Tim Travel Tours, il tuo specialista nella consulenza e nella creazione di viaggi su misura in Sud America e in altre destinazioni del mondo
Viaggi, esperienze… emozioni!
Iscriviti alla nostra newsletter
Destinazioni
Tipologia
Stagionalità
Loading...
Non trovi il viaggio desiderato? Se non è presente nell’elenco non vuole dire che non possiamo organizzarlo!
Il 100% dei nostri viaggi vengono elaborati su misura!
Contattaci al numero +41 76 580 48 50 o scrivici una e-mail a info@timtraveltours.com e raccontaci cosa stai cercando.
WE’LL MAKE IT HAPPEN.
Chi è Tim Travel Tours?
Conosciamoci meglio
Tim Travel Tours è il tuo specialista nella consulenza e nella creazione di viaggi in Sudamerica, Centro America e in altre destinazioni del mondo.
Tim Travel Tours realizza esclusivamente esperienze di viaggio elaborate su misura, altamente personalizzate.
Perché viaggiare con Tim Travel Tours?
6 ottime ragioni
- 20 anni d’esperienza elaborando indimenticabili viaggi in Sudamerica, Centro America e in altre destinazioni del mondo come il Giappone, l’Indonesia, l’Uganda, il Madagascar, la Nuova Zelanda, l’Alaska, la Norvegia, l’Islanda, etc...
- Offriamo un servizio di qualità, altamente personalizzato, sicuro e creativo. Passione e cura dei dettagli sono gli elementi fondamentali della nostra organizzazione
- Adeguiamo ogni viaggio alle esigenze personali dei nostri clienti elaborando itinerari personalizzati
- Sosteniamo il turismo sostenibile e solidario collaborando con piccole organizzazioni locali selezionate da noi o dai nostri partners
- Lavoriamo con un numero limitato di destinazioni per offrirvi ottimi servizi
- In questo crescente mare di informazioni è sempre più importante potersi affidare ad uno specialista che renda l’organizzazione del viaggio più semplice e sicura
News
Le ultime novità dal mondo di TTT
Dicono di noi
Il 100% dei viaggiatori che ci ha inviato una recensione ha valutato
l’esperienza di viaggio con noi da buona a eccellente!
Colombia
Un bellissimo viaggio sulle tracce di Alexander von Humboldt e del suo “viaggio dei viaggi” di inizio ‘800 ed alla scoperta del sempre fascinoso realismo magico di Gabriel Garcia Marquez. Dal parco naturale del Cotopaxi, attraverso i mercati andini sino alle piazze della Quito coloniale per giungere poi nella vivace e ospitale Colombia dai mille colori. La verdeggiante e sempre primaverile zona cafetera e la calda e dirompente Cartagena des Indias per poi risalire il Rio Magdalena sino alla placida Mompox. Non dimenticheremo facilmente la maestosità del cono del Cotopaxi e la varietà dei frutti equatoriali, ma soprattutto la gentilezza e la accoglienza dei colombiani delle zone da noi visitate. Grazie mille Tim! Carla eContinua a leggere “Colombia”
Viaggio in Vietnam indimenticabile
Viaggio in Vietnam indimenticabile con Tim Travel Tours Ancora una volta grazie Tim per l’impeccabile organizzazione di questo viaggio in Vietnam. Abbiamo fatto due settimane ed abbiamo visitato il nord ed il centro: partendo da Hanoi e terminando il viaggio ad Hoi An. Il Vietnam è stato una scoperta affascinante, con la sua combinazione unica di paesaggi spettacolari, cultura ricca e cucina deliziosa. Ogni tappa del nostro viaggio era unica ed ha offerto esperienze indimenticabili che ci hanno permesso di immergerci nella bellezza e nella storia di questo paese. Ogni giorno ha portato nuove scoperte e ricordi che rimarranno per sempre nei nostri cuori. GRAZIE ! Eleonora eContinua a leggere “Viaggio in Vietnam indimenticabile”
Bolivia
