viaggio: 8 giorni e 7 notti

    Lisbon

    Sintra

    Cabo de Roca

    Cascais

    Coimbra

    Porto

    Douro Valley

    Descrizione
    Itinerario
    Prezzo
    Galleria
    Feedback

    Abbiamo progettato un viaggio in Portogallo di una settimana incentrato sulle due città più importanti, Porto e Lisbona, con visite di un giorno alle aree circostanti, Patrimonio dell’Umanità Unesco, di Sintra e della Valle del Douro.

    Tutti i servizi sono con guida privata parlante inglese e trasporto privato (Mercedes E e Mercedes V o simili).

    Durante il nostro tour della Valle del Douro vi offriamo alcune speciali esperienze private come il giro in barca di Rabelo con Tapas e bevande a bordo e una degustazione di vini e un pranzo alla Quinta Nova Nossa Senhora do Carmo.

    Itinerario:

    Giorno 1 Arrivo a Lisbona e trasferimento in hotel

    Giorno 2 Visita di Lisbona

    (Aggiornamento facoltativo: giro in tram privato con spettacolo di fado dal vivo)

    Giorno 3 Visita di Sintra, Cabo da Roca e Cascais

    (Aggiornamento facoltativo: escursione nel Parco Nazionale di Sintra)

    Giorno 4 Trasferimento a Porto con visita a Coimbra

    Giorno 5 Visita di Porto

    Giorno 6 Tour della Valle del Douro

    (Aggiornamento facoltativo: esperienza di vinificazione presso Quinta Nova Nossa Senhora do Carmo)

    Giorno 7 Trasferimento da Porto a Lisbona

    Giorno 8 Partenza

    Giorno 1

    All’arrivo all’aeroporto di Lisbona (si prega di fornire i dettagli del volo), sarete accolti dal vostro autista privato e godrete di un trasferimento privato al vostro hotel. Il resto della giornata è a vostra disposizi

    Giorno 2

    Al mattino, la guida privata e l’autista vi incontreranno in hotel per accompagnarvi in un tour di un’intera giornata di Lisbona.

    Il quartiere di Belém è il punto di partenza e inizierete il vostro tour con una visita alla Torre di Belém, che originariamente si trovava al centro del fiume Tago, ma che ora è appena fuori dalla sua riva. Per secoli, gli esploratori portoghesi sono partiti da questa fortezza del XVI secolo alla ricerca delle ricchezze del nuovo mondo.

    Visiterete anche il Mosteiro dos Jerónimos, un monastero incomparabile che incarna lo stile manuelino, una forma di architettura altamente decorativa emersa durante il regno di Manuele I (1495-1521). Questo ambizioso edificio riflette la fiducia di cui godeva il Portogallo quando i suoi esploratori vagavano per i mari, ed è classificato come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Uno dei più grandi navigatori, Vasco de Gama, è sepolto nella chiesa del monastero. Vi consigliamo di fermarvi a mangiare i pastéis de Belém, pasticcini incredibilmente gustosi ripieni di crema che prendono il nome dal quartiere.

    Dopo il pranzo (libero), visiterete il centro storico di Lisbona, costituito da alcuni dei quartieri più affascinanti d’Europa, ognuno diverso dall’altro e pronto a svelare i suoi segreti a chi ha un forte senso di curiosità. Scoprirete gli antichi quartieri di Alfama, l’anima inconfondibile della capitale, impreziosita da vicoli tortuosi, chiese simbolo nascoste, viste mozzafiato sul fiume Tago e dalla musica Fado come colonna sonora. È inoltre possibile visitare il Castello di San Giorgio, situato in uno dei punti più alti della città.

    Ammirate una delle migliori viste su Lisbona, mentre ripercorrete la storia di questa antica città e la sua cultura nautica, mentre ammirate la vista perfetta delle serpentine alberate, dei tetti di senape e dei meandri del fiume.

