Testimonianze
Cosa dicono di noi i nostri clienti
“Un viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi!”
Anonimo
Il 100% dei viaggiatori che ci ha inviato una recensione ha valutato l’esperienza di viaggio con noi da buona a eccellente!
Il feedback dei nostri stimati clienti è molto prezioso per noi ed è un grande piacere poter condividere con voi le loro esperienze.
Se anche voi volete inviare una recensione, non esitate a contattarci.
Viaggio di nozze in Argentina
Dopo aver deciso la meta per il nostro viaggio di nozze, l’Argentina e in particolare la Patagonia, avevamo pensato di viaggiare all’avventura, senza avere un particolare programma ma solo un itinerario, e spostarci a piacimento.
Poi, dopo aver raccolto le prime informazioni sulle immensità dell’Argentina e la necessità di programmare i voli interni e riservare le escursioni e le attività, abbiamo deciso di affidarci a Tim. Una scelta più che giusta!
Tim ha saputo consigliarci e accompagnarci nelle scelte, programmandoci un itinerario su misura che migliore non avremmo potuto fare!
Abbiamo assaporato la vastità delle steppe nei dintorni di Puerto Madryn e alla Penisola Valdes, l’emozione di vedere una famiglia di orche andare all’attacco, la tenerezza dei pinguini di Magellano.
Passare il capodanno nel paese più a sud del mondo, Ushuaia, ci ha fatto provare un’emozione particolare. Girovagare tra le isole tra Cile e Argentina e ammirare silenziosamente le attività laboriose dei castori ci ha fatto rendere conto di quanto nel mondo possiamo ancora scoprire. Poi l’itinerario ci ha portato lungo le Ande, nei vastissimi parchi dei ghiacciai.
Il Big Ice ci ha fatto sentire piccoli di fronte all’immensità del ghiacciaio del Perito Moreno, e ammirando il ghiacciaio Upsala il senso di tranquillità era predominante. La zona del Fitz Roy, il centro ad aria aperta per l’arrampicata, ci ha sorpreso con una tempesta di neve, ma l’ambiente pieno di giovani ha valso la pena della trasferta. Vivere poi a contatto con i gaucho all’Estancia Nipebo Aike è stata un’esperienza indimenticabile. Le uscite a cavallo in una cornice paesaggistica singolare, il galoppo e partecipare al raduno delle pecore è stato straordinario.
Poi Buenos Aires, dopo averla visitata il primo giorno del nostro tour, con i suoi 40°. Una città che guardandola dall’aereo si perde fino a dove il nostro occhio non riesce ad arrivare. Una città giovane con i suoi vari stili europei, i suoi balli, il tango che si può ammirare per strada o seduti ad un tavolino riservato in una Esquina. E dai 40°, abbiamo aggiunto anche 95% di umidità, arrivando al confine con il Brasile, alle meravigliose cascate di Iguazù, in cui chiunque rimane incantato di fronte alle quantità di acqua e di cascate che scorre di fronte ai propri occhi.
Per la parte organizzativa, gli hotel riservati da Tim erano tutti molto belli, e per ogni luogo adatti nel loro diverso stile, centrali, tranquilli, panoramici,… Le guide che ci sono state affidate per ogni escursione erano tutte super preparate, simpatiche e molto socievoli, e l’agenzia sul posto con cui ha collaborato Tim ci ha saputo accompagnare magnificamente in ogni trasferta, puntualmente. Nessun tempo morto, nessun ritardo, ogni attività e ogni spostamento organizzato nel migliore dei modi per sfruttare al massimo le nostre 3 settimane di vacanza!
Ringraziamo quindi immensamente Tim per aver reso il nostro viaggio di nozze un’avventura straordinaria, ricca di emozioni e di spettacolari sensazioni, da nord a sud dell’Argentina! Grazie Tim!
Giulia & Walter
Viaggio di nozze in Patagonia
Patagonia Express
Alessandro ed io abbiamo conosciuto Tim pochi mesi prima della nostra partenza per l’Argentina e nel pieno dell’organizzazione del nostro matrimonio svoltosi a fine agosto.
Siamo partiti per la Patagonia dal 28 di agosto al 17 settembre e non ci siamo pentiti nemmeno una volta di esserci rivolti a Tim per l’organizzazione del nostro viaggio di nozze, organizzazione che si è rivelata essere impeccabile.
Tim ha saputo accogliere tutte le nostre richieste consigliandoci nelle scelte, rispettando il nostro budget e rendendo il nostro viaggio indimenticabile.
