• Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Tim Travel Tours
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
×
Tim Travel Tours
×
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Tim Travel Tours
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Tim Travel Tours
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
Tim Travel Tours
×
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Tim Travel Tours
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto

Perù e Isole Galápagos

Durata viaggio: 22 giorni

Lima

Arequipa

Canyon del Colca

Lago Titicaca

Cusco

Valle Sacra

Machu Picchu

Quito

Isole Galápagos

Mercato di Otavalo

Quito

Descrizione
Itinerario
Prezzo
Galleria
Feedback

L’idea essenziale di questo programma di 22 giorni tra Perù ed Ecuador è “Vivere il Perù e le Isole Galápagos, non semplicemente visitarle”. Attraverso alcuni dei suoi ambienti più sensazionali come le grandi vallate andine, lo sconfinato altopiano su cui si trova il Lago Titicaca, i viaggiatori saranno soggetti partecipanti del loro viaggio grazie ad una scelta di escursioni ed attività molto particolari. La visita alla regione andina di Cusco, Valle Sacro degli Incas e Machu Picchu sarà arricchita da incursioni a veri mercati locali e da passeggiate in zone agricole e rurali. Il Lago Titicaca sarà vissuto grazie al pernottamento in case locali sull’isola di Amantani e la possibilità di navigare in kayak lo sconfinato lago più alto del mondo. In questo programma visiteremo anche la bella città di Arequipa e il famoso Canyon del Colca da dove potremo osservare volare i condor. Infine anche Lima, spesso definita come grigia capitale del Perù sarà in grado di svelare un’anima diversa e sorprendere per la sua vivacità culturale e la sua ricchezza gastronomica.

Quito e il colorato mercato di Otavalo completeranno l’esperienza andina e l’estensione alle Isole Galápagos sarà chicca del viaggio che terminerà in un ambiente unico al mondo che ispirò a Charles Darwin la famosa teoria dell’evoluzione.

Giorno 1

Partenza da Milano MALPENSAcon il volo di Vueling VY6333 alle 12h20. Arrivo a Barcellona alle 13h55 e connessione con il volo internazionale di LATAM LA2431 con destinazione Lima con partenza alle 16h35. Arrivo a Lima lo stesso giorno alle 23h00. Ricevimento e trasferimento in hotel.

Pernottamento in hotel. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 2

In mattinata visita guidata in servizio privato al centro storico della città dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sosta presso la Plaza San Martin da cui attraverso la strada pedonale chiamata “Jiron de la Union” raggiungiamo la Plaza de Armas, contornata dal Municipio, dal Palazzo Presidenziale e dalla Cattedrale. Visita della Chiesa di San Francisco e dell’annesso monastero con il bellissimo chiostro. Proseguimento per il Museo Larco Herrera. visita della collezione privata di ori e ceramiche unici nel suo genere attraverso i quali si ripercorre la storia dell’antico Peru, con una particolare attenzione alle culture preincaiche Moche e Chimù. Al termine delle visite rientro in hotel.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 3

5  LA2125  LIMAQP HK2          0859 1031   *1A/E*

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza alle 08h59 con il volo LATAM LA2125 per Arequipa. Arrivo ad Arequipa alle 10h31. La citta di Arequipa, fondata nel 1.540 è situata nella fertile valle del fiume Chili a 2.400 metri di altitudine. Arrivo, incontro con il nostro assistente parlante italiano e trasferimento all’hotel. Pranzo libero. Dopo pranzo incontro con la guida per la visita del centro storico a piedi dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sosta presso la Plaza de Armas con gli eleganti porticati, la Chiesa de la Compañia e il Monastero di Santa Catalina. Fondato nel 1580, questo complesso è un vero gioiello coloniale con chiese, chiostri, cortili, pinacoteche e refettori dove, sino al 1970, le suore vivevano in condizioni di totale clausura. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative, passeggiate e acquisti.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 4

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Valle del Colca (190 km: 4/5 ore circa). Dapprima si aggira l’imponente cima del Vulcano Chachani per portarsi sull’altopiano chiamato “Reserva Nacional Salinas y Aguada Blanca” dominata dall’imponente mole del Vulcano Misti. In seguito si attraversa una zona chiamata Pampa de Tocra, riserva di biosfera, dove vivono allo stato selvaggio esemplari del più grazioso dei camelidi andini: la Vigogna. Si prosegue fino al passo dei vulcani da cui si ha una magnifica vista sulla Cordigliera Centrale delle Ande formata in gran parte da montagne di origine vulcanica: il Misti, il Chachani, il Hualca Hualca, il Sabancaya e l’Ampato. Dal Passo dei Vulcani inizia una scenografica discesa verso la Valle del Colca fino al paese di Chivay, capoluogo della vallata. Visita del paesino e del pittoresco mercato agricolo. Resto del pomeriggio libero

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 5

Prima colazione in hotel. In mattinata escursione lungo la Valle del Colca. Per secoli rimasta isolata dal resto del paese si tratta di una grande vallata inter-andina i cui versanti sono interamente ricoperti da un’infinita rete di terrazzamenti (una curiosità: la parola Ande deriva dalla parola spagnola “Andenerias” che significa terrazzamenti). Lo spettacolo è stupefacente! Qui il fiume impetuoso ha scavato una gola gigantesca che con i suoi oltre 3.000 metri di altezza, il doppio del Grand Canyon del Colorado, è una delle più profonde della Terra. Possibilità di raggiungere la Cruz del Condor effettuando una camminata di circa un’ora dal Mirador del Cura (in alternativa si prosegue con automezzo). Dal luogo denominato “Cruz del Condor” lo sguardo spazia sull’impressionante solco da cui, con un po’ di fortuna, è possibile cogliere il volo maestoso del condor, simbolo andino della libertà. Percorso a ritroso per visitare alcuni paesini della vallata. Attraversiamo il fiume Colca in prossimità di un nuovo ponte recentemente costruito che ci consente di portarci sul versante destro della valle, raramente visitato dal turismo internazionale.

Dopo l’escursione rientro in hotel e resto del pomeriggio libero per usare le istallazioni del Hotel.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 6

Prima colazione in hotel. Mattinata Libera. Nel Pomeriggio trasferimento alla stazione di Bus e partenza per la regione di Puno (6 ore circa) lungo una strada recentemente asfaltata che consente di attraversare territori dai paesaggi suggestivi e sconfinati dove vivono in libertà diversi esemplari della fauna andina, tra distese quasi desertiche, laghi e curiose erosioni rocciose.Arrivo alla città di Juliaca, importante centro commerciale tra il Peru e la Bolivia. Proseguimento per la città di Puno, situata sulle sponde del Lago Titicaca a 3827 metri di altitudine. Arrivo e trasferimento in hotel

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 7

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Lago Titicaca, tuttora considerato sacro dalle popolazioni locali. In mattinata si naviga in direzione della penisola di Capachica, da questo punto iniziamo il tour con guida di Kayac aprox 10 Km fino L’isola di Taquile da cui si può apprezzare l’immensa superfice color blu cobalto del lago Titicaca delimitata da una costa bizzarra e frastagliata. L’isola è abitata da una comunità di agricoltori e tessitori che conservano le sue tradizioni. Approdo in una zona scarsamente visitata dal turismo internazionale. Passeggiata sull’isola attraverso terrazzamenti secolari. Visita di una comunità locale dove si potranno ammirare dei tessuti tipici. Da menzionare che i tessuti di Taquile, prodotti prevalentemente dagli uomini, abili tessitori mentre le donne si dedicano prevalentemente all’agricoltura, sono stati recentemente iscritti alla lista del patrimonio immateriale dell’umanità per la loro fattura originale e i complessi motivi simbolici che narrano. Al termine della visita proseguimento verso la Penisola di Capachica, una delle zone più tradizionali dell’intera regione di Puno. Splendida vista sulla costa selvaggia del Lago Titicaca. Pranzo presso la comunità di Santa Maria dove si potrà gustare la “pachamanca”, un piatto tradizionale preparato mediante un forno naturale interrato. Nel primo pomeriggio navigazione di rientro verso Puno. Sosta presso un’isolata comunità di Uros, lontana dalla zona turistica. Rientro a Puno tra le dalle calde luci del tramonto che tinge di rosso le acque del grande lago.

Mezza pensione che include il pranzo in piccolo ristorante in casa locale.

Pernottamento in hotel.  Colazione e pranzo inclusi. Cena non inclusa.

Giorno 8

Prima colazione in hotel. Partenza per Cusco (405 km: 9/10 ore circa). Si viaggia lungo lo sconfinato altopiano punteggiato da sparuti borghi di pastori Aymara.Sosta sulcolle La Raya (4.319 metri) di fronte alle cime innevate della Cordigliera Vilcanota. Superato il colle, nei pressi della località di Raqchi, si visita il tempio dedicato al dio Viracocha, costituito da una serie di costruzioni in pietra e fango, uniche nel suo genere nell’area andina. Visita delle fontane sacre e delle “colcas”, magazzini alimentari probabilmente costruiti per rifornire in caso di siccità la zona sud dell’impero chiamata Collasuyo dal nome della cultura pre-inca Colla, primo incontro con il mondo Inca. Percorsi altri 80 chilometri si visita la seicentesca chiesa di Andahuaylillas, considerata per i suoi affreschi “la Cappella Sistina del Sud America”. Proseguimento per Cusco, l’antica capitale incaica posta a 3.350 metri. Arrivo e sistemazione in hotel.

Mezza pensione che include il pranzo in ristorante.

Pernottamento in hotel. Colazione e pranzo inclusi. Cena non inclusa.

Giorno 9

Prima colazione in hotel. La città andina, antica capitale dell’Impero Incas è oggi considerata la capitale archeologica del Sudamerica. In mattinata visita della fortezza di Sacsayhuaman, un’immensa costruzione su tre livelli da cui si gode di una spettacolare vista sulla città di Cusco. Proseguimento per i centri cerimoniali di Quenco e Tambo Machay. Proseguimento della visita con l’elegante Plaza de Armas, contornata da una serie di pregiati balconi in legno di cedro risalenti all’epoca coloniale, il pittoresco Mercato di San Pedro e il tempio di Koricancha o “tempio del sole”, il più importante luogo di culto al tempo degli Incas, sulle cui fondamenta èstato costruito il Convento di Santo Domingo. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative e acquisti.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 10

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la località di Chinchero al centro del grande altopiano a cavallo tra la valle di Cusco e quella del fiume Urubamba (un’ora circa). Spettacolare vista della cordigliera dell’Urubamba. Visita del grazioso borgo andino dove ogni giorno si tiene un pittoresco mercato artigianale, della chiesa coloniale ricca di affreschi magistralmente restaurati e dei resti Inca. Attraverso il fertile altopiano, interamente coltivato ad ortaggi, cereali e patate come una immensa scacchiera, raggiungiamo le Salines di Maras, dove ancora oggi gli abitanti del luogo, riuniti in una cooperativa, estraggono il salgemma mediante l’evaporazione dell’acqua presente nelle viscere della montagna che convogliata attraverso un ingegnoso sistema di canali in più di 6.000 vasche. Il colpo d’occhio che si ha dall’alto è sorprendente. Camminata facoltativa di 45 minuti lungo il versante della montagna ricamato da quest’opera di ingegneria idraulica fino a raggiungere il fondovalle dove ci aspetta il nostro mezzo di trasporto per proseguire fino per la zona di Moray dove si osservano dei curiosi terrazzamenti circolari ricavati da un profondo avvallamento naturale dove gli Incas testavano la reazione delle colture a diverse altitudini. Sistemazione in hotel in Valle Sacra.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 11

Prima colazione in hotel. Partenza in treno Expedition per Aguas Calientes. Il percorso (un’ora e mezza) si snoda lungo la scoscesa vallata costeggiando il corso impetuoso del fiume per poi fare ingresso nell’ambiente selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba tra enormi pareti di roccia granitica ricoperte da un fitto strato di vegetazione tropicale. Arrivo e sistemazione in hotel. Dopo Pranzo (Non incluso)presto proseguimento con un percorso di una decina di chilometri in minibus per la cittadella di Machu Picchu, situata a 2.400 metri di altezza. Visita nel Pomeriggiodei resti dell’incredibile complesso archeologico scoperto dallo storico nord americano Hiram Bingham. Visita dei diversi settori della città perduta degli Incas, il tempio del sole, la zona presumibilmente abitata dai sacerdoti o nobili, il tempio delle tre finestre, l’IntiHuatana. Al termine della visita rientro ad Aguas Calientes.