    Prima di concludere il tour, la guida vi condurrà lungo il fiume Tago, facendo una sosta alla Sé Catedral, il centro religioso del Portogallo dal 1147. Il fatto che sia ancora in piedi oggi è una testimonianza della forza degli abitanti di questa regione, che riconquistarono il territorio dai Mori e fecero costruire la chiesa come monumento alla loro liberazione. Continuate a percorrere le strade del centro storico fino a raggiungere la monumentale Praça do Comércio, una delle più grandi piazze aperte d’Europa. Avrete il fiume ai vostri piedi e il maestoso arco di Rua Augusta alle vostre spalle.

    Al termine del tour, l’autista vi riporterà in albergo.

    Giorno 3

    Oggi incontrerete la vostra guida privata e l’autista per un tour di un’intera giornata a Sintra, Cabo da Roca e Cascais.

    A Sintra, patrimonio mondiale dell’UNESCO, visiterete Quinta da Regaleira. Costruita tra il 1904 e il 1910, negli ultimi giorni della monarchia portoghese, questa romantica proprietà, un tempo appartenente alla Viscondessa da Regaleira, fu acquistata e ampliata da António Augusto Carvalho Monteiro (1848-1920) come sua tenuta di campagna preferita. La sua vasta fortuna gli valse il soprannome di Monteiro dos Milhões (Monteiro dei soldi). Egli commissionò questo progetto unico di casa e paesaggio allo scenografo e architetto italiano Luigi Manini (1848-1936), il cui genio, insieme alla maestria di scultori, scalpellini e artigiani che avevano già costruito il Palace Hotel do Buçaco, ha creato questo luogo magico. Quinta de Regaleira presenta stili Art Nouveau e Rococò, oltre a una “sala di iniziazione” ispirata ai massoni.

    Sulla via del ritorno a Lisbona, percorrerete la strada costiera da cui potrete godere di splendide viste sull’Oceano Atlantico e sul fiume Tago. Potreste fermarvi a Cabo da Roca, dove si trova il punto più occidentale del continente europeo, con impressionanti scogliere e viste sull’oceano.

    Farete una breve sosta a Cascais, una località balneare che è un popolare rifugio estivo per i lisboneti. Al termine del tour, l’autista vi accompagnerà in hotel.

    Giorno 4

    Questa mattina incontrerete il vostro autista privato che vi condurrà a Porto.

    Durante il tragitto, vi fermerete a Coimbra (a circa 2 ore da Lisbona) e incontrerete la vostra guida privata. Potrete iniziare il vostro tour visitando l’Università di Coimbra, la sesta più antica d’Europa. Fu fondata nel 1288 a Lisbona e poi trasferita a Coimbra nel 1308. Passeggerete nella parte vecchia dell’Università, dove potrete ammirare l’imponente orologio del XVIII secolo, che domina l’orizzonte. Ma il fiore all’occhiello è la straordinaria biblioteca Joanina, costruita come un parallelepipedo in altezza, per superare il dislivello.

    In seguito, proseguite per Porto, dove farete il check-in nel vostro hotel (circa 1h20m da Coimbra).

    Giorno 5

    Questa mattina incontrerete la vostra guida privata e l’autista per una visita di un’intera giornata a Porto.

    Inizierete esplorando il quartiere vecchio della città, “un capolavoro del genio creativo dell’umanità” secondo l’UNESCO, che ha riconosciuto l’area come Patrimonio dell’Umanità”.

    Sulle rive del fiume Douro, potrete visitare le chiese e i monumenti della città. Si visiterà il Palazzo della Borsa o Palácio da Bolsa. Questo grande e decorato edificio neoclassico costruito nel XIX secolo riflette lo status di importante centro commerciale della città. Da non perdere la Sala delle Nazioni e la Sala Araba, tra le tante.

    Un’altra tappa obbligata è l’imponente libreria neogotica Lello & Irmao. Non dimenticate di ammirare l’affascinante ingresso della libreria del XIX secolo: la magnifica facciata è formata da un ampio arco con due figure dipinte che rappresentano l’Arte e la Scienza.

    Per una vista panoramica di Porto, potete salire i ripidi gradini della Torre de Clérigos. Questa struttura di 250 metri funge da campanile della chiesa barocca Igreja dos Clérigos.