Il nostro viaggio in Bolivia è stato bellissimo, per tanti motivi e per tanti significati. Dapprima ci complimentiamo con Tim per l’ottima organizzazione del viaggio, visto che tutto si è svolto come preventivato e pianificato, ma anche perché ha saputo sopperire a cambiamenti e imprevisti accorsi. Le guide e gli autisti che ci hanno accompagnato sono stati tutti di valido aiuto e sostegno, vorrei qui menzionare Fabian l’autista che ci ha accompagnati nel Salar de Uyuni e per il suo fantastico pic-nic organizzato nel bel mezzo del biancore e del paesaggio sorprendente in cui eravamo immersi. Ci sono stati molto di aiuto anche Ivonne e Litzy tra Santa Cruz, Sucree La Paz. Molto apprezzato è stato, ad esempio, l’hotel Samary consigliato a Sucre. Per il resto cosa dire? Eravamo al nostro secondo viaggio in Bolivia, ma stavolta l’itinerario è stato vario e articolato. Siamo è partiti da Santa Cruz (città a cui siamo affezionati per tanti motivi), siamo passati per Sucre, abbiamo raggiunto Uyuni, attraversato il Salar, visitato La Paz, e inoltrati nella giungla su una barca solcando il Beni in pieno Parco Madidi. Abbiamo visto paesaggi pieni e caotici come quelli della giungla, con animali e piante di tutte le specie, paesaggi lindi e puri come quelli del deserto di sale, vulcani, città bianche, necropoli, piazze lussuriose, colori vivaci, assaggiato cibo saporito e vario, conosciuto persone gentili e disponibili. Siamo rientrati a casa con la convinzione che presto ci ritorneremo, e sicuramente ci avvalleremo ancora della consulenza, conoscenza e professionalità, offerta da Tim e dalla sua struttura. Domenico, Giuliana e
…
Il nostro viaggio in Bolivia è stato bellissimo, per tanti motivi e per tanti significati. Dapprima ci complimentiamo con Tim per l’ottima organizzazione del viaggio, visto che tutto si è svolto come preventivato e pianificato, ma anche perché ha saputo sopperire a cambiamenti e imprevisti accorsi. Le guide e gli autisti che ci hanno accompagnato sono stati tutti di valido aiuto e sostegno, vorrei qui menzionare Fabian l’autista che ci ha accompagnati nel Salar de Uyuni e per il suo fantastico pic-nic organizzato nel bel mezzo del biancore e del paesaggio sorprendente in cui eravamo immersi. Ci sono stati molto di aiuto anche Ivonne e Litzy tra Santa Cruz, Sucree La Paz. Molto apprezzato è stato, ad esempio, l’hotel Samary consigliato a Sucre. Per il resto cosa dire? Eravamo al nostro secondo viaggio in Bolivia, ma stavolta l’itinerario è stato vario e articolato. Siamo è partiti da Santa Cruz (città a cui siamo affezionati per tanti motivi), siamo passati per Sucre, abbiamo raggiunto Uyuni, attraversato il Salar, visitato La Paz, e inoltrati nella giungla su una barca solcando il Beni in pieno Parco Madidi. Abbiamo visto paesaggi pieni e caotici come quelli della giungla, con animali e piante di tutte le specie, paesaggi lindi e puri come quelli del deserto di sale, vulcani, città bianche, necropoli, piazze lussuriose, colori vivaci, assaggiato cibo saporito e vario, conosciuto persone gentili e disponibili. Siamo rientrati a casa con la convinzione che presto ci ritorneremo, e sicuramente ci avvalleremo ancora della consulenza, conoscenza e professionalità, offerta da Tim e dalla sua struttura. Domenico, Giuliana e David
Nord Argentina