Cena e pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 12

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con il treno Expedition fino alla stazione di Ollantaytambo. Arrivo e proseguimento con minibus privato per Cusco. Resto del Pomeriggio a disposizione per visite facoltative e passeggiate.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 13

  7  LA2046    CUZLIM HK2          1137 1304   *1A/E*
  8  LA2396  LIMUIO HK2          1700 1925   *1A/E*

Trasferimento in aeroporto per imbarcarvi sul vostro volo di LATAM LA2046 con partenza da Cusco alle 11h37 e arrivo a Lima alle 13h04. Connessione con il volo LATAM LA2396 con destinazione Quito nel pomeriggio con partenza da Lima alle 17h00 e arrivo a Quito alle 19h25. Ricevimento e trasferimento al vostro hotel.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 14

9  XL1411  UIOGPS HK2          0800 1035   *1A/E*

In mattinata trasferimento all’aeroporto di Quito. Volo domestico alle Isole Galápagos.

All’arrivo dovrete pagare 20 USD per persona per la Ingala Card e 100 USD per persona per la Galápagos National Park entrance fee. Queste spese non sono incluse nel prezzo del viaggio ma sono extra da pagare in loco al momento dell’arrivo a Baltra.

Arrivo all’aeroporto di Baltra, ricevimento e trasferimento con guida locale a Puerto Ayora. Arrivo in hotel e check-in. Nel pomeriggio visita a Tortuga Bay, bellissima spiaggia di sabbia. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in hotel.

 

Giorno 15

Dopo colazione visita in gruppo ridotto con guida parlante spagnolo/inglese all’ isola di North Seymour.

North Seymour Island: un paradiso per fare passeggiate e snorkeling. Qui si potranno osservare: the frigate birds, boobies, gulls, hawks, green sea turtles and the famous Galapagos sharks. La muta per le attività di snorkeling è opzionale e dovrà essere pagata in loco.

Pranzo a bordo dell’imbarcazione.

Rientro in hotel nel pomeriggio.

Pernottamento in hotel. Colazione, pranzo e cena inclusi.

Giorno 16

Dopo colazione visita in gruppo ridotto con guida parlante spagnolo e inglese all’isola di Bartolomé.

Bartolomé Island: quest’isola offre i paesaggi tra i più suggestivi dell’arcipelago. Potrete apprezzare le incredibili forme create dalla lava vulcanica negli anni. La muta per le attività di snorkeling è opzionale e dovrà essere pagata in loco.

Pranzo a bordo dell’imbarcazione.

Rientro in hotel nel pomeriggio.

Pernottamento in hotel.  Colazione, pranzo e cena inclusi.

Giorno 17

Dopo colazione visita in gruppo ridotto con guida parlante spagnolo e inglese all’isola di Plazas.

Plazas: le acque turchesi del canale contrastano con la sabbia bianca e con la lava vulcanica, i tre colori che contraddistinguono questo paradiso naturale unico al mondo. Questo è uno spot perfetto per osservare la fauna marina, incluso la manta rays. La muta per le attività di snorkeling è opzionale e dovrà essere pagata in loco.

Pranzo a bordo dell’imbarcazione.

Rientro in hotel nel pomeriggio.

Pernottamento in hotel.  Colazione, pranzo e cena inclusi.

Giorno 18

Giornata libera a Puerto Ayora.

Pernottamento in hotel. Colazione, pranzo e cena inclusi.

Giorno 19

10  XL1416  GPSUIO HK2          1510 1815   *1A/E*

Al mattino presto visita alla Stazione Scientifica Charles Darwin dove potremo imparare molto su questa specie autoctona di tartaruga gigante “Giant Tortoise”e sugli sforzi fatti dagli scienziati per la preservazione della sua specie.

Trasferimento in aeroporto e volo domestico di rientro a Quito.

Ricevimento e trasferimento privato in hotel.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 20

Se questo giorno cade di mercoledì o di sabato sarà possibile visitare il tradizionale e colorato mercato andino di Otavalo e la bella laguna di Cuicocha. In caso contrario verrà organizzata una visita guidata di mezza giornata in servizio privato alla bella città coloniale di Quito.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 21

11  LA5426  UIOMAD HK2          2040 1400+1 *1A/E*
12  LA7110  MADMXP HK2       4    1555 1805   *1A/E*

Giornata libera. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto per prendere il vostro volo di rientro in Europa di LATAM volo numero LA5426 con partenza alle 20h40. Notte in volo.

Giorno 22

Arrivo a Madrid alle 14h0O e connessione con il volo LAN numero LA7110 con partenza alle 15h55. Arrivo a Milano MALPENSA alle 18h05.

Prezzo per persona in base a due partecipanti: a partire dai 5’000 Euro

Il prezzo include:

•Sistemazione negli hotel indicati con trattamento di pernottamento con prima colazione

• Tutti i trasferimenti aeroporto / hotel, hotel /stazione dei bus e viceversa.

• Pasti menzionati nel programma.

• Visita della citta di Lima, Arequipa e Cusco con servizio privato con guida parlante italiano.

• Escursione alla Valle del Colca con servizio condiviso e guida parlante spagnolo/inglese.

• Il trasferimento Chivay a Puno con servizio di Bus turistico.

• Escursione sul Lago Titicaca ( Uros e Taquile ) con lancia a motore condivisa con altri

passeggeri e guida parlante spagnolo/Inglese+ Esperienzia di Kayac (2 ore e mezza)

• Il trasferimento in pullman da Puno a Cusco con servizio di guida parlante spagnolo/Inglese.

• Escursione alla Valle Sacra degli Incas con servizio privato con guida parlante italiano.

• Escursione a Machu Picchu con servizio servizio privato con guida parlante italiano

• Treno di prima categoria Vistadome Valle all’andata e al ritorno

• Visita di mezza giornata di Quito

• La visita di un giorno al Mercato di Otavalo

 • Le attività menzionate nel programma alle Isole Galápagos soggette a variazione a secondo

del clima, etc…

• Tasse d’ingresso a parchi naturali e aree archeologiche durante le visite guidate.

• Assistenza dei nostri uffici con telefono di emergenza 24/7

 

Il prezzo non include:

 • Voli internazionali e domestici come da programma, quotati a parte

• Le tasse aeroportuali che saranno da pagare in loco in aeroporto (attorno ai 10 USD per

persona per i voli domestici e 40 USD per i voli internazionali)

• Pasti e bevande non indicati nel programma

• Le mance

• Le spese personali (lavanderia, minibar, telefono, etc.)

• Supplemento treno Vistadome (prima classe) 260 EURO aprox per persona

• Entrata opzionale al Huayna Picchu (da riservare in anticipo) e seconda entrata opzionale al Machu Picchu

• Equipaggiamento per le immersioni e per lo snorkeling durante il soggiorno alle Galápagos

• Tutto quanto non espressamente indicato nell’appartato “il prezzo include”

• L’assicurazione viaggio

Per la nostra luna di miele abbiamo deciso di affidarci a Tim per l’organizzazione. Non possiamo essere più entusiasti del risultato.

Tim è molto disponibile e riesce a proporre attività un po’ diverse dalle agenzie tradizionali. Ogni viaggio è personalizzato e questo aspetto è stato il motivo per cui l’abbiamo scelto. Ci ha organizzato una vacanza all’insegna dell’archeologia e della natura tra il Perù e le Galapagos nel mese di maggio 2018.

Abbiamo trovato che sia Tim sia le guide sul posto sono state sempre presenti e ci hanno quasi “coccolato” durante le nostre tre settimane di viaggio.

La nostra avventura inizia a Lima dove ci accoglie un sole splendente che ci accompagnerà per tutta la vacanza. Voliamo ad Arequipa, una città molto carina che vale proprio la pena di visitare. Da qui ci spostiamo verso quote più alte e raggiungiamo la Valle del Colca. Questo meraviglioso canyon è un angolo di paradiso verde, circondato da vulcani e immerso nella tranquillità. A vegliare su questa pace ci pensano i numerosi e maestosi condor. Puno è la prossima tappa dove ci avventuriamo con il kayak sul lago Tititcaca. Un’esperienza carina ma molto faticosa visti i 10km che ci separavano dall’isoletta di Taquile. È anche interessante vedere come riescano a vivere gli Uros sulle loro isole galleggianti. Proseguiamo per Cusco dove ci aspettano un sacco di meravigliosi siti archeologici: Saqsaywaman, Tambomachay, Puka Pukara, Corikancha, Moray, le saline di Maras,… Anche il centro storico di Cusco è veramente carino ma un posto speciale nel nostro cuore lo occupa Machu Picchu. Salutiamo il Perù per volare in Ecuador, destinazione Galapagos. Gli amanti della natura non possono fare a meno di innamorarsi di queste isolette tutte diverse tra di loro. Durante i cinque giorni a disposizione abbiamo visitato quattro isole: North Seymour, Bartolomé, Plazas e Santa Cruz. Queste poche isole ci hanno mostrato un paesaggio e un sacco di animali incredibili. Non si smette un secondo di rimanere stupiti. Gli ultimi due giorni della nostra vacanza li dedichiamo alla città vecchia di Quito e a fare shopping al mercato di Otavalo.

Bellissima vacanza! Ci mancheranno tanto l’aura di mistero delle antiche civiltà andine, gli alpaca, i colori, l’inka cola, il ceviche, ma non il coriandolo che ha insaporito quasi ogni nostro pasto 😉

L’unico imprevisto del nostro viaggio è stato lo sciopero della Vueling, annunciato una settimana prima della partenza, per il nostro volo Malpensa-Barcellona. Tim si è attivato prontamente per trovare una soluzione e ha trovato subito un’alternativa che ci ha permesso di raggiungere Lima, anche se con qualche ora di volo in più.