    Potrete anche visitare la Fundação de Serralves, situata alla periferia della città. Il museo di questa fondazione espone opere di artisti contemporanei come Richard Serra, Ed Ruscha e Gerhard Richter. Il museo è stato progettato dall’architetto portoghese Álvaro Siza Vieira, vincitore del premio Pritzker. Un’attrazione per gli amanti dell’arte.

    Al termine della visita, l’autista privato vi riaccompagnerà in hotel.

    Giorno 7

    Dopo la colazione vi dirigerete verso la Valle del Douro (01h45m) con la vostra guida privata e l’autista.

    Con un paesaggio eccezionalmente bello, fatto di vigneti terrazzati sulle colline, macchie di boschi e piccoli villaggi affascinanti, questa è la patria del Porto, famoso in tutto il mondo. Oltre a questo nettare, questa è una delle regioni vinicole più singolari del Portogallo, con molti segreti ancora da scoprire. Il fiume Douro attraversa la più antica regione di demarcazione delle aziende vinicole del mondo, la Regione del Douro, risalente al 1756, istituita dal Marchese di Pombal. Le tradizioni secolari della cultura del vino, dell’olivo e del mandorlo e il lavoro svolto dall’uomo nella costruzione di migliaia di chilometri di muri di scisto, lungo le pendici del fiume, hanno creato un paesaggio di eccezionale bellezza.

    Per questa autenticità e integrità del paesaggio culturale, nel 2011 l’UNESCO ha proposto la Regione vinicola dell’Alto Douro come Patrimonio dell’Umanità.

    All’arrivo al villaggio di Pinhão, vi imbarcherete su una barca tradizionale Rabelo. Questa tipica imbarcazione in legno è stata utilizzata per anni per trasportare le botti di vino Porto dal Douro a Vila Nova de Gaia. In questa crociera privata, scoprirete la Valle dal fiume, degustando un po’ di vino Porto.

    Attraccherete a Ferrão e sarete accompagnati in jeep alla cantina Quinta Nova Nossa Senhora do Carmo. Con una storia lunga più di 250 anni, questa splendida tenuta vinicola è di proprietà di una famiglia con un lungo legame con le case di esportazione di Vila Nova de Gaia nel settore del sughero. Sarete accompagnati in una visita privata della tenuta dove potrete visitare la cantina, risalente al 1764, l’Atelier del vino, la sala delle botti e la cantina sotterranea dove vengono invecchiati i migliori lotti selezionati dalla famiglia Amorim.

    In seguito, potrete partecipare a una degustazione in cui potrete assaggiare i caratteristici vini del Douro e del Porto. Un’esperienza indimenticabile per ogni amante del vino!

    Poi è il momento del pranzo. Lo chef predilige il “cibo locale” e ogni giorno sorprende i suoi ospiti con un menu diverso, quindi preparatevi a rimanere stupiti perché il vostro pasto sarà creato per essere degustato in perfetta armonia con i vini dello Stato.

    Dopo il pasto, potrete rilassarvi o fare una piacevole passeggiata lungo il sentiero dei vini della tenuta. Quando sarete pronti, il vostro autista vi riporterà a Porto.

    Giorno 8

    Oggi, dopo il check-out dall’hotel, sarete accolti dall’autista della vostra guida privata che vi condurrà a Lisbona (circa 3h00m di guida). Effettuate il check-in in hotel e godetevi il resto della giornata a vostro piacimento.

    Giorno 9

    Oggi il vostro autista privato verrà a prendervi in hotel e vi accompagnerà all’aeroporto di Lisbona per il vostro volo di partenza (vi preghiamo di fornire i dati del vostro volo)

    Prezzo basato su 4 partecipanti: da 3’100.00 Euro a persona

    Hotel: incluso il pernottamento* e la prima colazione, con tutte le tasse tranne la tassa di soggiorno.

    Opzionali: upgrade dell’hotel ed esperienze opzionali

    Prezzo per 4 partecipanti, inclusi gli upgrade (hotel di categoria superiore ed esperienze opzionali): a partire da 4’290.00 Euro a persona.