Un viaggio in Patagonia è adatto per chi ama gli spazi sconfinati ed il contatto con la natura. Il nostro primo timido approccio in questa terra sconfinata è stato a Valdès, qui abbiamo avuto l’occasione di vedere e fotografare la balena australis, esperienza veramente emozionante. Essendo inoltre alloggiati presso l’Estancia Punta Delgada (situata in uno dei posti più reconditi della peninsula) abbiamo avuto la possibilità, accompagnati dalla loro guida, di passeggiare per ore fra le colonie di Elefanti e Leoni marini.
Grandi assenti sono stati però i Pinguini di Magellano, i quali a fine agosto non avevano ancora popolato le “pinguinere” del posto, motivo per cui, per chi ama questi simpatici pennuti, è consigliato un viaggio a stagione più inoltrata.
La seconda tappa ci ha condotti verso il profondo sud, a Ushuaia – la “fin du mundo”, a partire dalla quale abbiamo avuto dapprima accesso al Canal del Beagle (la navigazione del quale è fortemente consigliata) ed in seguito al Parco Nazionale della Tierra del Fuego con tanto di pagaiata contro vento fino alla Baia LaPataia ed al famigerato cartello della fine della panamericana. Consigliatissima la tappa a “la Cocina del Freddy” per una cena a base di granchio reale.
Il nostro viaggio ha poi proseguito verso El Calafate, dove ci aspettava il ghiacciaio Perito Moreno ed i suoi colori spettacolari. Irrinunciabile è il minitrekking che ti permette di arrampicarti con i ramponi attraverso la parete sud del ghiacciaio.
L’avventura è in seguito proseguita a el Chalten con i suoi sentieri infiniti ed i suoi paesaggi mozzafiato. Per poterne godere appieno bisogna un po’ faticare ed essere pronti ad ogni clima ma il Cerro Fitz Roy vale tutti i km camminati.
Ci siamo poi diretti in Cile, al Parco Nazionale del Torres del Paine, dove abbiamo beneficiato del pacchetto Wildlife Safari dell’EcoCamp.
L’EcoCamp è situato alla base del Cerro Torre, la montagna più famosa del Torres del Paine. Concepito come “resort” a basso impatto ambientale, le camere sono dei “domes” riscaldati con stufe a legna, la cucina (assolutamente squisita) utilizza prodotti locali e di stagione ed il segnale telefonico è completamente assente così come il segnale wi-fi; l’ideale per chi vuole disintossicarsi dalla vita quotidiana.
Il programma EcoCamp offre escursioni quotidiane di differente grado di difficoltà sempre accompagnati da guide competenti, pronte ad adeguare il programma se il clima rigido ed il “viento patagonico” non permettono il corretto svolgimento delle attività previste.
Highlight del soggiorno all’EcoCamp è stato sicuramente l’avvistamento del puma andino.
Le nostre peripezie sono infine terminate a Buenos Aires. Per il noi il rientro in città è stato, dopo 3 settimane in Patagonia con i suoi spazi sconfinati, un vero trauma, motivo per cui non abbiamo goduto di questa bella città (molto europea) come meritava. Sicuramente diverso dal solito è stato lo spettacolo di Tango che consigliamo anche a chi, come noi, non ne capisce nulla!
Per concludere: ANDATECI e rivolgetevi a Tim per organizzare il vostro viaggio in questa terra magnifica che difficilmente vi scorderete.
Alice e Alessandro
Viaggio in Madagascar
Volevamo un viaggio speciale per festeggiare qualcosa di speciale: un amore che dura da trent’anni!
Grazie Tim per averci organizzato il nostro viaggio in Madagascar secondo i nostri desideri, i nostri interessi e i nostri ritmi. Abbiamo potuto così gustarci ogni singolo attimo senza tralasciare nulla. Tutto è stato organizzato alla perfezione. E’ stato un viaggio denso di emozioni che ci ha regalato splendidi scenari e piacevoli incontri. La fauna, la flora e le persone del Madagascar sono unici e fantastici e lasciano un segno profondo, indelebile in chi ha avuto l’opportunità di visitare questa terra.
Un viaggio arricchente sotto ogni aspetto.
Non sono poi mancate alcune sorprese che lo hanno reso ancora più unico e indimenticabile.
Caro Tim, stiamo già pensando alla prossima avventura, preparati perché non aspetteremo altri 30 anni!