Non vediamo l’ora di ripartire per visitare una nuova magnifica destinazione! Sabrina & Alessio

Periodo consigliato

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Tipologia

Famiglia
Viaggio di nozze
Avventura
Contatto
Offerta

L’idea essenziale di questo programma di 22 giorni tra Perù ed Ecuador è “Vivere il Perù e le Isole Galápagos, non semplicemente visitarle”. Attraverso alcuni dei suoi ambienti più sensazionali come le grandi vallate andine, lo sconfinato altopiano su cui si trova il Lago Titicaca, i viaggiatori saranno soggetti partecipanti del loro viaggio grazie ad una scelta di escursioni ed attività molto particolari. La visita alla regione andina di Cusco, Valle Sacro degli Incas e Machu Picchu sarà arricchita da incursioni a veri mercati locali e da passeggiate in zone agricole e rurali. Il Lago Titicaca sarà vissuto grazie al pernottamento in case locali sull’isola di Amantani e la possibilità di navigare in kayak lo sconfinato lago più alto del mondo. In questo programma visiteremo anche la bella città di Arequipa e il famoso Canyon del Colca da dove potremo osservare volare i condor. Infine anche Lima, spesso definita come grigia capitale del Perù sarà in grado di svelare un’anima diversa e sorprendere per la sua vivacità culturale e la sua ricchezza gastronomica.

Quito e il colorato mercato di Otavalo completeranno l’esperienza andina e l’estensione alle Isole Galápagos sarà chicca del viaggio che terminerà in un ambiente unico al mondo che ispirò a Charles Darwin la famosa teoria dell’evoluzione.

Durata viaggio

22 giorni

Highlights

Lima

Arequipa

Canyon del Colca

Lago Titicaca

Cusco

Valle Sacra

Machu Picchu

Quito

Isole Galápagos

Mercato di Otavalo

Quito

Categorie

  • Sud America, Viaggi avventura, Viaggi di nozze, Viaggi in famiglia

Galleria

Prezzi

Prezzo per persona in base a due partecipanti: a partire dai 5’000 Euro

Il prezzo include:

•Sistemazione negli hotel indicati con trattamento di pernottamento con prima colazione

• Tutti i trasferimenti aeroporto / hotel, hotel /stazione dei bus e viceversa.

• Pasti menzionati nel programma.

• Visita della citta di Lima, Arequipa e Cusco con servizio privato con guida parlante italiano.

• Escursione alla Valle del Colca con servizio condiviso e guida parlante spagnolo/inglese.

• Il trasferimento Chivay a Puno con servizio di Bus turistico.

• Escursione sul Lago Titicaca ( Uros e Taquile ) con lancia a motore condivisa con altri

passeggeri e guida parlante spagnolo/Inglese+ Esperienzia di Kayac (2 ore e mezza)

• Il trasferimento in pullman da Puno a Cusco con servizio di guida parlante spagnolo/Inglese.

• Escursione alla Valle Sacra degli Incas con servizio privato con guida parlante italiano.

• Escursione a Machu Picchu con servizio servizio privato con guida parlante italiano

• Treno di prima categoria Vistadome Valle all’andata e al ritorno

• Visita di mezza giornata di Quito

• La visita di un giorno al Mercato di Otavalo

 • Le attività menzionate nel programma alle Isole Galápagos soggette a variazione a secondo

del clima, etc…

• Tasse d’ingresso a parchi naturali e aree archeologiche durante le visite guidate.

• Assistenza dei nostri uffici con telefono di emergenza 24/7

 

Il prezzo non include:

 • Voli internazionali e domestici come da programma, quotati a parte

• Le tasse aeroportuali che saranno da pagare in loco in aeroporto (attorno ai 10 USD per

persona per i voli domestici e 40 USD per i voli internazionali)

• Pasti e bevande non indicati nel programma

• Le mance

• Le spese personali (lavanderia, minibar, telefono, etc.)

• Supplemento treno Vistadome (prima classe) 260 EURO aprox per persona

• Entrata opzionale al Huayna Picchu (da riservare in anticipo) e seconda entrata opzionale al Machu Picchu

• Equipaggiamento per le immersioni e per lo snorkeling durante il soggiorno alle Galápagos

• Tutto quanto non espressamente indicato nell’appartato “il prezzo include”

• L’assicurazione viaggio

Periodo consigliato

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Tipologia

Famiglia
Viaggio di nozze
Avventura
Contatto
Offerta

Programma

Giorno 1

Partenza da Milano MALPENSAcon il volo di Vueling VY6333 alle 12h20. Arrivo a Barcellona alle 13h55 e connessione con il volo internazionale di LATAM LA2431 con destinazione Lima con partenza alle 16h35. Arrivo a Lima lo stesso giorno alle 23h00. Ricevimento e trasferimento in hotel.

Pernottamento in hotel. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 2

In mattinata visita guidata in servizio privato al centro storico della città dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sosta presso la Plaza San Martin da cui attraverso la strada pedonale chiamata “Jiron de la Union” raggiungiamo la Plaza de Armas, contornata dal Municipio, dal Palazzo Presidenziale e dalla Cattedrale. Visita della Chiesa di San Francisco e dell’annesso monastero con il bellissimo chiostro. Proseguimento per il Museo Larco Herrera. visita della collezione privata di ori e ceramiche unici nel suo genere attraverso i quali si ripercorre la storia dell’antico Peru, con una particolare attenzione alle culture preincaiche Moche e Chimù. Al termine delle visite rientro in hotel.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 3

5  LA2125  LIMAQP HK2          0859 1031   *1A/E*

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza alle 08h59 con il volo LATAM LA2125 per Arequipa. Arrivo ad Arequipa alle 10h31. La citta di Arequipa, fondata nel 1.540 è situata nella fertile valle del fiume Chili a 2.400 metri di altitudine. Arrivo, incontro con il nostro assistente parlante italiano e trasferimento all’hotel. Pranzo libero. Dopo pranzo incontro con la guida per la visita del centro storico a piedi dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sosta presso la Plaza de Armas con gli eleganti porticati, la Chiesa de la Compañia e il Monastero di Santa Catalina. Fondato nel 1580, questo complesso è un vero gioiello coloniale con chiese, chiostri, cortili, pinacoteche e refettori dove, sino al 1970, le suore vivevano in condizioni di totale clausura. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative, passeggiate e acquisti.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 4

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Valle del Colca (190 km: 4/5 ore circa). Dapprima si aggira l’imponente cima del Vulcano Chachani per portarsi sull’altopiano chiamato “Reserva Nacional Salinas y Aguada Blanca” dominata dall’imponente mole del Vulcano Misti. In seguito si attraversa una zona chiamata Pampa de Tocra, riserva di biosfera, dove vivono allo stato selvaggio esemplari del più grazioso dei camelidi andini: la Vigogna. Si prosegue fino al passo dei vulcani da cui si ha una magnifica vista sulla Cordigliera Centrale delle Ande formata in gran parte da montagne di origine vulcanica: il Misti, il Chachani, il Hualca Hualca, il Sabancaya e l’Ampato. Dal Passo dei Vulcani inizia una scenografica discesa verso la Valle del Colca fino al paese di Chivay, capoluogo della vallata. Visita del paesino e del pittoresco mercato agricolo. Resto del pomeriggio libero

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 5

Prima colazione in hotel. In mattinata escursione lungo la Valle del Colca. Per secoli rimasta isolata dal resto del paese si tratta di una grande vallata inter-andina i cui versanti sono interamente ricoperti da un’infinita rete di terrazzamenti (una curiosità: la parola Ande deriva dalla parola spagnola “Andenerias” che significa terrazzamenti). Lo spettacolo è stupefacente! Qui il fiume impetuoso ha scavato una gola gigantesca che con i suoi oltre 3.000 metri di altezza, il doppio del Grand Canyon del Colorado, è una delle più profonde della Terra. Possibilità di raggiungere la Cruz del Condor effettuando una camminata di circa un’ora dal Mirador del Cura (in alternativa si prosegue con automezzo). Dal luogo denominato “Cruz del Condor” lo sguardo spazia sull’impressionante solco da cui, con un po’ di fortuna, è possibile cogliere il volo maestoso del condor, simbolo andino della libertà. Percorso a ritroso per visitare alcuni paesini della vallata. Attraversiamo il fiume Colca in prossimità di un nuovo ponte recentemente costruito che ci consente di portarci sul versante destro della valle, raramente visitato dal turismo internazionale.

Dopo l’escursione rientro in hotel e resto del pomeriggio libero per usare le istallazioni del Hotel.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 6

Prima colazione in hotel. Mattinata Libera. Nel Pomeriggio trasferimento alla stazione di Bus e partenza per la regione di Puno (6 ore circa) lungo una strada recentemente asfaltata che consente di attraversare territori dai paesaggi suggestivi e sconfinati dove vivono in libertà diversi esemplari della fauna andina, tra distese quasi desertiche, laghi e curiose erosioni rocciose.Arrivo alla città di Juliaca, importante centro commerciale tra il Peru e la Bolivia. Proseguimento per la città di Puno, situata sulle sponde del Lago Titicaca a 3827 metri di altitudine. Arrivo e trasferimento in hotel

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 7

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Lago Titicaca, tuttora considerato sacro dalle popolazioni locali. In mattinata si naviga in direzione della penisola di Capachica, da questo punto iniziamo il tour con guida di Kayac aprox 10 Km fino L’isola di Taquile da cui si può apprezzare l’immensa superfice color blu cobalto del lago Titicaca delimitata da una costa bizzarra e frastagliata. L’isola è abitata da una comunità di agricoltori e tessitori che conservano le sue tradizioni. Approdo in una zona scarsamente visitata dal turismo internazionale. Passeggiata sull’isola attraverso terrazzamenti secolari. Visita di una comunità locale dove si potranno ammirare dei tessuti tipici. Da menzionare che i tessuti di Taquile, prodotti prevalentemente dagli uomini, abili tessitori mentre le donne si dedicano prevalentemente all’agricoltura, sono stati recentemente iscritti alla lista del patrimonio immateriale dell’umanità per la loro fattura originale e i complessi motivi simbolici che narrano. Al termine della visita proseguimento verso la Penisola di Capachica, una delle zone più tradizionali dell’intera regione di Puno. Splendida vista sulla costa selvaggia del Lago Titicaca. Pranzo presso la comunità di Santa Maria dove si potrà gustare la “pachamanca”, un piatto tradizionale preparato mediante un forno naturale interrato. Nel primo pomeriggio navigazione di rientro verso Puno. Sosta presso un’isolata comunità di Uros, lontana dalla zona turistica. Rientro a Puno tra le dalle calde luci del tramonto che tinge di rosso le acque del grande lago.

Mezza pensione che include il pranzo in piccolo ristorante in casa locale.

Pernottamento in hotel.  Colazione e pranzo inclusi. Cena non inclusa.

Giorno 8

Prima colazione in hotel. Partenza per Cusco (405 km: 9/10 ore circa). Si viaggia lungo lo sconfinato altopiano punteggiato da sparuti borghi di pastori Aymara.Sosta sulcolle La Raya (4.319 metri) di fronte alle cime innevate della Cordigliera Vilcanota. Superato il colle, nei pressi della località di Raqchi, si visita il tempio dedicato al dio Viracocha, costituito da una serie di costruzioni in pietra e fango, uniche nel suo genere nell’area andina. Visita delle fontane sacre e delle “colcas”, magazzini alimentari probabilmente costruiti per rifornire in caso di siccità la zona sud dell’impero chiamata Collasuyo dal nome della cultura pre-inca Colla, primo incontro con il mondo Inca. Percorsi altri 80 chilometri si visita la seicentesca chiesa di Andahuaylillas, considerata per i suoi affreschi “la Cappella Sistina del Sud America”. Proseguimento per Cusco, l’antica capitale incaica posta a 3.350 metri. Arrivo e sistemazione in hotel.