    Visite private (con guida in inglese) incluse

    Giorno 2 – Visita di Lisbona di un’intera giornata

    Giorno 3 – Tour di un’intera giornata di Sintra, Cascais, Cabo da Roca Giorno

    Giorno 4 – Tour a piedi di mezza giornata di Coimbra

    Giorno 5 – Visita di un’intera giornata a Porto

    Giorno 6 – Tour di un’intera giornata della Valle del Douro

    Trasporto privato a terra (Mercedes E e Mercedes V o simili) incluso

    Giorno 1 – Trasferimento dall’aeroporto di Lisbona all’hotel di Lisbona Giorno 1 – Trasferimento dall’aeroporto di Lisbona all’hotel di Lisbona

    Giorno 2 – Giornata intera con auto e autista per la visita di Lisbona

    Giorno 3 – Giornata intera con auto e autista per la visita di Sintra, Cascais, Cabo da Roca

    Giorno 4 – Trasferimento da Lisbona a Porto, con sosta a Coimbra durante il percorso

    Giorno 5 – Giornata intera con auto e autista per la visita di Porto

    Giorno 6 – Giornata intera con auto e autista per visitare la Valle del Douro Giorno 7 – Trasferimento da Porto a Lisbona

    Giorno 8 – Trasferimento dall’hotel di Lisbona all’aeroporto di Lisbona

    Esperienze private e pasti inclusi

    Giorno 6 – Valle del Douro: Giro in barca di Rabelo con Tapas e bevande a bordo

    Giorno 6 – Valle del Douro: Visita, degustazione e pranzo a Quinta Nova Nossa Senhora do Carmo

    Esperienze di upgrade facoltative non incluse

    Giorno 2 – Lisbona: Giro in tram elettrico con spettacolo di Fado dal vivo

    Giorno 3 – Sintra: escursione a piedi seguita da pranzo al sacco

    Giorno 6 – Valle del Douro: Viticoltore per un giorno

    Altri servizi

    Tutti gli ingressi con guida esperta. Imposta sul valore aggiunto e tutte le spese di servizio.

    Assistenza da parte del nostro ufficio in loco, se necessario.

    Periodo consigliato

    Gennaio
     0/5
    Febbraio
     0/5
    Marzo
     3/5
    Aprile
     5/5
    Maggio
     5/5
    Giugno
     5/5
    Luglio
     3/5
    Agosto
     3/5
    Settembre
     5/5
    Ottobre
     5/5
    Novembre
     3/5
    Dicembre
     0/5

    Tipologia

    Famiglia
     5/5
    Viaggio di nozze
     5/5
    Avventura
     0/5
    Contatto
    Offerta

    Dettagli

    I nostri viaggi

    Scopri tutti i viaggi disponibili

    Non trovi il viaggio desiderato? Se non è qui non vuole dire che non possiamo organizzarlo! Il 98% dei nostri viaggi vengono elaborati su misura!

    Contattaci al numero +41 76 580 48 50 o scrivici una e-mail a info@timtraveltours.com e raccontaci cosa stai cercando.

    WE’LL MAKE IT HAPPEN.

    Desidero prenotare un viaggio su misura
    Al formulario di contatto
    Tim Travel ToursTim Travel Tours

    TIM TRAVEL TOURS

    6926 Montagnola
    Lugano – Svizzera

    Tel: +41(0)76 580 48 50
    Skype: timtraveltours
    E-Mail: info@timtraveltours.com

    Instagram gallery
    Partner
    Risorse
    • Chi siamo
    • Viaggi
    • Testimonianze
    • Blog
    • Info utili
    • Contatto
    Menu
    • Chi siamo
    • Viaggi
    • Testimonianze
    • Blog
    • Info utili
    • Contatto

    Seguici sui social

    Facebook Twitter Instagram

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Cookie policy

    Privacy policy

    © 2022 Tim Travel Tours. Tutti i diritti riservati.

    Made in Ticino, Switzerland by

    AMWeb
    Cleantalk Pixel
    Gestisci Consenso Cookie
    Questo sito web utilizza cookie (anche di terze parti) in modo da offrire una migliore esperienza di navigazione ed ottenere statistiche sull'uso dei visitatori. Se continuate ad utilizzare il sito web, date il vostro consenso all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, oppure per modificare le vostre impostazioni riguardanti i cookie, vogliate consultare la nostra
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}