Monica e Stephan
Vacanza in Sudafrica
Racconto di una vacanza da favola in Sudafrica con la mia famiglia. E’ la prima volta che mi sono rivolto a Tim per l’organizzazione di un viaggio. Il concetto di “viaggio su misura” è rispettato nei minimi dettagli e in ogni processo dell’organizzazione della vacanza, dal momento del primo incontro fino al rientro. Tim realizza la tua vacanza facendoti vivere in maniera privilegiata ogni singola esperienza, in modo da rendere davvero speciale il tempo trascorso. La preparazione prima della partenza è precisa e minuziosa e, durante la vacanza, si è seguiti da persone di fiducia e d’esperienza che fanno capo ad eccellenti guide locali. In questa vacanza ho veramente avuto l’impressione di aver sfruttato al massimo il tempo trascorso, con esperienze indimenticabili per tutta la mia famiglia. Grazie! Ora avanti la prossima… Gionata, Tatiana, Giada e Samuele
Viaggio in Guatemala e Belize
Viaggio in Islanda e Norvegia
Viaggio tra Islanda e Norvegia – aprile 2022.
Desideravo fare un viaggio itinerante in Islanda e Norvegia. Ma tra aerei, hotel, noleggi auto e le diverse trasferte sarebbe stato difficile, per me, far combaciare tutto. .. Tim mi ha subito contattato e la progettazione del viaggio è avvenuta insieme, rispettando pienamente i miei interessi e volontà, anzi, alcune proposte si sono rivelate davvero vincenti.
Tutto è andato molto bene; voli/pernottamenti/attività hanno sempre funzionato e combaciato alla perfezione.
Il volo di rientro dalle Lofoten era stato annullato dalla compagnia di volo a causa del tempo e Tim, nonostante fosse il giorno di Pasqua, mi ha subito contattato (la compagnia aerea aveva nel frattempo già disposto un volo alternativo). Ho apprezzato davvero molto la sua professionalità.Grazie Tim e al prossimo viaggio!
Loris
Viaggio di nozze in Sud Africa
Dopo esserci sposati ad ottobre 2020 non siamo riusciti a fare il viaggio di nozze a causa del covid, ma appena le restrizioni lo hanno permesso, ci siamo rivolti a Tim e gli abbiamo chiesto di organizzarci un safari e un soggiorno al mare in Africa. Il tutto in poco più di un mese dalla partenza nelle vacanze di pasqua. Tim ci ha proposto diverse possibilità e abbiamo scelto un safari in Sud Africa, vicino a Johannesburg, e un soggiorno al mare in Mozambico, posto con un mare splendido che non avevamo considerato in precedenza. Abbiamo preso diversi voli e abbiamo soggiornato in alloggi da sogno, non immaginavamo neanche potessero esistere posti tanto belli dove sentirsi così coccolati. È stato tutto meraviglioso ed impeccabile. Grazie Tim!
Sandro e Sabri
Alla scoperta della Patagonia
Per le vacanze di Natale 2019-2020 avevamo il desiderio di organizzare un viaggio di 3 settimane in Argentina e Patagonia. Su consiglio di amici ci siamo rivolti a Tim per aiutarci nell’organizzazione e siamo stati contentissimi di questa scelta.
Tim conosce molto bene queste zone e ci ha organizzato un viaggio stupendo all’insegna della natura e molto variegato. Tim è inoltre riuscito a modellare il viaggio in base ai nostri interessi e alle nostre esigenze.
Il viaggio comprendeva diversi spostamenti in aereo, bus e automobile e diverse località. Per ognuna di queste Tim ci ha organizzato tutto in modo alla perfezione e ci ha messo in contatto con agenzie locali sempre disponibili per consigli e aiuti.
Il nostro viaggio è cominciato a Buenos Aires, dove ci siamo fermati qualche giorno a visitare quest’incantevole città.
In seguito ci siamo spostati in Patagonia a El Calafate. Da qui abbiamo visitato il parco nazionale di Torres del Paine (Cile) e El Chalten nella bellissima e fioritissima estate patagonica. I parchi sono un vero paradiso di panorami e escursioni per gli amanti della montagna. Da El Calafate abbiamo infine visitato il Perito Moreno, uno spettacolo che nessuna fotografia riuscirà mai a eguagliare!