Mezza pensione che include il pranzo in ristorante.

Pernottamento in hotel. Colazione e pranzo inclusi. Cena non inclusa.

Giorno 9

Prima colazione in hotel. La città andina, antica capitale dell’Impero Incas è oggi considerata la capitale archeologica del Sudamerica. In mattinata visita della fortezza di Sacsayhuaman, un’immensa costruzione su tre livelli da cui si gode di una spettacolare vista sulla città di Cusco. Proseguimento per i centri cerimoniali di Quenco e Tambo Machay. Proseguimento della visita con l’elegante Plaza de Armas, contornata da una serie di pregiati balconi in legno di cedro risalenti all’epoca coloniale, il pittoresco Mercato di San Pedro e il tempio di Koricancha o “tempio del sole”, il più importante luogo di culto al tempo degli Incas, sulle cui fondamenta èstato costruito il Convento di Santo Domingo. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative e acquisti.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 10

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la località di Chinchero al centro del grande altopiano a cavallo tra la valle di Cusco e quella del fiume Urubamba (un’ora circa). Spettacolare vista della cordigliera dell’Urubamba. Visita del grazioso borgo andino dove ogni giorno si tiene un pittoresco mercato artigianale, della chiesa coloniale ricca di affreschi magistralmente restaurati e dei resti Inca. Attraverso il fertile altopiano, interamente coltivato ad ortaggi, cereali e patate come una immensa scacchiera, raggiungiamo le Salines di Maras, dove ancora oggi gli abitanti del luogo, riuniti in una cooperativa, estraggono il salgemma mediante l’evaporazione dell’acqua presente nelle viscere della montagna che convogliata attraverso un ingegnoso sistema di canali in più di 6.000 vasche. Il colpo d’occhio che si ha dall’alto è sorprendente. Camminata facoltativa di 45 minuti lungo il versante della montagna ricamato da quest’opera di ingegneria idraulica fino a raggiungere il fondovalle dove ci aspetta il nostro mezzo di trasporto per proseguire fino per la zona di Moray dove si osservano dei curiosi terrazzamenti circolari ricavati da un profondo avvallamento naturale dove gli Incas testavano la reazione delle colture a diverse altitudini. Sistemazione in hotel in Valle Sacra.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 11

Prima colazione in hotel. Partenza in treno Expedition per Aguas Calientes. Il percorso (un’ora e mezza) si snoda lungo la scoscesa vallata costeggiando il corso impetuoso del fiume per poi fare ingresso nell’ambiente selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba tra enormi pareti di roccia granitica ricoperte da un fitto strato di vegetazione tropicale. Arrivo e sistemazione in hotel. Dopo Pranzo (Non incluso)presto proseguimento con un percorso di una decina di chilometri in minibus per la cittadella di Machu Picchu, situata a 2.400 metri di altezza. Visita nel Pomeriggiodei resti dell’incredibile complesso archeologico scoperto dallo storico nord americano Hiram Bingham. Visita dei diversi settori della città perduta degli Incas, il tempio del sole, la zona presumibilmente abitata dai sacerdoti o nobili, il tempio delle tre finestre, l’IntiHuatana. Al termine della visita rientro ad Aguas Calientes.

Cena e pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 12

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con il treno Expedition fino alla stazione di Ollantaytambo. Arrivo e proseguimento con minibus privato per Cusco. Resto del Pomeriggio a disposizione per visite facoltative e passeggiate.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 13

  7  LA2046    CUZLIM HK2          1137 1304   *1A/E*
  8  LA2396  LIMUIO HK2          1700 1925   *1A/E*

Trasferimento in aeroporto per imbarcarvi sul vostro volo di LATAM LA2046 con partenza da Cusco alle 11h37 e arrivo a Lima alle 13h04. Connessione con il volo LATAM LA2396 con destinazione Quito nel pomeriggio con partenza da Lima alle 17h00 e arrivo a Quito alle 19h25. Ricevimento e trasferimento al vostro hotel.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 14

9  XL1411  UIOGPS HK2          0800 1035   *1A/E*

In mattinata trasferimento all’aeroporto di Quito. Volo domestico alle Isole Galápagos.

All’arrivo dovrete pagare 20 USD per persona per la Ingala Card e 100 USD per persona per la Galápagos National Park entrance fee. Queste spese non sono incluse nel prezzo del viaggio ma sono extra da pagare in loco al momento dell’arrivo a Baltra.

Arrivo all’aeroporto di Baltra, ricevimento e trasferimento con guida locale a Puerto Ayora. Arrivo in hotel e check-in. Nel pomeriggio visita a Tortuga Bay, bellissima spiaggia di sabbia. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in hotel.

 

Giorno 15

Dopo colazione visita in gruppo ridotto con guida parlante spagnolo/inglese all’ isola di North Seymour.

North Seymour Island: un paradiso per fare passeggiate e snorkeling. Qui si potranno osservare: the frigate birds, boobies, gulls, hawks, green sea turtles and the famous Galapagos sharks. La muta per le attività di snorkeling è opzionale e dovrà essere pagata in loco.

Pranzo a bordo dell’imbarcazione.

Rientro in hotel nel pomeriggio.

Pernottamento in hotel. Colazione, pranzo e cena inclusi.

Giorno 16

Dopo colazione visita in gruppo ridotto con guida parlante spagnolo e inglese all’isola di Bartolomé.

Bartolomé Island: quest’isola offre i paesaggi tra i più suggestivi dell’arcipelago. Potrete apprezzare le incredibili forme create dalla lava vulcanica negli anni. La muta per le attività di snorkeling è opzionale e dovrà essere pagata in loco.

Pranzo a bordo dell’imbarcazione.

Rientro in hotel nel pomeriggio.

Pernottamento in hotel.  Colazione, pranzo e cena inclusi.

Giorno 17

Dopo colazione visita in gruppo ridotto con guida parlante spagnolo e inglese all’isola di Plazas.

Plazas: le acque turchesi del canale contrastano con la sabbia bianca e con la lava vulcanica, i tre colori che contraddistinguono questo paradiso naturale unico al mondo. Questo è uno spot perfetto per osservare la fauna marina, incluso la manta rays. La muta per le attività di snorkeling è opzionale e dovrà essere pagata in loco.

Pranzo a bordo dell’imbarcazione.

Rientro in hotel nel pomeriggio.

Pernottamento in hotel.  Colazione, pranzo e cena inclusi.

Giorno 18

Giornata libera a Puerto Ayora.

Pernottamento in hotel. Colazione, pranzo e cena inclusi.

Giorno 19

10  XL1416  GPSUIO HK2          1510 1815   *1A/E*

Al mattino presto visita alla Stazione Scientifica Charles Darwin dove potremo imparare molto su questa specie autoctona di tartaruga gigante “Giant Tortoise”e sugli sforzi fatti dagli scienziati per la preservazione della sua specie.

Trasferimento in aeroporto e volo domestico di rientro a Quito.

Ricevimento e trasferimento privato in hotel.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 20

Se questo giorno cade di mercoledì o di sabato sarà possibile visitare il tradizionale e colorato mercato andino di Otavalo e la bella laguna di Cuicocha. In caso contrario verrà organizzata una visita guidata di mezza giornata in servizio privato alla bella città coloniale di Quito.

Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 21

11  LA5426  UIOMAD HK2          2040 1400+1 *1A/E*
12  LA7110  MADMXP HK2       4    1555 1805   *1A/E*

Giornata libera. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto per prendere il vostro volo di rientro in Europa di LATAM volo numero LA5426 con partenza alle 20h40. Notte in volo.

Giorno 22

Arrivo a Madrid alle 14h0O e connessione con il volo LAN numero LA7110 con partenza alle 15h55. Arrivo a Milano MALPENSA alle 18h05.

Desidero prenotare questo viaggio
Desidero prenotare questo viaggio

Condividi questo viaggio

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Feedback

Per la nostra luna di miele abbiamo deciso di affidarci a Tim per l’organizzazione. Non possiamo essere più entusiasti del risultato.

Tim è molto disponibile e riesce a proporre attività un po’ diverse dalle agenzie tradizionali. Ogni viaggio è personalizzato e questo aspetto è stato il motivo per cui l’abbiamo scelto. Ci ha organizzato una vacanza all’insegna dell’archeologia e della natura tra il Perù e le Galapagos nel mese di maggio 2018.

Abbiamo trovato che sia Tim sia le guide sul posto sono state sempre presenti e ci hanno quasi “coccolato” durante le nostre tre settimane di viaggio.

La nostra avventura inizia a Lima dove ci accoglie un sole splendente che ci accompagnerà per tutta la vacanza. Voliamo ad Arequipa, una città molto carina che vale proprio la pena di visitare. Da qui ci spostiamo verso quote più alte e raggiungiamo la Valle del Colca. Questo meraviglioso canyon è un angolo di paradiso verde, circondato da vulcani e immerso nella tranquillità. A vegliare su questa pace ci pensano i numerosi e maestosi condor. Puno è la prossima tappa dove ci avventuriamo con il kayak sul lago Tititcaca. Un’esperienza carina ma molto faticosa visti i 10km che ci separavano dall’isoletta di Taquile. È anche interessante vedere come riescano a vivere gli Uros sulle loro isole galleggianti. Proseguiamo per Cusco dove ci aspettano un sacco di meravigliosi siti archeologici: Saqsaywaman, Tambomachay, Puka Pukara, Corikancha, Moray, le saline di Maras,… Anche il centro storico di Cusco è veramente carino ma un posto speciale nel nostro cuore lo occupa Machu Picchu. Salutiamo il Perù per volare in Ecuador, destinazione Galapagos. Gli amanti della natura non possono fare a meno di innamorarsi di queste isolette tutte diverse tra di loro. Durante i cinque giorni a disposizione abbiamo visitato quattro isole: North Seymour, Bartolomé, Plazas e Santa Cruz. Queste poche isole ci hanno mostrato un paesaggio e un sacco di animali incredibili. Non si smette un secondo di rimanere stupiti. Gli ultimi due giorni della nostra vacanza li dedichiamo alla città vecchia di Quito e a fare shopping al mercato di Otavalo.

Bellissima vacanza! Ci mancheranno tanto l’aura di mistero delle antiche civiltà andine, gli alpaca, i colori, l’inka cola, il ceviche, ma non il coriandolo che ha insaporito quasi ogni nostro pasto 😉

L’unico imprevisto del nostro viaggio è stato lo sciopero della Vueling, annunciato una settimana prima della partenza, per il nostro volo Malpensa-Barcellona. Tim si è attivato prontamente per trovare una soluzione e ha trovato subito un’alternativa che ci ha permesso di raggiungere Lima, anche se con qualche ora di volo in più.