Desideravamo partire per un viaggio speciale in Argentina e quasi per caso, parlandone sul posto di lavoro, siamo venuti a conoscenza dell’agenzia di viaggio di Tim. Dopo esserci incontrati per conoscerci e per farci consigliare, Tim ha elaborato una prima bozza di viaggio. Già la bozza ci ha entusiasmato e dopo esserci presi un po’ di tempo per pensarci, abbiamo accettato la sua proposta. Così nel mese di luglio 2015 siamo partiti per 16 giorni in Argentina, più precisamente nella zona di Salta e nel Nord Ovest Argentino. Per noi questo è stato il primo viaggio itinerante e all’avventura. Proprio per la particolarità del viaggio in un paese così vasto e lontano, prima di partire eravamo tanto entusiasti quanto titubanti in quanto non sapevamo cosa aspettarci.Inizialmente abbiamo trascorso un paio di giorni a Buenos Aires dove siamo stati accolti da Mariela, la guida con la quale abbiamo passato un’interessante mezza giornata di visita nei diversi quartieri della città e che ci ha dato utili consigli per il nostro tempo libero a Buenos Aires. Con un volo interno ci siamo recati a Salta e da lì è iniziato il nostro viaggio di 10 giorni nel Nord Ovest dell’Argentina. I luoghi che abbiamo visitato ci hanno davvero colpito: la vastità dei territori, le conformazioni rocciose particolari, i villaggi andini, i contrasti dei colori della natura, gli animali, i salar, ecc.. Nonostante sulla cartina gli spostamenti giornalieri sulla jeep sembrino lunghi, in realtà scorrono veloci attraverso paesaggi unici! Durante i tragitti da un luogo all’altro,
…
Desideravamo partire per un viaggio speciale in Argentina e quasi per caso, parlandone sul posto di lavoro, siamo venuti a conoscenza dell’agenzia di viaggio di Tim. Dopo esserci incontrati per conoscerci e per farci consigliare, Tim ha elaborato una prima bozza di viaggio. Già la bozza ci ha entusiasmato e dopo esserci presi un po’ di tempo per pensarci, abbiamo accettato la sua proposta. Così nel mese di luglio 2015 siamo partiti per 16 giorni in Argentina, più precisamente nella zona di Salta e nel Nord Ovest Argentino. Per noi questo è stato il primo viaggio itinerante e all’avventura. Proprio per la particolarità del viaggio in un paese così vasto e lontano, prima di partire eravamo tanto entusiasti quanto titubanti in quanto non sapevamo cosa aspettarci.Inizialmente abbiamo trascorso un paio di giorni a Buenos Aires dove siamo stati accolti da Mariela, la guida con la quale abbiamo passato un’interessante mezza giornata di visita nei diversi quartieri della città e che ci ha dato utili consigli per il nostro tempo libero a Buenos Aires. Con un volo interno ci siamo recati a Salta e da lì è iniziato il nostro viaggio di 10 giorni nel Nord Ovest dell’Argentina. I luoghi che abbiamo visitato ci hanno davvero colpito: la vastità dei territori, le conformazioni rocciose particolari, i villaggi andini, i contrasti dei colori della natura, gli animali, i salar, ecc.. Nonostante sulla cartina gli spostamenti giornalieri sulla jeep sembrino lunghi, in realtà scorrono veloci attraverso paesaggi unici! Durante i tragitti da un luogo all’altro, su e giù dai passi o attraverso le vallate, la natura e i panorami cambiano costantemente e c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e dove fare una sosta per scattare una delle innumerevoli fotografie. A nostro avviso i punti più affascinanti del viaggio sono stati: Quebrada de las Flechas, Campo di pietra pomice e dune di sabbia, Laguna di Carachi Pampa, Quebrada de Calalaste, Vega Colorada, cono di Arita, deserto del labirinto, Salinas Grandes, trekking da Iruya a San Isidro. Grazie a Luis, la nostra guida che ci ha accompagnato per 10 giorni in quota nella Puna, e alla sua simpatia il tempo trascorso sulla jeep è sempre stato