In seguito ci siamo spostati a Ushuaia, dove abbiamo visitato il parco nazionale della Terra del Fuoco e navigato il canale di Beagle. Alla fine di questo canale c’è l’Isola Martillo, isola che rappresenta una vera e propria città abitata da pinguini di 3 diverse specie. Tramite escursioni organizzate è possibile camminare sull’isola assieme a questi animali e osservare la loro vita e le loro abitudini molto da vicino. Uno spettacolo da non perdere!
Infine ci siamo spostati a Iguazù per visitare le sue cascate. Qui il clima, i panorami a vegetazione sono molto diversi dal resto del viaggio. La foresta sub-tropicale è ricca di animali e le cascate sono indescrivibili: un fronte di quasi 3 km pieno di potenti cascate e arcobaleni!
Grazie ancora Tim per tutta l’organizzazione e per averci fatto vivere questa bellissima avventura in Patagonia!
Agnese e Milo
Il deserto di Atacama e la regione dei laghi cileni
Volendo riassumere in poche parole questo meraviglioso viaggio direi che ci sono alcune località che assolutamente meritano di essere viste da tutti almeno una volta nella vita e sono sicuramente il deserto di Atacama e tutte le possibili escursioni (il Salar, la Valle de la Luna, i Geyser del Tatio), l’isola di Chiloé e le sue meravigliose chiese per la loro bellezza e per gli angoli inaspettatamente magici in cui si trovano, Valparaiso, Santiago del Cile e Viña del Mar.
La zona centrale invece, pur essendo molto bella, è sicuramente una zona da godersi in relax ma che non lascia sbalorditi per unicità del paesaggio.
A presto!
Serena, Massimo, Anita e Agnese
Vacanza in Argentina
Ciao Tim!
Bravo, bravo e ancora bravo!!
Ci hai organizzato una stupenda vacanza in Argentina, dai suggestivi e vasti paesaggi.
L’ abbiamo attraversata da Buenos Aires giù a El Calafate, su alle cascate di Iguazú e poi nella regione nord-ovest di Salta, tra paesaggi montagnosi dai colori e dalle forme indimenticabili, con paesi che ti riportano indietro nel tempo.
E cosa dire della Bodega Colomé coi suoi pregiati vini , coltivati fino a oltre i 3.000 m, e del museo James Turrell, con quelle opere che ti emozionano e ti fanno riflettere sul dono della vista, ecc.?
Brave, molto brave le guide a cui ci hai affidato: competenti, simpatici (Luis in primis) , discreti ; si percepiva l’amore per la loro Terra e il loro mestiere.
Non da dimenticare le diverse “Estancias” accoglienti e con il loro personale molto disponibile ti sentivi in famiglia, supportato per eventuali esigenze extra programma), in stile l’arredo, buono e curato il cibo (anche attenti ai vari problemi di intolleranza).
Ma dobbiamo sottolineare la tua costante presenza coi WhatsApp, e un complimento per come ti sei attivato per recuperare la valigia del “piccolo Pierre”!!
Abbiamo molto apprezzato il monitoraggio durante il nostro percorso (spesso isolato ) con GPS : ti dava un senso di sicurezza in questa meravigliosa zona, ma molto isolata.Un viaggio che privilegia il contatto con ambienti naturali unici.
Ancora Grazie Tim per averci organizzato una vacanza così bella e auguri per il tuo lavoro : anche in te sentiamo la passione per lo stesso. Ci ritroverai tra i tuoi clienti!!
Beatrice e Giampietro
Tra pinguini e gauchos
Caro Tim,
grazie di averci organizzato un altro viaggio indimenticabile attraverso i paesaggi incredibili e la natura incontaminata della Patagonia e della Terra del Fuoco.
Soggiornare nelle “Estancias” lontano dai circuiti turistici permette di entrare a stretto contatto con la natura.
Passeggiare in una colonia di pinguini o cavalcare per ora senza incontrare nessuno in compagnia dei gauchos sono esperienze uniche ed emozionanti.
I ghiacciai (Perito Moreno) e le vette maestose delle montagne (Fitz Roy e Cerro Torre) della regione di El Calafate ti accolgono con la loro vastità e bellezza.
Tutto ha funzionato perfettamente! Non vediamo l’ora di ripartire per nuove emozionanti avventure!
A presto,
Mafalda, Guido, Mathias, Michela
Cile e Bolivia
Visitare Atacama e il Salar di Uyuni era il nostro sogno da molto tempo: ora possiamo dire che la realtà ha superato tutte le nostre aspettative: le Ande, il deserto di Atacama, l’ altipiano della Bolivia con le sue meravigliose lagune colorate, il Salar de Uyuni, davvero incredibile, sono paesaggi di una bellezza che lascia senza parole, emozionante … non vorresti mai allontanarti.