Non vediamo l’ora di ripartire per visitare una nuova magnifica destinazione! Sabrina & Alessio

Altre proposte di viaggio

Perù Gastro

Durata viaggio: 20 giorni
Lima
Arequipa
Lago Titicaca
Cusco
Valle Sacra
Machu Picchu
Amazzonia
Lima
Descrizione
Itinerario
Prezzo
Galleria
Feedback

L’idea essenziale di questo viaggio in Perù è “Vivere il Perù, non semplicemente visitarlo”. Attraverso alcuni dei suoi ambienti più sensazionali come la foresta amazzonica, le grandi vallate andine, lo sconfinato altopiano su cui si trova il lago Titicaca, i viaggiatori saranno soggetti partecipanti del loro viaggio grazie ad una scelta di escursioni ed attività molto particolari.

L’approccio con la foresta amazzonica avverrà per mezzo dell’unico lodge premiato internazionalmente per buone pratiche di turismo sostenibile. La visita della regione andina sarà arricchita da visite ad autentici mercati locali e da interessanti trekking in zone agricole di montagna. Il Machu Picchu sarà scoperto, grazie all’arrivo attraverso l’Inty Punku, la porta del sole, e non attraverso la biglietteria dove ogni giorno si concentrano centinaia di turisti. Il lago Titicaca sarà vissuto grazie al pernottamento in case locali e ad un tour in kayak sulle sue placide acque, dall’isola di Amantani alla penisola di Capachica, zone raramente visitate dal turismo internazionale. Infine anche Lima, spesso definita come grigia capitale del Perù sarà in grado di svelare un’anima diversa e sorprendere per la sua vivacità culturale e la sua ricchezza gastronomica.

Giorno 1

3  KL1628 MXPAMS HK2       1  0630 0835   *1A/E*

4  KL 743 AMSLIM HK2          1235 1910   *1A/E*

Partenza da Malpensa con volo di linea KL1628 di KLM con destinazione Amsterdam alle 06h30. Arrivo ad Amsterdam alle 08h35. Connessione con il volo KL743 di KLM con partenza da Amsterdam alle 12h35. Arrivo a Lima previsto per le 19h10. Ricevimento e trasferimento in hotel.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Cena non inclusa.

Giorno 2

In mattinata visitiamo il centro storico della città dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sosta presso la Plaza San Martin da cui attraverso la strada pedonale chiamata “Jiron de la Union” raggiungiamo la Plaza de Armas, contornata dal Municipio, dal Palazzo Presidenziale e dalla Cattedrale. Visita della Chiesa di San Francisco e dell’annesso monastero con il bellissimo chiostro. Proseguimento per il Museo Larco Herrera. visita della collezione privata di ori e ceramiche unici nel suo genere attraverso i quali si ripercorre la storia dell’antico Peru, con una particolare attenzione alle culture preincaiche Moche e Chimù. Al termine delle visite rientro in hotel. Resto del pomeriggio a disposizione.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 3

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Arequipa. Arrivo e trasferimento in hotel, situato nel centro storico. Pranzo libero. Dopo pranzo visita guidata di mezza giornata di Arequipa.

Arequipa è una città coloniale bella e raffinata, ricca di edifici religiosi con portali, chiostri e pulpiti lignei di rara bellezza. La sua preziosa architettura ricamata nel sillar, un’arenaria dalla tonalità chiara e delicata, le ha conferito il soprannome di “Ciudad blanca”. Mattinata dedicata alla visita delle sue testimonianze coloniali: la Plaza de Armas con gli eleganti porticati, la Chiesa de la Compañia, le residenze dell’antica nobiltà spagnola e il Monastero di Santa Catalina, il più importante monumento religioso del Perù. Fondato nel 1580, questo complesso è un vero e proprio gioiello coloniale con chiese, chiostri, cortili, pinacoteche private, ampi saloni e refettori dove, sino al 1970, le suore vivevano in condizioni di totale clausura. Al Termine della visita rientro in hotel. Resto del pomeriggio libero.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia superiore con colazione.

Check-in previsto alle 12h00.

Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 4

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la cittá di Puno 6 ore circa. La giornata consente di attraversare territori dai paesaggi spettacolari e sconfinati dove vivono in libertà diversi esemplari della fauna andina,attraverso la Riserva Nazionale di Pampa Canahuas, dove vivono allo stato selvaggio, in branchi composti da decine di animali, graziose vicuñas, alpaca e lama.Si risale la valle del fiume Santa Teresa fino a raggiungere il Lago Lagunillas, l’ultimo dei grandi laghi altopianici, possibilità di avvistare branchi di fenicotteri.Proseguimento verso Puno, città situata a 3.827 metri di altitudine sulle sponde del Lago Titicaca. Arrivo alla stazione di Bus e trasferimento in hotel.

Nota: Il servizio é con trasferimento da Arequipa a Puno con servizio di Regular Bus.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 5

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Lago Titicaca, tuttora considerato sacro dalle popolazioni locali. Si naviga in direzione delle Isole degli Uros, le cosiddette “Isole Galleggianti” oggi abitate da una popolazione di lingua Aymara che nulla ha a che fare con l’etnia Uros ma che ripropone sistemi di vita caratteristici di questa popolazione ormai scomparsa. Proseguimento per l’Isola di Taquile da cui si può apprezzare l’immensa superfice color blu cobalto del Lago Titicaca delimitata da una costa bizzarra e frastagliata. Breve sosta di mezz’ora per visitare una piccola comunità di agricoltori. Proseguimento per la remota Isola di Suasi situata a un’ora e mezza di navigazione dall’Isola di Taquile. L’Isola di Suasi è un vero e proprio paradiso immerso nella quiete del grande lago. Arrivo e pranzo in riva al lago. Pomeriggio a disposizione per il relax o per realizzare una serie di attività: passeggiate sull’isola, visita della “Capanna Culturale” un piccolo museo ricavato dalla casa della Sig.ra Marta Giraldo, attuale proprietaria dell’isola, pratica del Kayak canadese nella baia attorno all’isola, passeggiata accompagnati dalla guida locale fino ad un promontorio situato a una quarantina di minuti dall’hotel da cui si assiste ad un sensazionale tramonto sul lago.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo e cena inclusi.

Giorno 6

Prima colazione Nel Lodge. Giornata a disposizione per il relax, passeggiate o attivita prevista con alcun costo. Pratica del Kayak canadese nella baia attorno all’isola. 

Nota: il Kayac é incluso nel prezzo.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo e cena inclusi.

Giorno 7

Prima colazione in hotel. Mattinata libera per godere della natura dell’isola e relax. Nel pomeriggio (alle 13:00) partenza verso Puno seguendo il lato est del lago Titicaca. Arrivo e sistemazione in hotel. Mezza pensione che include il pranzo al sacco.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo al sacco (picnic) incluso. Cena non inclusa

Giorno 8

Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per la citta di Cusco (405 km: 9/10 ore circa). Si viaggia lungo lo sconfinato altopiano punteggiato da sparuti borghi di pastori Aymara.Con una breve deviazione si raggiunge il Canyon di Tinajani circondato da curiose formazioni rocciose. Sosta sulcolle La Raya (4319 metri) di fronte alle cime innevate della Cordigliera Vilcanota.

Superato il colle, nei pressi della località di Raqchi, si visita il tempio dedicato al dio Viracocha, costituito da una serie di costruzioni in pietra e fango uniche nel suo genere nell’area andina. Visita delle fontane sacre e delle “colcas”, magazzini alimentari probabilmente costruiti per rifornire in caso di siccità la zona sud dell’impero chiamata Collasuyo dal nome della cultura pre-inca Colla, primo incontro con il mondo Inca. Percorsi altri 80 chilometri si visita la seicentesca chiesa di Andahuaylillas, considerata per i suoi affreschi “la Cappella Sistina del Sud America”. Proseguimento per Cusco, l’antica capitale incaica posta a 3.350 metri. Arrivo e sistemazione in hotel.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 9

Prima colazione in hotel. La città andina, antica capitale dell’Impero Incas è oggi considerata la capitale archeologica del Sudamerica. In mattinata visita della fortezza di Sacsayhuaman, un’immensa costruzione su tre livelli da cui si gode di una spettacolare vista sulla città di Cusco. Proseguimento per i centri cerimoniali di Quenco e Tambo Machay. Proseguimento della visita con l’elegante Plaza de Armas, contornata da una serie di pregiati balconi in legno di cedro risalenti all’epoca coloniale, il pittoresco Mercato di San Pedro e il tempio di Koricancha o “tempio del sole”, il più importante luogo di culto al tempo degli Incas, sulle cui fondamenta èstato costruito il Convento di Santo Domingo. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative e acquisti.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 10

Prima colazione in hotel.  In mattinata proseguiamo per la Valle Sacra degli Incas situata a 2.800 metri. Sosta presso Awanacancha, centro di riproduzione dei camelidi sudamericani dove si potranno vedere 4 tipi di animali: lama, alpaca, vigogna e guanaco. Si potrà osservare il procedimento tradizionale di filatura, tintura e tessitura della lana per mano di esperte tessitrici provenienti da isolate comunità andine. Proseguimento per la località di Pisac le cui rovine, circondate da poderosi terrazzamenti, sono considerate uno degli esempi più pregevoli dell’architettura incaica. La particolarità di questo complesso èdi presentare un insieme di siti archeologici tra cui si annoverano grandiosi terrazzamenti che seguono armoniosamente le curve dei pendii montagnosi, collegati da un sistema di sentieri protetti da muretti a secco, lungo i quali furono costruiti magazzini agricoli con tecniche particolarmente ingegnose per la conservazione dei prodotti. Nel pomeriggio si percorre gran parte della Valle Sacra degli Incas, costeggiando il fiume Urubamba e superando i paesi di Calca e Wayllabamba fino a giungere al piccolo borgo di Yucai. Sistemazione e resto del pomeriggio libero per relax.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo e cena non inclusi

Giorno 11

al centro del grande altopiano a cavallo tra la valle di Cusco e quella del fiume Urubamba (un’ora circa). Spettacolare vista della cordigliera dell’Urubamba. Visita del grazioso borgo andino dove ogni giorno si tiene un pittoresco mercato artigianale, della chiesa coloniale ricca di affreschi magistralmente restaurati e dei resti Inca. Attraverso il fertile altopiano, interamente coltivato ad ortaggi, cereali e patate come una immensa scacchiera, raggiungiamo le Salines di Maras, dove ancora oggi gli abitanti del luogo, riuniti in una cooperativa, estraggono il salgemma mediante l’evaporazione dell’acqua presente nelle viscere della montagna che convogliata attraverso un ingegnoso sistema di canali in più di 6.000 vasche. Il colpo d’occhio che si ha dall’alto è sorprendente. Camminata facoltativa di 45 minuti lungo il versante della montagna ricamato da quest’opera di ingegneria idraulica fino a raggiungere il fondovalle dove ci aspetta il nostro mezzo di trasporto per proseguire fino per la zona di Moray dove si osservano dei curiosi terrazzamenti circolari ricavati da un profondo avvallamento naturale dove gli Incas testavano la reazione delle colture a diverse altitudini. Sistemazione in hotel in Valle Sacra.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 12

Prima colazione in hotel. Trasferimento per la visita di una Hacienda locale, un’esperienza personalizzata attraverso la “Ruta del maíz”. Visita alle strutture e processi. Centro di Interpretazione e passeggiata accompagnati dal guida della casa. Menu degustazione di 3 tempi con piatti preparati dal chef a seconda della stagione. Nel pomeriggio visita del caratteristico paesino di Ollantaytambo, esempio vivente d’insediamento Inca con molte costruzioni risalenti al passato e sovrastato da un’immensa fortezza mai ultimata a causa del traumatico arrivo degli spagnoli e dello sconvolgimento del mondo Inca. Escursione alla fortezza sulla cui sommità fu eretto un tempio costruito con enormi blocchi di granito trasportati da una cava situata a diversi chilometri di distanza. Dal punto più alto del sito si gode di una magnifica vista sulla vallata. Al Termine dell’escursione rientro in hotel.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo incluso e cena non inclusa.

