
Tim Travel Tours, il tuo specialista nella consulenza e nella creazione di viaggi su misura in Sud America e in altre destinazioni del mondo
Tim Travel Tours, il tuo specialista nella consulenza e nella creazione di viaggi su misura in Sud America e in altre destinazioni del mondo
Lisbon
Sintra
Cabo de Roca
Cascais
Coimbra
Porto
Douro Valley
Abbiamo progettato un viaggio in Portogallo di una settimana incentrato sulle due città più importanti, Porto e Lisbona, con visite di un giorno alle aree circostanti, Patrimonio dell’Umanità Unesco, di Sintra e della Valle del Douro.
Tutti i servizi sono con guida privata parlante inglese e trasporto privato (Mercedes E e Mercedes V o simili).
Durante il nostro tour della Valle del Douro vi offriamo alcune speciali esperienze private come il giro in barca di Rabelo con Tapas e bevande a bordo e una degustazione di vini e un pranzo alla Quinta Nova Nossa Senhora do Carmo.
Itinerario:
Giorno 1 Arrivo a Lisbona e trasferimento in hotel
Giorno 2 Visita di Lisbona
(Aggiornamento facoltativo: giro in tram privato con spettacolo di fado dal vivo)
Giorno 3 Visita di Sintra, Cabo da Roca e Cascais
(Aggiornamento facoltativo: escursione nel Parco Nazionale di Sintra)
Giorno 4 Trasferimento a Porto con visita a Coimbra
Giorno 5 Visita di Porto
Giorno 6 Tour della Valle del Douro
(Aggiornamento facoltativo: esperienza di vinificazione presso Quinta Nova Nossa Senhora do Carmo)
Giorno 7 Trasferimento da Porto a Lisbona
Giorno 8 Partenza
Giorno 1
All’arrivo all’aeroporto di Lisbona (si prega di fornire i dettagli del volo), sarete accolti dal vostro autista privato e godrete di un trasferimento privato al vostro hotel. Il resto della giornata è a vostra disposizi
Giorno 2
Al mattino, la guida privata e l’autista vi incontreranno in hotel per accompagnarvi in un tour di un’intera giornata di Lisbona.
Il quartiere di Belém è il punto di partenza e inizierete il vostro tour con una visita alla Torre di Belém, che originariamente si trovava al centro del fiume Tago, ma che ora è appena fuori dalla sua riva. Per secoli, gli esploratori portoghesi sono partiti da questa fortezza del XVI secolo alla ricerca delle ricchezze del nuovo mondo.
Visiterete anche il Mosteiro dos Jerónimos, un monastero incomparabile che incarna lo stile manuelino, una forma di architettura altamente decorativa emersa durante il regno di Manuele I (1495-1521). Questo ambizioso edificio riflette la fiducia di cui godeva il Portogallo quando i suoi esploratori vagavano per i mari, ed è classificato come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Uno dei più grandi navigatori, Vasco de Gama, è sepolto nella chiesa del monastero. Vi consigliamo di fermarvi a mangiare i pastéis de Belém, pasticcini incredibilmente gustosi ripieni di crema che prendono il nome dal quartiere.
Dopo il pranzo (libero), visiterete il centro storico di Lisbona, costituito da alcuni dei quartieri più affascinanti d’Europa, ognuno diverso dall’altro e pronto a svelare i suoi segreti a chi ha un forte senso di curiosità. Scoprirete gli antichi quartieri di Alfama, l’anima inconfondibile della capitale, impreziosita da vicoli tortuosi, chiese simbolo nascoste, viste mozzafiato sul fiume Tago e dalla musica Fado come colonna sonora. È inoltre possibile visitare il Castello di San Giorgio, situato in uno dei punti più alti della città.
Ammirate una delle migliori viste su Lisbona, mentre ripercorrete la storia di questa antica città e la sua cultura nautica, mentre ammirate la vista perfetta delle serpentine alberate, dei tetti di senape e dei meandri del fiume.
Prima di concludere il tour, la guida vi condurrà lungo il fiume Tago, facendo una sosta alla Sé Catedral, il centro religioso del Portogallo dal 1147. Il fatto che sia ancora in piedi oggi è una testimonianza della forza degli abitanti di questa regione, che riconquistarono il territorio dai Mori e fecero costruire la chiesa come monumento alla loro liberazione. Continuate a percorrere le strade del centro storico fino a raggiungere la monumentale Praça do Comércio, una delle più grandi piazze aperte d’Europa. Avrete il fiume ai vostri piedi e il maestoso arco di Rua Augusta alle vostre spalle.