Visitando San Pedro de Atacama, e poi Potosí, Sucre, La Paz e l’ Isla del Sol, sul lago Titicaca, abbiamo avuto il tempo di entrare in contatto con la gente del luogo, la loro cultura e le loro idee: per noi un lato imprescindibile di un viaggio è l’ incontro con l’ altro.
Questo viaggio è impegnativo, e anche faticoso, sia per l’ altitudine ( si viaggia per giorni tra i 3500 e i 4500 m, con punte fino a quasi 5000 ), sia per i molti km percorsi in mezzo al nulla ( un meraviglioso nulla … ) su strade che spesso sono piste sassose: quasi impensabile farlo autonomamente.
Noi abbiamo superato bene queste difficoltà soprattutto grazie alla accorta e perfetta organizzazione da parte di Tim, che ha creato il viaggio su misura per noi, e grazie anche a guide esperte ed attente.
Tutto ha funzionato bene: orari, trasporti, alberghi, guide e poi, bisogna pur dirlo, grazie alla gran fortuna con il tempo … sempre bello, senza vento, perfino caldo a volte, e mai troppo freddo, abbiamo potuto svolgere tutto il programma con agio.
Una menzione particolare la meritano le guide: per quanto il viaggio fosse stato studiato e preparato … hanno saputo sorprenderci, ognuno a modo suo, con delle particolarità che difficilmente si possono proporre in un pacchetto turistico di gruppo, tipo picnic in perfetta solitudine in mezzo al Salar in Bolivia, o inaspettate colazioni “complete” con vista sui geyser del Tatio in Cile, ed altre chicche del genere.
Che voglia di ripartire … a presto Tim. Nadia e Max
Viaggio in Bolivia e Nord Argentina
In agosto avevamo visitato Cile e Bolivia con Tim: un viaggio indimenticabile, organizzato alla perfezione.
Ci siamo innamorati del Salar de Uyuni …. e c’è venuta voglia di vederlo allagato, quindi ci siamo rivolti di nuovo a Tim: stavolta per organizzarci un viaggio in Bolivia e in Argentina del Nord. Anche questa volta tutto ha funzionato alla perfezione … e credeteci, da quelle parti non è sempre così !
Dopo un breve soggiorno a Santa Cruz, che ci ha accolto con il suo coloratissimo carnevale, rieccoci a Uyuni, ricevuti da Noël, la nostra bravissima guida: sarà lui a guidarci nel meraviglioso Salar de Uyuni allagato: pur non essendo fortunatissimi con il tempo. Il paesaggio è magico e incredibile, vedere per credere!
La Bolivia conserva un’ atmosfera genuina, quasi ruspante, ma l’ accoglienza e’ calorosa e di qualità: bellissimi alberghi e cucina curata.
Dopo qualche giorno a Buenos Aires si parte per Salta, dove ci accoglie Carlos, la guida che ci farà conoscere, nel migliore dei modi, i bellissimi, poco conosciuti paesaggi del Nord dell’ Argentina.
Tra El Peñón e Tolar Grande trovi salares, laghi colorati con migliaia di fenicotteri, deserti, rocce dalle forme più strane e di tutti i colori, dune , vulcani, colate laviche di pietra pomice e la “Puna”. L’ altipiano con tutti i suoi abitanti: vigogne, llamas , struzzi andini, condor, conigli selvatici; volpi e poi il puma … che purtroppo non si è fatto vedere.
Ovviamente questo è un viaggio faticoso, sia per l’ altezza, che per i trasferimenti, lunghi e su strade che a volte sono solo piste sassose; gli alberghi sono spartani … ma la bellezza e la varietà dei paesaggi ripaga, e la solitudine dei luoghi li rende quasi mistici.
Poi ci si riposa un po’ a Cafayate, e ci si ristora nei bellissimi “ wine resorts”, si visitano vigneti e cantine a 3000 m, come la Bodega Colomé, fondata da uno svizzero che dal nulla ha creato un prodigio.
Una medicina per gli occhi è anche la Quebrada de Humahuaca, patrimonio dell’umanità, con le sue montagne dai colori incredibili e gli animati villaggi.
Anche stavolta siamo rimasti molto soddisfatti dall’organizzazione di Tim, dalla scelta delle guide, degli hotel, e di tutta la logistica, pur seguendo i nostri desideri, anche stavolta ha saputo sorprenderci.