piacevole. Inoltre ha sempre condotto il veicolo 4×4 su cui viaggiavamo con sicurezza anche sulle piste più sconnesse e sassose. Va altresì detto che il 4×4 era dotato di tutta l’attrezzatura per affrontare ogni evenienza: doppia ruota di scorta, taniche di diesel, piastre anti insabbiamento, GPS per eventuale richiesta di soccorso, acqua potabile, cibo, ecc. … nonostante tutto a Tolar Grande il freddo durante la notte ha preso il sopravvento e alle 8 di mattina oltre ai vetri anche il diesel era ghiacciato (-13 °C). Grazie al sole che ha riscaldato il cofano aperto e all’acqua bollente della thermos versata sul motore alle 9 dopo la colazione siamo potuti partire. Dato che Tim ha già visitato praticamente tutte le zone dove siamo stati, l’organizzazione è stata particolarmente accurata in ogni dettaglio: trasferte, pernottamenti, orari, consigli prima e durante il viaggio, … Anche gli operatori turistici del posto a cui Tim fa capo sono molto professionali. Sia Mariela che Luis (sulla trentina come noi) parlano perfettamente italiano, e sono molto simpatici e preparati sotto tutti i punti di vista: cultura, tradizioni, geologia, cucina, storia ecc. Per concludere: ringraziamo Tim per averci consigliato nelle scelte e per averci proposto questo viaggio indimenticabile che siamo molto contenti di aver intrapreso. Potendolo rifare aggiungeremmo qualche giorno in più a El Peñon e a Tolar Grande dove abbiamo potuto vedere luoghi strabilianti ed unici nel loro genere! Consigliamo questo viaggio a tutti coloro che desiderano visitare una natura stupefacente lontana dalla civiltà e dal turismo di massa ma che comunque abbiano il giusto spirito per un’avventura in quota. Claudia e Paolo
Cile e Bolivia
Visitare Atacama e il Salar di Uyuni era il nostro sogno da molto tempo: ora possiamo dire che la realtà ha superato tutte le nostre aspettative: le Ande, il deserto di Atacama, l’ altipiano della Bolivia con le sue meravigliose lagune colorate, il Salar de Uyuni, davvero incredibile, sono paesaggi di una bellezza che lascia senza parole, emozionante … non vorresti mai allontanarti. Visitando San Pedro de Atacama, e poi Potosí, Sucre, La Paz e l’ Isla del Sol, sul lago Titicaca, abbiamo avuto il tempo di entrare in contatto con la gente del luogo, la loro cultura e le loro idee: per noi un lato imprescindibile di un viaggio è l’ incontro con l’ altro. Questo viaggio è impegnativo, e anche faticoso, sia per l’ altitudine ( si viaggia per giorni tra i 3500 e i 4500 m, con punte fino a quasi 5000 ), sia per i molti km percorsi in mezzo al nulla ( un meraviglioso nulla … ) su strade che spesso sono piste sassose: quasi impensabile farlo autonomamente. Noi abbiamo superato bene queste difficoltà soprattutto grazie alla accorta e perfetta organizzazione da parte di Tim, che ha creato il viaggio su misura per noi, e grazie anche a guide esperte ed attente. Tutto ha funzionato bene: orari, trasporti, alberghi, guide e poi, bisogna pur dirlo, grazie alla gran fortuna con il tempo … sempre bello, senza vento, perfino caldo a volte, e mai troppo freddo, abbiamo potuto svolgere tutto il programma con agio. Una menzione
…
Visitare Atacama e il Salar di Uyuni era il nostro sogno da molto tempo: ora possiamo dire che la realtà ha superato tutte le nostre aspettative: le Ande, il deserto di Atacama, l’ altipiano della Bolivia con le sue meravigliose lagune colorate, il Salar de Uyuni, davvero incredibile, sono paesaggi di una bellezza che lascia senza parole, emozionante … non vorresti mai allontanarti.