Al termine del tour, l’autista vi riporterà in albergo.
Giorno 3
Oggi incontrerete la vostra guida privata e l’autista per un tour di un’intera giornata a Sintra, Cabo da Roca e Cascais.
A Sintra, patrimonio mondiale dell’UNESCO, visiterete Quinta da Regaleira. Costruita tra il 1904 e il 1910, negli ultimi giorni della monarchia portoghese, questa romantica proprietà, un tempo appartenente alla Viscondessa da Regaleira, fu acquistata e ampliata da António Augusto Carvalho Monteiro (1848-1920) come sua tenuta di campagna preferita. La sua vasta fortuna gli valse il soprannome di Monteiro dos Milhões (Monteiro dei soldi). Egli commissionò questo progetto unico di casa e paesaggio allo scenografo e architetto italiano Luigi Manini (1848-1936), il cui genio, insieme alla maestria di scultori, scalpellini e artigiani che avevano già costruito il Palace Hotel do Buçaco, ha creato questo luogo magico. Quinta de Regaleira presenta stili Art Nouveau e Rococò, oltre a una “sala di iniziazione” ispirata ai massoni.
Sulla via del ritorno a Lisbona, percorrerete la strada costiera da cui potrete godere di splendide viste sull’Oceano Atlantico e sul fiume Tago. Potreste fermarvi a Cabo da Roca, dove si trova il punto più occidentale del continente europeo, con impressionanti scogliere e viste sull’oceano.
Farete una breve sosta a Cascais, una località balneare che è un popolare rifugio estivo per i lisboneti. Al termine del tour, l’autista vi accompagnerà in hotel.
Giorno 4
Questa mattina incontrerete il vostro autista privato che vi condurrà a Porto.
Durante il tragitto, vi fermerete a Coimbra (a circa 2 ore da Lisbona) e incontrerete la vostra guida privata. Potrete iniziare il vostro tour visitando l’Università di Coimbra, la sesta più antica d’Europa. Fu fondata nel 1288 a Lisbona e poi trasferita a Coimbra nel 1308. Passeggerete nella parte vecchia dell’Università, dove potrete ammirare l’imponente orologio del XVIII secolo, che domina l’orizzonte. Ma il fiore all’occhiello è la straordinaria biblioteca Joanina, costruita come un parallelepipedo in altezza, per superare il dislivello.
In seguito, proseguite per Porto, dove farete il check-in nel vostro hotel (circa 1h20m da Coimbra).
Giorno 5
Questa mattina incontrerete la vostra guida privata e l’autista per una visita di un’intera giornata a Porto.
Inizierete esplorando il quartiere vecchio della città, “un capolavoro del genio creativo dell’umanità” secondo l’UNESCO, che ha riconosciuto l’area come Patrimonio dell’Umanità”.
Sulle rive del fiume Douro, potrete visitare le chiese e i monumenti della città. Si visiterà il Palazzo della Borsa o Palácio da Bolsa. Questo grande e decorato edificio neoclassico costruito nel XIX secolo riflette lo status di importante centro commerciale della città. Da non perdere la Sala delle Nazioni e la Sala Araba, tra le tante.
Un’altra tappa obbligata è l’imponente libreria neogotica Lello & Irmao. Non dimenticate di ammirare l’affascinante ingresso della libreria del XIX secolo: la magnifica facciata è formata da un ampio arco con due figure dipinte che rappresentano l’Arte e la Scienza.
Per una vista panoramica di Porto, potete salire i ripidi gradini della Torre de Clérigos. Questa struttura di 250 metri funge da campanile della chiesa barocca Igreja dos Clérigos.
Potrete anche visitare la Fundação de Serralves, situata alla periferia della città. Il museo di questa fondazione espone opere di artisti contemporanei come Richard Serra, Ed Ruscha e Gerhard Richter. Il museo è stato progettato dall’architetto portoghese Álvaro Siza Vieira, vincitore del premio Pritzker. Un’attrazione per gli amanti dell’arte.
Al termine della visita, l’autista privato vi riaccompagnerà in hotel.
Giorno 7
Dopo la colazione vi dirigerete verso la Valle del Douro (01h45m) con la vostra guida privata e l’autista.