 

Giorno 13

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in treno per Aguas Calientes. Il percorso (un’ora e mezza) si snoda lungo la scoscesa vallata costeggiando il corso impetuoso del fiume per poi fare ingresso nell’ambiente selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba tra enormi pareti di roccia granitica ricoperte da un fitto strato di vegetazione tropicale. Arrivo e presto proseguimento con un percorso di una decina di chilometri in minibusper la cittadella di Machu Picchu, situata a 2.400 metri di altezza. Visita nel Pomeriggiodei resti dell’incredibile complesso archeologico scoperto dallo storico nord americano Hiram Bingham. Visita dei diversi settori della città perduta degli Incas, il tempio del sole, la zona presumibilmente abitata dai sacerdoti o nobili, il tempio delle tre finestre, l’IntiHuatana. Al termine della visita rientro ad Aguas Calientes.

Hotel Sanctuary Lodge. 01 camera doppia standard patio.

Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 14

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con il treno Vistadome Valle fino alla stazione di Ollantaytambo. Arrivo e proseguimento con minibus privato per Cusco. Resto del Pomeriggio a disposizione per visite facoltative e passeggiate.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 15

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Puerto Maldonado, lasciando con un balzo di un’ora scarsa il mondo delle Ande per atterrare nel mare verde della foresta Amazzonica. Arrivo e breve sosta presso la sede logistica del Lodge dove passeremo le seguenti tre notti per lasciare in consegna il grosso dei bagagli e riceveremo un briefing sulle attività dei prossimi giorni. Trasferimento al pittoresco porto fluviale da cui partiremo con una lancia a motore per risalire il fiume Tambopata (45 minuti) fino a raggiungere il Refugio Amazonas (viaggio di 2 ore e mezza). Durante il tragitto sarà servito un pranzo al sacco e potremo vedere alcune specie di uccelli tipici delle rive del fiume come i “Rayadores”, “Playeritos”, “Jabirus”, “Halcones” e diverse specie di “Martin Pescadores”, “Golondrinas” e “Atrapamoscas”. All’arrivo verranno assegnate le rispettive stanze e il responsabile della struttura ci darà il benvenuto. Pomeriggio libero per riposarsi e cena. Dopo cena ci sarà la possibilità ci sarà la possibilità di partecipare ad una escursione notturna per osservare alcuni mammiferi e rane del luogo. Ritorno al lodge e pernottamento.

Pernottamento in lodge. 01 camera doppia standard.

Pranzo (picnic) sulla barca incluso. Cena al Lodge inclusa.

Giorno 16

All’alba, dopo la colazione, cammineremo per circa 2 ore per raggiungere il lago Sachavacayoc. Escursione in barca a remi per osservarne la flora e la fauna come per esempio le tartarughe e i “lupi di fiume”, o nutrie giganti, che sono le nutrie più grandi del mondo, al momento in pericolo d’estinzione. Ritorneremo al rifugio per il pranzo. Nel pomeriggio visiteremo il giardino etnobotanico e la fattoria di Don Manuel, membro della comunità di Condenado. Nei sui campi potremmo osservare diverse colture e piante medicinali. Lungo il cammino, nei pressi del lodge, visiteremo anche un bosco di alberi di noci del Brasile, antico e impressionante, che è stato sfruttato per decenni. Qui troveremo un precario accampamento utilizzato dai raccoglitori di noci per due mesi all’anno. La raccolta viene eseguita in maniera sostenibile e avremo modo di vedere un esempio di come si svolge quest’attività. Dopo cena ci sarà la possibilità di partecipare ad una escursione notturna per osservare alcuni mammiferi e rane del luogo.

Pensione completa presso il lodge.

Giorno 17

Dopo colazione, 20 minuti di barca e 60 minuti di cammino visiteremo una Collpa (riserva) di pappagalli, dove ben nascosti potremmo osservare come si alimentano e come vivono questi stupendi volatili multicolore. A 20 minuti dal rifugio visiteremo inoltre una riserva di mammiferi, dove potremo vedere alcuni cinghiali selvatici, che normalmente vivono in gruppo (la possibilità di vedere tali gruppi è del 15%). Dopo pranzo saliremo su una torre panoramica di 25 m. La torre è costruita in maniera tale da poter raggiungere la parte più alta in tutta sicurezza attraverso le scalinate interne e riprendere fiato all’occorrenza sulle piccole piattaforme poste ad ogni 2 metri di dislivello. Dall’alto della torre si gode di una vista spettacolare sulla selva e sui suoi abitanti. Dopo cena ci verranno presentati i diversi progetti di sviluppo della riserva nazionale Tambopata.

Pernottamento in lodge. 01 camera doppia standard.

Pensione completa.

Giorno 18

LA2080  PEMLIM HK2          1710 1843

Prima Colazione in lodge. In mattinata trasporto in barca dal lodge al porto di Tambopata. Poi passeremo per il nostro ufficio in Puerto Maldonado per recuperare eventuali bagagli lasciati nel deposito e ci dirigeremo all’aereoporto, il tutto a seconda degli orari di partenza dei voli. Volo per Lima, arrivo e trasferimento in hotel.

Pernottamento in hotel. 01 camera doppia standard con colazione.

Pranzo e cena non inclusi.

Giorno 19

9   KL 744  LIMAMS HK2          2100 1520+1 *1A/E*

10  KL1633 AMSMXP HK2          1700 1835   *1A/E*

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla “Lima Culinary Experience”: accompagnati da una guida esperta si visiterà il coloratissimo Mercato Alimentare per proseguire poi con una deliziosa lezione di cucina peruviana, trasferimento al ristorante di nostra scelta dove il nostro chef locale, sta mantenendo il meglio della cucina tradizionale a Lima, capitale della gastronomia in America Latina. Classe dimostrativo dove vedremo come preparare 3 dei piatti più rappresentativi della cucina peruviana: causa di pollo, Ceviche e Lomo Saltado. Pranzo incluso nel ristorante. Dopo il pranzo trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro in Italia. Partenza del volo di KLM, KL744, alle 21h00. Notte in volo.

Giorno 20

Arrivo ad Amsterdam alle 15h20 e connessione con il volo di KLM numero KL1633 delle 17h00. Arrivo a Milano Malpensa alle 18h35. Fine del viaggio.

Prezzo per persona in base a 2 partecipanti : a partire dai 4’000 Euro

Il prezzo include:

  • Sistemazione negli hotel indicati con trattamento di pernottamento con prima colazione. Alberghi soggetti a disponibilità fino a riconferma.
  • Tutti i trasferimenti aeroporto / hotel, hotel /stazione dei bus e viceversa.
  • Pasti menzionati nel programma.
  • Esperienza gastronomica in Hacienda nel Valle Sacro degli Incas
  • Visita della citta di Lima, Arequipa e Cusco con servizio privato con guida parlante italiano.
  • Escursione sul Lago Titicaca (Uros e Taquile ) con lancia a motore condivisa con altri passeggeri e guida parlante spagnolo/inglese.
  • Il trasferimento Privato da Puno a Cusco con servizio di guida parlante spagnolo/Inglese.
  • Escursione alla Valle Sacra degli Incas con servizio privato con guida parlante italiano.
  • Escursione a Machu Picchu con servizio servizio privato con guida parlante italiano.
  • Treno di prima categoria Vistadome.
  • Esperienza gastronomica a Lima
  • Tasse d’ingresso a parchi naturali e aree archeologiche durante le visite guidate.
  • Assistenza locale.

Il prezzo non include:

  • I voli internazionali e domestici
  • Le tasse aeroportuali da pagare a destinazione in aeroporto (aprox. 40 USD per persona per i voli internazionali).
  • Bevande, pasti non menzionati nel programma.
  • Mance.
  • Le spese personali (lavanderia, minibar, telefono, etc.)
  • Tutto quanto non espressamente indicato nell’appartato “il prezzo include”.Il supplemento per l’entrata al Huayna Picchu, la montagna situata all’interno del sito archeologico del Machu Picchu da riservare anteriormente.
  • L’assicurazione viaggio

 

“Abbiamo potuto apprezzare le bellezze del Perù grazie ad un programma di viaggio personalizzato. Complimenti a Tim per l’organizzazione minuziosa e la cura nei dettagli. 

Tutte le guide in Perù erano molto preparate e disponibili. Hanno permesso di goderci il viaggio con tutte le sue bellezze naturali e culturali con tranquillità e molto tempo a nostra disposizione. Machu Picchu resta l’attrazione numero uno. 

L’hotel Sanctuary Lodge è una vera chicca con l’offerta ottimale dell’albergo e soprattutto con il meraviglioso giardino attiguo ricco di orchidee e colibrì.

L’esperienza alla casa locale sull’isola Amantani rimarrà nei nostri cuori a lungo ed è assolutamente da fare per conoscere meglio la loro vita quotidiana: l’orgoglio sulle loro origini, l’amore per le loro tradizioni e l’utilizzo delle loro risorse naturali offerte dalla terra devono farci riflettere! 

Il contrasto tra paesaggi stupendi e luoghi paradisiaci con la povertà e la durezza della vita della gente locale è netto… in noi ha suscitato forti emozioni. Grazie di tutto e alla prossima!”  Franca, Luca, Mafalda, Guido, Michela e Mathias

Periodo consigliato

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Tipologia

Famiglia
Viaggio di nozze
Avventura
Contatto
Offerta

Dettagli

Patagonia

Durata viaggio: 17 giorni

Buenos Aires

Penisola di Valdés

Ushuaia

El Calafate

Perito Moreno

El Chaltén

Torres del Paine

 

 

Descrizione
Itinerario
Prezzo
Galleria
Feedback

Un viaggio della durata di 17 giorni che vi permetterà di scoprire i paesaggi più affascinanti della Patagonia argentina e cilena. Natura allo stato puro attraverso le regioni della costa atlantica, della terra del fuoco e dei ghiacciai e dei laghi andini.

Avvistamento delle balene nella Penisula di Valdés, camminate con ramponi sul ghiacciaio del Perito Moreno, la navigazione lungo il Canale di Beagle ad Ushuaia e magnifici trekkings mozzafiato nel Parco Nazionale di Torres del Paine… un mix di natura ed emozioni con ovviamente un soggiorno culturale di alcuni giorni per visitare in modo autonomo o guidato la bella città delle buone arie, Buenos Aires.