Visitando San Pedro de Atacama, e poi Potosí, Sucre, La Paz e l’ Isla del Sol, sul lago Titicaca, abbiamo avuto il tempo di entrare in contatto con la gente del luogo, la loro cultura e le loro idee: per noi un lato imprescindibile di un viaggio è l’ incontro con l’ altro.
Questo viaggio è impegnativo, e anche faticoso, sia per l’ altitudine ( si viaggia per giorni tra i 3500 e i 4500 m, con punte fino a quasi 5000 ), sia per i molti km percorsi in mezzo al nulla ( un meraviglioso nulla … ) su strade che spesso sono piste sassose: quasi impensabile farlo autonomamente.
Noi abbiamo superato bene queste difficoltà soprattutto grazie alla accorta e perfetta organizzazione da parte di Tim, che ha creato il viaggio su misura per noi, e grazie anche a guide esperte ed attente.
Tutto ha funzionato bene: orari, trasporti, alberghi, guide e poi, bisogna pur dirlo, grazie alla gran fortuna con il tempo … sempre bello, senza vento, perfino caldo a volte, e mai troppo freddo, abbiamo potuto svolgere tutto il programma con agio.
Una menzione particolare la meritano le guide: per quanto il viaggio fosse stato studiato e preparato … hanno saputo sorprenderci, ognuno a modo suo, con delle particolarità che difficilmente si possono proporre in un pacchetto turistico di gruppo, tipo picnic in perfetta solitudine in mezzo al Salar in Bolivia, o inaspettate colazioni “complete” con vista sui geyser del Tatio in Cile, ed altre chicche del genere.
Che voglia di ripartire … a presto Tim. Nadia e Max
Visitando San Pedro de Atacama, e poi Potosí, Sucre, La Paz e l’ Isla del Sol, sul lago Titicaca, abbiamo avuto il tempo di entrare in contatto con la gente del luogo, la loro cultura e le loro idee: per noi un lato imprescindibile di un viaggio è l’ incontro con l’ altro.
Questo viaggio è impegnativo, e anche faticoso, sia per l’ altitudine ( si viaggia per giorni tra i 3500 e i 4500 m, con punte fino a quasi 5000 ), sia per i molti km percorsi in mezzo al nulla ( un meraviglioso nulla … ) su strade che spesso sono piste sassose: quasi impensabile farlo autonomamente.
Noi abbiamo superato bene queste difficoltà soprattutto grazie alla accorta e perfetta organizzazione da parte di Tim, che ha creato il viaggio su misura per noi, e grazie anche a guide esperte ed attente.
Tutto ha funzionato bene: orari, trasporti, alberghi, guide e poi, bisogna pur dirlo, grazie alla gran fortuna con il tempo … sempre bello, senza vento, perfino caldo a volte, e mai troppo freddo, abbiamo potuto svolgere tutto il programma con agio.
Una menzione particolare la meritano le guide: per quanto il viaggio fosse stato studiato e preparato … hanno saputo sorprenderci, ognuno a modo suo, con delle particolarità che difficilmente si possono proporre in un pacchetto turistico di gruppo, tipo picnic in perfetta solitudine in mezzo al Salar in Bolivia, o inaspettate colazioni “complete” con vista sui geyser del Tatio in Cile, ed altre chicche del genere.