Con un paesaggio eccezionalmente bello, fatto di vigneti terrazzati sulle colline, macchie di boschi e piccoli villaggi affascinanti, questa è la patria del Porto, famoso in tutto il mondo. Oltre a questo nettare, questa è una delle regioni vinicole più singolari del Portogallo, con molti segreti ancora da scoprire. Il fiume Douro attraversa la più antica regione di demarcazione delle aziende vinicole del mondo, la Regione del Douro, risalente al 1756, istituita dal Marchese di Pombal. Le tradizioni secolari della cultura del vino, dell’olivo e del mandorlo e il lavoro svolto dall’uomo nella costruzione di migliaia di chilometri di muri di scisto, lungo le pendici del fiume, hanno creato un paesaggio di eccezionale bellezza.
Per questa autenticità e integrità del paesaggio culturale, nel 2011 l’UNESCO ha proposto la Regione vinicola dell’Alto Douro come Patrimonio dell’Umanità.
All’arrivo al villaggio di Pinhão, vi imbarcherete su una barca tradizionale Rabelo. Questa tipica imbarcazione in legno è stata utilizzata per anni per trasportare le botti di vino Porto dal Douro a Vila Nova de Gaia. In questa crociera privata, scoprirete la Valle dal fiume, degustando un po’ di vino Porto.
Attraccherete a Ferrão e sarete accompagnati in jeep alla cantina Quinta Nova Nossa Senhora do Carmo. Con una storia lunga più di 250 anni, questa splendida tenuta vinicola è di proprietà di una famiglia con un lungo legame con le case di esportazione di Vila Nova de Gaia nel settore del sughero. Sarete accompagnati in una visita privata della tenuta dove potrete visitare la cantina, risalente al 1764, l’Atelier del vino, la sala delle botti e la cantina sotterranea dove vengono invecchiati i migliori lotti selezionati dalla famiglia Amorim.
In seguito, potrete partecipare a una degustazione in cui potrete assaggiare i caratteristici vini del Douro e del Porto. Un’esperienza indimenticabile per ogni amante del vino!
Poi è il momento del pranzo. Lo chef predilige il “cibo locale” e ogni giorno sorprende i suoi ospiti con un menu diverso, quindi preparatevi a rimanere stupiti perché il vostro pasto sarà creato per essere degustato in perfetta armonia con i vini dello Stato.
Dopo il pasto, potrete rilassarvi o fare una piacevole passeggiata lungo il sentiero dei vini della tenuta. Quando sarete pronti, il vostro autista vi riporterà a Porto.
Giorno 8
Oggi, dopo il check-out dall’hotel, sarete accolti dall’autista della vostra guida privata che vi condurrà a Lisbona (circa 3h00m di guida). Effettuate il check-in in hotel e godetevi il resto della giornata a vostro piacimento.
Giorno 9
Oggi il vostro autista privato verrà a prendervi in hotel e vi accompagnerà all’aeroporto di Lisbona per il vostro volo di partenza (vi preghiamo di fornire i dati del vostro volo)
Prezzo su richiesta.
Bergen
Flåm
Aurlandsfjord
Gudvangen
Naeroyfjord
Sognefjord
Kaupanger
Stryn
Loen
Geirangerfjord
Valldal
Bardufoss
Polar Zoo
Tennevoll
Nyksund
Evenes
Oslo
Gli splendidi paesaggi della Norvegia dei Fiordi furono creati durante un susseguirsi di ere glaciali e questi luoghi caratteristici non sono cambiati molto da quando i primi uomini vi si sono stanziati. Fiordi e cascate sono raggiungibili praticamente da dovunque ti trovi e l’UNESCO ha incluso il paesaggio dei fiordi della Norvegia occidentale, rappresentato dal Geirangerfjord e dal Nærøyfjord, nel suo prestigioso elenco dei Patrimoni dell’Umanità.
Nella Norvegia occidentale trovi di tutto, dai desolati scogli ad alcune dei più grandi agglomerati urbani del Paese. Un breve tratto in auto è tutto quello che serve per scappare dalla frenesia della città e rifugiarsi nella quiete della campagna.
CURIOSITÀ SUI FIORDI:
Giorno 1
Partenza da Zurigo con volo di linea LX2578di Swiss Airlines operato da Helvetic Airways con destinazione Bergen alle 16h25. Arrivo a Bergen previsto per le 18h50. Trasferimento per conto proprio al hotel.