Questo programma include un soggiorno in tende di lusso, con letti, bagno privato e riscaldamento a Torres del Paine e in una bella Estancia situata all’interno della Riserva Naturale Penisola di Valdés.

Le attività saranno svolte in piccoli gruppi con guide locali parlanti spagnolo e inglese. Per la visita culturale di Buenos Aires vi potremo invece offrire una guida parlante italiano.

Estensione opzionale alle Cascate di Iguazú.

Giorno 1

Partenza dalla Svizzera o dall’Italia. Volo internazionale con destinazione Buenos Aires. Notte in volo.

Giorno 2

Arrivo a Buenos Aires. Ricevimento e trasferimento privato in hotel. Nel pomeriggio visita di Buenos Aires in servizio privato (durata: 4 ore).

Pernottamento a Buenos Aires in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 3

Trasferimento privato in aeroporto e volo domestico Buenos Aires/ Trelew. Pick-up auto a noleggio in aeroporto. Trasferimento alla Riserva Naturale della Penisola di Valdés.

Pernottamento in Estancia. Cena inclusa.

Giorno 4

Avvistamento delle balene franche in barca o per i più avventurosi in kayak o in bicicletta.

Visita alla colonia di Pinguini di Magellano presente presso l’Estancia San Lorenzo.

Pernottamento in Estancia. Cena inclusa.

Giorno 5

Mattina libera per visitare la riserva naturale per conto proprio in bicicletta. Trasferimento nel pomeriggio a Gaimán, piccolo villaggio di origine gallese situato vicino all’aeroporto di Trelew.

Pernottamento a Gaimán in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 6

Drop-off del veicolo a noleggio in aeroporto a Trelew. Volo domestico Trelew/ Ushuaia. Dopo il check-in in albergo navigazione lungo il famoso Canale di Beagle fino a raggiungere il faro della Fin del Mundo.

Pernottamento ad Ushuaia in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 7

Escursione a piedi in gruppo attraverso il Parco Nazionale Tierra del Fuego.

Pernottamento ad Ushuaia in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 8

Trasferimento privato in aeroporto e volo domestico Ushuaia/ El Calafate.

Pernottamento a El Calafate in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 9

Escursione in gruppo Minitrekking al Ghiacciao del Perito Moreno (durata: 1 ora e mezzo). Per i più avventurosi è possibile organizzare un trekking più impegnativo con i ramponi sul ghiacciaio della durata di 3 ore.

Pernottamento a El Calafate in regime di solo alloggio e colazione.

 

Giorno 10

Trasferimento a Torres del Paine.

Alloggio in tende con letto, bagno privato e riscaldamento. Cena inclusa.

Giorno 11

Attività a scelta organizzata del Tent Camp nel Parco Nazionale di Torres del Paine. A seconda della stagione è possibile organizzare un tour x osservare il famoso puma andino.

Alloggio in tende con letto, bagno privato e riscaldamento. Cena inclusa. Pranzo e cena inclusi.

Giorno 12

Attività a scelta organizzata dal Tent Camp nel Parco Nazionale di Torres del Paine.

Alloggio in tende con letto, bagno privato e riscaldamento. Cena inclusa. Pranzo e cena inclusi.

Giorno 13

Trasferimento da Torres del Paine a El Calafate.

Pernottamento a El Calafate in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 14

Trasferimento privato in aeroporto e volo domestico El Calafate/ Buenos Aires. Trasferimento privato in hotel.

Pernottamento a Buenos Aires in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 15

Giornata libera a Buenos Aires. Come attività opzionali possiamo proporvi la visita ad una Estancia situata a 1 ora e mezzo dalla capitale oppure una crociera privata lungo il Delta del Tigre.

Pernottamento a Buenos Aires in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 16

Trasferimento privato in aeroporto e volo internazionale di rientro in Europa. Notte in volo.

Giorno 17

Arrivo in Italia/ Svizzera. Fine del viaggio.

Preventivo su richiesta elaborato su misura a seconda del tipo di alloggio e dalle attività desiderate. Prezzo a partire dai 3’500 CHF senza includere i voli internazionali, domestici e l’assicurazione viaggio.

Caro Tim,
grazie di averci organizzato un altro viaggio indimenticabile attraverso i paesaggi incredibili e la natura incontaminata di Patagonia e Terra del Fuego.
Soggiornare nelle “Estancias” lontano dai circuiti turistici vi permette di entrare a stretto contatto con la natura. Passeggiare in una colonia di pinguini o cavalcare per ora senza incontrare nessuno in compagnia dei gauchos sono esperienze uniche ed emozionanti. I ghiacciai (Perito Moreno) e le vette maestose delle montagne (Fitz Roy e Sierro Torre) della regione di El Calafate ti accolgono con la loro vastità e bellezza.
Tutto ha funzionato perfettamente….
Non vediamo l’ora di ripartire per nuove emozionanti avventure!
Mafalda, Guido, Mathias, Michela

Periodo consigliato

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Tipologia

Famiglia
Viaggio di nozze
Avventura
Contatto
Offerta

Dettagli

Bolivia

Durata viaggio: 14 giorni

Santa Cruz

Sucre

Potosí

Uyuni

Salar de Uyuni

La Paz

Tiwanaku

Lago Titicaca

Isola del Sole

 

 

Descrizione
Itinerario
Prezzo
Galleria
Feedback

Un viaggio in Bolivia pensato per ripercorrere le strade che anticamente erano utilizzate degli imperatori Inca, per conoscere usi e costumi Quechua e Aymara, gli animati balli delle valli, i tessuti multicolori, la gastronomia andina, il folclore religioso, per esplorare le isole sacre del lago Titicaca, la puna e le saline andine. In questo programma di due settimane abbiamo combinato alcuni degli highlights più interessanti di questo fantastico e autentico paese, come la visita alla bella città coloniale di Sucre, il Mercato di Tarabuco (solo di domenica), la visita alla città dell’argento di Potosí, un overland in 4×4 attraverso l’infinita e mozzafiato distesa di sale del Salar de Uyuni. Per poi terminare il viaggio sulle sponde del lago Titicaca, il lago più alto del mondo, dove visiteremo le isole di Copacabana e l’isola del Sol. Il viaggio terminerà nella capitale che tocca le nuvole, la bella La Paz. Un’avventura da non perdere che sicuramente non vi lascerà indifferenti!

Giorno 1

Partenza da Milano Malpensa. Volo internazionale con arrivo a Santa Cruz il giorno dopo. Notte in volo.

Giorno 2

Arrivo a Santa Cruz. Ricevimento e trasferimento in hotel. Visita di mezza giornata di Santa Cruz in servizio privato.

Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 3

Volo domestico da Santa Cruz a Sucre.  Visita di mezza giornata alla bella città coloniale di Sucre.

Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 3

Visita al Mercato di Tarabuco (solo di domenica!) oppure visita ad una comunità indigena Jatun Yampara situata ad 1 ora d’auto da Sucre.

Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 4

Mattina libera a Sucre e dopo pranzo trasferimento terrestre privato a Potosí (durata: 2 ore e 30 min aprox)

Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 5

Visita di mezza giornata alla città di Potosí. Visita alla miniera di Cerro Rico opzionale. Pomeriggio libero.

Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

Giornata 6

Trasferimento terrestre privato ad Uyuni (durata: 3 ore e 30 min).

Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 7

Visita al Salar de Uyuni in 4×4 in servizio privato: tragitto Uyuni / Tahua.

Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 8

Visita al Salar de Uyuni in servizio privato: tragitto Tahua/ Ojo de Perdiz.

Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

 

Giorno 9

Visita al Salar de Uyuni in servizio privato: tragitto Ojo de Perdiz/ Uyuni.

Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 10

Volo domestico Uyuni/ La Paz. Nel pomeriggio visita di mezza giornata in servizio privato di La Paz.

Pernottamento in hotel in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 11

Trasferimento privato La Paz/ Lago Titicaca con visita al sito archeologico di Tiwanaku. Arrivo a Copacabana in serata.

Pernottamento in hotel a Copacabana in regime di solo alloggio e colazione.

 

Giorno 12

Visita all’Isola del Sol e rientro a La Paz in servizio privato. Notte a La Paz.

Pernottamento in hotel a Copacabana in regime di solo alloggio e colazione.

Giorno 13

Trasferimento in aeroporto. Volo internazionale di rientro in Europa. Notte in volo.

Giorno 14

Arrivo in Italia/ Svizzera. Fine del viaggio.

Prezzo per persona in base a due partecipanti: a partire dai 2’650 EURO

Questo prezzo non include i voli internazionali, domestici e l’assicurazione di viaggio.

Durante il tour del Salar de Uyuni è incluso un autista parlante spagnolo. La guida in italiano o in inglese è opzionale ed è da quotare separatamente,

 

Possiamo davvero complimentarci con Tim per l’ottima organizzazione del nostro viaggio in Bolivia! Tutto si è svolto nel migliore dei modi e con piena soddisfazione delle nostre aspettative. Le guide e gli autisti che ci hanno accompagnato sono stati tutti validi, molto puntuali ed attenti alle nostre esigenze (una menzione all’abilità dell’autista nel Salar de Uyuni e alla preparazione della guida di La Paz/Copacabana). Abbiamo visitato luoghi di sorprendente bellezza e unicità: non dimenticheremo mai l’emozione di scorgere tra i vulcani le lagune, silenziose e punteggiate dai fenicotteri, di ammirare la vastità del Salar dalle pendici del vulcano Thunupa …. E ancora: gli allegri pic-nic, i cieli notturni incredibilmente stellati, l’euforica sensazione di essere su un altro pianeta! Vorremmo segnalare il fascino e l’ottimo trattamento del hotel di Sucre nonché la bellezza e suggestione dell’hotel di Copacabana (dove ci era stata assegnata la suite: fantastica!!). Un viaggio denso ed appassionante che la serietà e professionalità di Tim ha certamente reso unico e indimenticabile. Ivana e Gianpietro

Periodo consigliato

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Tipologia

Famiglia
Viaggio di nozze
Avventura
Contatto
Offerta

Dettagli

Deserto Bianco, Brasile

Durata viaggio: 10 giorni
Sao Luís de Maranhao
Il Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses
Il Delta del Parnaiba
Barra Grande
Jericoacoara
Preá
Fortaleza
Descrizione
Itinerario
Prezzo
Galleria
Feedback

Un viaggio in Brasile in 4×4 attraverso il Parco Nazionale dei Lencois Maranhenses caratterizzato da dune di sabbia bianca che sembrano delle lenzuola (Lençois), da lagune di acqua turchese, da spiagge infinite e da villaggi di pescatori. Questi sono gli elementi principali che caratterizzano questo viaggio attraverso il DESERTO BIANCO.

Per la geografia è una scoperta recente, per la geologia è ancora in mistero. Un deserto modellato dall’acqua e dal vento dove si trovano lagune cristalline d’acqua dolce.

Il periodo migliore per un viaggio in questa regione del Nord Est del Brasile va da maggio ai primi di ottobre, in cui è possibile ammirare appieno la bellezza delle lagune piene d’acqua. A giugno, luglio ed agosto le pozze d’acqua sono al loro massimo.

La maggior parte dei trasferimenti avviene in 4×4 su strade sterrate, è quindi richiesto spirito di adattamento.