Che voglia di ripartire … a presto Tim. Nadia e Max
Argentina
La Patagonia da parecchio tempo era in cima alla nostra lista delle destinazioni ambite ma per un motivo o l’altro abbiamo dovuto attendere parecchio prima di poter realizzare questo fantastico viaggio. Pertanto anche le aspettative nel tempo sono cresciute e con esse il rischio di rimanere delusi. Tutto è invece andato per il meglio, ben oltre le nostre attese e dopo tre settimane purtroppo eravamo già sul volo di rientro, tristi per il fatto che le nostre vacanze fossero già terminate, ma felici e appagati per quanto vissuto. Il tempo trascorso tra Argentina e Cile è letteralmente volato, incredibili le emozioni e le sensazioni provate, anche grazie ai contrasti che caratterizzano questi Paesi, ai paesaggi mozzafiato e alla fauna che contraddistingue la Patagonia. Affinché una vacanza risulti perfetta ci sono vari fattori che entrano in gioco e che vanno a comporre una sorta di personale “puzzle” . Sicuramente per chi come noi ama la natura, la Patagonia ci mette molto del suo, ma poi ci sono altri aspetti da non sottovalutare e che se trascurati possono anche compromettere la buona riuscita del viaggio. Generalmente organizziamo personalmente le nostre vacanze, prenotando tramite internet o organizzando in loco trasferimenti, pernottamenti ed attività, ma per questo nostro viaggio non abbiamo voluto correre rischi, anche perché il tempo a nostra disposizione era limitato e le cose che volevamo vedere erano parecchie. Ci siamo pertanto rivolti alla Tim Travel Tours in quanto agenzia specializzata per il Sud America e in Tim Montorfani abbiamo trovato un consulente preparato
…
La Patagonia da parecchio tempo era in cima alla nostra lista delle destinazioni ambite ma per un motivo o l’altro abbiamo dovuto attendere parecchio prima di poter realizzare questo fantastico viaggio. Pertanto anche le aspettative nel tempo sono cresciute e con esse il rischio di rimanere delusi. Tutto è invece andato per il meglio, ben oltre le nostre attese e dopo tre settimane purtroppo eravamo già sul volo di rientro, tristi per il fatto che le nostre vacanze fossero già terminate, ma felici e appagati per quanto vissuto. Il tempo trascorso tra Argentina e Cile è letteralmente volato, incredibili le emozioni e le sensazioni provate, anche grazie ai contrasti che caratterizzano questi Paesi, ai paesaggi mozzafiato e alla fauna che contraddistingue la Patagonia. Affinché una vacanza risulti perfetta ci sono vari fattori che entrano in gioco e che vanno a comporre una sorta di personale “puzzle” . Sicuramente per chi come noi ama la natura, la Patagonia ci mette molto del suo, ma poi ci sono altri aspetti da non sottovalutare e che se trascurati possono anche compromettere la buona riuscita del viaggio. Generalmente organizziamo personalmente le nostre vacanze, prenotando tramite internet o organizzando in loco trasferimenti, pernottamenti ed attività, ma per questo nostro viaggio non abbiamo voluto correre rischi, anche perché il tempo a nostra disposizione era limitato e le cose che volevamo vedere erano parecchie. Ci siamo pertanto rivolti alla Tim Travel Tours in quanto agenzia specializzata per il Sud America e in Tim Montorfani abbiamo trovato un consulente preparato e che si è attivato per esaudire i nostri desideri, anziché come spesso succede per venderci questo o quel pacchetto. A Tim abbiamo esposto le nostre idee, lui ci ha dato le sue impressioni e, anche forte della sua esperienza diretta in America Latina, ci ha fornito alcuni suggerimenti che si sono poi rivelati delle autentiche chicche, fuori dai tradizionali circuiti turistici. Passo dopo passo con Tim abbiamo così costruito il nostro viaggio, facendo quadrare le nostre aspettative con il tempo a disposizione e soprattutto collimare con i vari spostamenti necessari per raggiungere le varie mete e che rappresentano spesso la maggiore criticità di una vacanza “itinerante”. E il risultato è stato fantastico: anche grazie al supporto dei vari operatori turistici in loco selezionati da Tim, tutto si è svolto alla perfezione e nei tempi previsti, il che ci ha permesso di concentrarci esclusivamente su quanto questa magica parte di mondo ha da offrire, il che non è poco. Grazie Tim!!!
Leggi altre testimonianze: Testimonianze
Leggi altre testimonianze: Testimonianze