A presto!
Nadia e Max
Vai al nostro viaggio in Bolivia: http://timtraveltours.com/viaggio/bolivia/
Vai al nostro viaggio nel Nord Argentina: http://timtraveltours.com/viaggio/nord-ovest-argentino/
Vai al nostro viaggio in Cile e Bolivia: http://timtraveltours.com/viaggio/cile-e-bolivia/
Voyage en Argentine: Buenos Aires et Salta
Salut Tim,
Nous avons été très contents avec notre voyage en Argentine, les guides ont été d’une grande gentillesse et aussi d’une grande connaissance des lieux.
Nous avons aussi apprécié le choix des hôtels, nous avons regretté de ne pas avoir plus de temps de profité de rester dans ces “Estancias” pour nous relaxer.
A Buenos Aires tout a fonctionné parfaitement avec un beau spectacle de Tango et une bonne cuisine. Il faut remercier le guide de Salta il a été vraiment d’une compétence professionnelle et d’une gentillesse.
Il a bien remplis sa mission et le programme des visites et c’était vraiment formidable et il faut absolument féliciter.
C’était un voyage formidable, nous pensons y retourner pour faire Mendoza, Bariloche, El Chaltén et nous reposer dans une très confortable “Estancias”.
Bien entendu tu seras notre agent de voyage pour organiser notre prochain voyage en Argentine.
Je t’adresse Tim mes meilleurs salutations et à bientôt!
Rolf & Laura
Tra le Ande e le isole Galápagos
Caro Tim,
con il tour organizzato da te in Ecuador e alle Isole Galápagos (alla perfezione!) abbiamo anzitutto fatto la conoscenza di viaggiatori da tutto il mondo (specie USA, ma anche UK, Germania e Israele) con sensibilità molto vicina alla nostra e quindi molto piacevoli.
L’Ecuador offre di tutto, da zero a 4000 m, dalle spiagge coralline delle Galapagos alle vette dei vulcani e ottima cucina.
La gente è molto rispettosa, disponibile e mai invadente. Il paese è in grande sviluppo, per fortuna abbiamo appreso da chi vive a Quito che cominciano a farsi delle domande sulla sostenibilità, visti anche gli effetti dell’inquinamento e i cambiamenti climatici (già notati anche alle Galapagos).
Pernottare al Safari Camp per quanto riguarda l’isola di Santa Cruz alle Galapagos con tour in kayak attorno alle mangrovie di Garrapatero è stata un’esperienza indimenticabile.
Un must per chi ama animali marini e uccelli! Anche il soggiorno all’Hacienda la Cienega (a ca 2 ore di viaggio da Quito) ci è piaciuto molto perché si rivive la storia (non sempre gloriosa, ma almeno qui si può parlare di happy end) dai tempi dei conquistatori spagnoli in poi.
Donato è stato felice di tornare in sella (pure io di evitare la risalita!) lungo le pendici interne del cratere Quilotoa; peccato solo che Pancho ogni tanto si doveva fermare per tirare il fiato, poverino! Purtroppo pioggia e nebbia ci hanno impedito di vedere la vetta innevata del Cotopaxi ma la nostra guida non si è persa d’animo e ci ha proposto una gita alternativa ad una coltivazione di rose, molto interessante.
Oggi ci apprestiamo a godere della iacuzzi e dell’haute cuisine dell’hotel Illa Experience di Quito, la cui accoglienza è famigliare, con la formula “bienvenido a su casa”. Ci hanno coccolato ogni giorno con dolcetti di benvenuto e succhi detox; poi in attesa della trasferta all’aeroporto andremo a visitare il Museo dell’architettura che è qui a due passi per riabituarci al rientro (la mostra attuale è dedicata a Le Corbusier ????).
Ho dimenticato Don Adriano che ha messo Donato alla pressa della canna da zucchero al posto delsuo asino e ci ha commossi con il racconto della perdita della sua amata moglie con cui conduceva la sua mini azienda agricola alle Galapagos, il simpatico corso per fare le truffes con il cacao pacarì e molto altro, ma mi sono già dilungata troppo!
Grazie per tutto Tim!
A presto e cari saluti,
Monica e Donato
Vai al nostro viaggio in Perù e alle Isole Galápagos e personalizzalo come desideri: http://timtraveltours.com/viaggio/peru-e-le-isole-galapagos/