 

Giorno 1

Volo di linea. Arrivo in tarda serata all’aeroporto di São Luís. Trasferimento in una caratteristica posada posta in un edificio storico dell’antico agglomerato cittadino. Pernottamento in Hotel.

Giorno 2

Francese di nascita, lusitana d’aspetto ed africana nel profondo delle tradizioni, São Luís è oggi una delle città di maggior fascino del Brasile. Fondata nel ‘600 e dedicata a San Luigi, Luigi XIII°, da colonizzatori francesi passò dopo soli tre anni in mano portoghese vanificando il sogno della Francia di porre freno al predominio coloniale portoghese. I nuovi padroni introdussero nella regione le colture dello zucchero e del cotone, avvalendosi della forza lavoro “offerta” da indios ed africani uniti nella triste sorte dei lavori forzati. São Luís divenne velocemente uno tra i più importanti porti e centro di scambio merci con l’Europa ed il colle, su cui i francesi avevano posto la loro fortezza, si andò velocemente coprendo d’abitazioni e palazzi dalle facciate lucide e colorate d’azulejos. Con lo spostarsi degli interessi commerciali e la caduta dei mercati di zucchero e cotone nell’800 São Luís venne via via dimenticata ed i suoi bei palazzi man mano abbandonati. La recente industrializzazione, la costruzione di un gigantesco porto per l’esportazione dei minerali provenienti dall’Amazzonia e le cure architettoniche del “projeto reviver” che dagli anni ottanta si dedica al recupero del centro storico hanno dato nuova vita alla città che oggi vanta oltre 3000 edifici tutelati dall’UNESCO ed il più grande patrimonio artistico coloniale del Brasile. Visita della città in mattinata e pomeriggio libero per gironzolare tra viuzze e lungo mare assaporando l’atmosfera maranhense.

Giorno 3

Comincia il viaggio nella regione dei Lençois. Destinazione Barreirinhas, villaggio sulle rive del fiume Rio Preguiça, centro noto per la lavorazione artigianale delle palme e per esser la porta d’accesso al Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, da raggiungere in fuoristrada. Il parco costituito nel 1981 protegge 155.000 ettari di un ecosistema unico al mondo. Gli elementi caratteristici sono quelli del deserto: dune e scarsa vegetazione, e così vien spesso chiamato da queste parti, ma la realtà è una zona è ricca di fiumi e la vera caratteristica sono le migliaia di lagune d’acqua dolce che la stagione delle piogge forma, al suo passaggio, tra le dune di sabbia bianchissima. Il parco e le sue dune si affacciano sull’Atlantico per 70 chilometri di spiagge deserte frequentate da tartarughe ed uccelli marini. Spicca per il vivace rosso scarlatto l’ibis che viene a nidificare lungo il litorale. Le dune si allungano per chilometri nell’entroterra e, lungo la costa, vanno ben oltre i limiti del parco. Spettacolare la vista che si può godere dall’alto, quando l’aeroporto è in funzione, concedendosi un volo su un piccolo aereo privato (non compreso). Pernottamento in posadas a Barreirinhas.

Giorno 4 & 5

Al mattino partenza in barca a motore lungo i canali del Rio Preguiças tra fitta vegetazione, intrighi di mangrovie e palme svettanti. Man mano che ci si avvicina alla costa la vegetazione lascia spazio alla sabbia diradandosi fino a formare poche chiazze verdi tra le sabbie bianche. E’ il paesaggio dei “piccoli Lençois”! All’orizzonte svetta l’alto faro di Mandacaru che domina il piccolo villaggio di pescatori. Spettacolare la vista che si può godere dall’alto arrampicandosi sul faro: il villaggio, i lençois ed il blu dell’Oceano. Sull’altra sponda del fiume il villaggio Atins, a pochi passi dall’oceano, da cui partire in 4×4 per un tuffo ristoratore nella grande Lagoa Verde all’interno del parco. La spettacolarità dei Lençois non è l’unica bellezza naturale che caratterizza questa regione. I fiumi che la attraversano e la rete di canali creato dal delta del Rio Parnaiba, tra i più grandi del Sud America, offrono ospitalità ad una miriade di animali. Per raggiungere Tutoia si attraversano splendidi paesaggi di lagune e dune nei quali sorgono piccole cittadine. L’esplorazione del Delta del Parnaiba, ricco di lagune, isole ed isolette, ci porta all’Ilha das Canarias. Notti in posadas.

Giorno 6 & 7

La cittadina di Parnaiba, nella regione un tempo popolata dagli indios Tremembés, ha conosciuto un forte sviluppo portuale nella seconda metà del ‘700 quando le navi di proprietà di un armatore portoghese commerciavano con gli altri stati spingendosi fino alle coste dell’antico continente. La città, ora tagliata fuori dalle grandi rotte commerciali, mantiene il suo fascino grazie alle belle costruzioni di epoca coloniale dalle facciate colorate. Lasciata la sonnolenta cittadina si intraprende una lunga cavalcata tra dune ed oceano lungo spiagge deserte e sterminate fino a Barra Grande. Oceano piatto e poco profondo, vento tutto l’anno, due grandi lagune e tutto lo spazio che serve: sono gli ingredienti che ne fanno il regno degli appassionati di kite surf, che si danno qui appuntamento dipingendo l’azzurro del cielo col le loro “vele” multicolori. L’atmosfera è perfetta, di eterna e spensierata vacanza, lontani da tutto e coccolati dal sublime paesaggio. Il 7° giorno si segue la linea della costa viaggiando tra dune e sabbia fino a raggiungere Preá, originale villaggio di pescatori. Sistemazione in posada di charme sulla spiaggia8

Giorno 8

Giornata libera in questo remoto e tranquillo villaggio di pescatori per godersi un po’ di relax prima del rientro. Per chi desidera un pizzico di mondanità l’hotel organizza un transfer su Jericoacoara, che dista una mezz’ora. Preá e “Jeri”, come viene comunemente chiamata, godono di una posizione incantevole: lunghe spiagge spalleggiate da dune dove passeggiare, godersi un bagno ed un indimenticabile tramonto! Jeri è ormai una meta turistica, anche se le difficoltà di approvvigionamento idrico, il difficile accesso e l’assenza di corrente elettrica a lungo reclamata dagli abitanti hanno preservato il piccolo abitato dall’invasione dei grandi gruppi alberghieri. Notte in posada di charme sulla spiaggia.

Giorno 9

Partenza il mattino per l’aeroporto di Fortaleza (durata: 4 ore e 30 minuti). Imbarco nel pomeriggio sul volo intercontinentale di rientro in Europa9

Giorno 10

Arrivo in Italia. Fine del viaggio.

Prezzo per persona in base a 2 partecipanti: 2’250 EURO

Prezzo per persona in base a 4 partecipanti: 1’680 EURO

Prezzo per persona in base a 6 partecipanti: 1’495 EURO

Supplemento alta stagione per i mesi di Luglio e Agosto +55 EURO per persona.

Supplemento camera individuale: 430 EURO

Questi prezzi non sono validi per le seguenti festività brasiliane. Le tariffe dovranno essere riconfermate con eventuali supplementi:

Fin de año (Dic 30 a Ene 2), Carnaval (Feb 9 a 14), Semana Santa (Mar 29 a Abr 01), Tiradentes (Abr 20 a 22), Día del Trabajador (Abr 27 a May 2), Corpus (May 31 a Jun 3), Independencia (Sep 7 a 10), Rock in Rio (Sep 15 a 24), Aparecida (Oct 12 a 15), Finados (Nov 2 a 5), Proclamación de la República (Nov 11 a 18) y Navidad (Dic 20 a 30).

La quota comprende

  • Sistemazione negli hotel indicati con trattamento di pernottamento con prima colazione
  • I trasferimenti indicati nel programma in servizio privato aeroporto/hotel/aeroporto
  • Visite guidate in servizio privato come da programma con guide parlanti italiano (soggette a disponibilità) oppure in lingua inglese
  • Tour privato in 4×4 con autista locale professionale dal giorno 5 al giorno 9 senza guida accompagnante. L’autista locale parla portoghese e un po’ di inglese
  • Assistenza contatto d’emergenza 24h

La quota non comprende

  • Voli internazionali
  • Voli domestici
  • Supplemento camera singola
  • Supplemento per eventuali soggiorni che coincidono con le festività brasiliane citate sopra
  • Le tasse aeroportuali che saranno da pagare in loco in aeroporto (attorno ai 40 USD per persona)
  • Pasti e bevande
  • Le mance
  • Le spese personali (lavanderia, minibar, telefono, etc.)
  • Tutto quanto non espressamente indicato nell’appartato “la quota comprende”
  • Tour privato in 4×4 dal giorno 5 al giorno 9 con solo autista locale professionista senza guida accompagnante
  • L’assicurazione viaggio

Un viaggio in Brasile comporta una scelta, vista l’ampiezza del territorio. Noi abbiamo scelto l’opzione natura concentrandoci su paesaggi, vegetazione e animali in due regioni del Paese: il Maranhào e il Mato Grosso.
L’estensione territoriale, la biodiversità, le ricche coltivazioni e l’esubero di acqua sono sorprendenti. Abbiamo visto molti animali tra cui il giaguaro, l’anaconda gialla, il formichiere, il tapiro e molti molti uccelli con dei piumaggi coloratissimi e bellissimi.

Le Lençois Maranhenses sono spettacolari e solo una visione aerea riesce a mostrarne la grandezza: fare il bagno poi in una laguna di acqua fresca e cristallina da soli, nel silenzio è un’esperienza unica!

Il Pantanal è difficile da descrivere tanto è bello: ogni giorno scopri animali e piante nuovi: pescare i pirania, vedere il giaguaro che trasporta un caimano e l’acquila che afferra un pesce sulla superficie dell’acqua sono scene che rimarranno impresse nella mente per lungo tempo e che ricorderai sempre con grande piacere.

Inoltre la cucina è ottima: abbiamo mangiato carne e pesce deliziosi accompagnati da squisiti contorni!

Grazie mille Tim per averci organizzato un’altro viaggio indimenticabile!

Franca, Luca & Matteo 

Periodo consigliato

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Tipologia

Famiglia
Viaggio di nozze
Avventura
Contatto
Offerta

Dettagli

Non trovi il viaggio desiderato? Se non è qui non vuole dire che non possiamo organizzarlo! Il 98% dei nostri viaggi vengono elaborati su misura!

Contattaci al numero +41 76 580 48 50 o scrivici una e-mail a info@timtraveltours.com e raccontaci cosa stai cercando.

WE’LL MAKE IT HAPPEN.

Desidero prenotare un viaggio su misura
Al formulario di contatto
Tim Travel Tours Tim Travel Tours

TIM TRAVEL TOURS

6926 Montagnola
Lugano – Svizzera

Tel: +41(0)76 580 48 50
Skype: timtraveltours
E-Mail: info@timtraveltours.com

Instagram gallery
This endpoint has been retired
Partner
Risorse
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto
Menu
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Testimonianze
  • Blog
  • Info utili
  • Contatto

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Iscriviti alla nostra newsletter

Cookie policy

Privacy policy

© 2021 Tim Travel Tours. Tutti i diritti riservati.

Made in Ticino, Switzerland by

AMWeb