Pernottamento a Bergen. 01 family room per 3 persone. Colazione inclusa.
Cena non inclusa.
Giorno 2
Giornata libera a Bergen.
Per i norvegesi Bergen è una grande città, ma con il fascino e l’atmosfera di un piccolo borgo. I suoi patriottici abitanti sono orgogliosi della loro città poliedrica, della la sua storia e delle tradizioni culturali. Molti sono felici anche nel suggerire ai visitatori le attrazioni, i bar e ristoranti che amano.
Circa il 10 per cento della popolazione di Bergen è composta da studenti, che danno alla città una ventata di allegria. Insieme all’offerta di musei, gallerie d’arte, eventi culturali e ristorazione, e alle possibilità offerte da mare e montagne, questo contribuisce a renderla una città viva e vivace.
Fondata più di 900 anni fa, Bergen fonda le sue radici nell’era vichinga e oltre. Uno dei principali uffici della Lega Anseatica, Bergen è stata per diverse centinaia di anni un prospero centro di commercio tra la Norvegia e il resto d’Europa. Bryggen, (“il molo anseatico”) è la traccia più evidente di quest’epoca, ed è oggi sede di molti dei ristoranti della città, pub, negozi di artigianato e musei storici.
Pernottamento a Bergen. 01 family room per 3 persone. Colazione inclusa.
Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 3
Pick-up auto a noleggio presso l’ufficio di Hertz situato in città alle 09h00. Prenotazione auto a noleggio effettuata per conto proprio direttamente on-line con Hertz. Trasferimento a Stalheim (durata: 2 ore 45 min/ 168 KM), check-in in hotel e poi trasferimento a Flåmper cominciare l’escursione in zodiac attraverso i fiordi.
Nel pomeriggio alle 17h10 Escursione in Zodiacin gruppo con guida in inglese attraverso i fiordi Aurlandsfjorde Naeroyfjord della durata di 2 ore e 15 minuti. Dovrete farvi trovare pronti alla reception dell’ufficio di FjordSafarialle 16h50. Gli uffici di FjordSafari si trovano a 50 metri dalla stazione e a 250 metri dal porto.
Pernottamento a Stalheim. 01 family room per 3 persone. Colazione inclusa.
Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 4
In mattinata trasferimento a Gudvangen (20 minuti). Partenza prevista del vostro traghetto alle 12h00. Si raccomanda di arrivare al porto con almeno 20 minuti di anticipo. Navigazione dei fiordi di Naeroyfjord e Sognefjordcon destinazione Kaupanger. Arrivo previsto a Kaupanger verso le 14h30.
Da Kaupanger trasferimento a Stryn (durata: 3 ore aprox). Il lodge si trova in una aerea isolata a 15 minuti d’auto, 15 KM dal paese di Stryn.
Pernottamento in lodge. Colazione, pranzo e cena non inclusi.
Giorno 5
Giornata libera per esplorare la regione del Nordfjord nelle vicinanze di Stryn.
Vi abbiamo incluso 3 biglietti di andata e ritorno per il mountain skylift di Loen, località situata a 15 minuti da Stryn e a 30 minuti dal vostro lodge. Non ci sono orari definiti per questa visita. Gli orari d’apertura dello skylift vanno dalle 09h00 alle 22h00. Meglio dare un’occhiata alle previsioni meteo per Mt. Hoven o Loen e partire quando il tempo offre una visibilità migliore.
Pernottamento in lodge. Colazione, pranzo e cena non inclusi.
Giorno 6
Partenza alla mattina presto prima delle 09h00 per evitare la chiusura del tunnel. Trasferimento a Hellesylt(durata: 1 ora aprox) per navigare in ferry attraverso il famoso Geirangerfjord, dichiarato patrimonio mondiale dall’Unesco (durata navigazione 1 ora aprox). Partenza del ferry dal porto di Hellesylt alle 11h00. Dovrete arrivare al porto almeno con 15 minuti di anticipo.
Arrivo a Geirangere trasferimento in auto a Eidsdal per prendere un ferry che vi condurrà a Linge (questo ferry opera 3 volte al giorno) e poi trasferimento in auto a Valldal dove si trova il vostro alloggio. Il ticket del ferry Eidsdal/ Valldal non è incluso nel prezzo e dovrà essere acquistato direttamente a bordo del ferry.
Pernottamento in hotel. 01 double/twin Room. Colazione inclusa.
Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 7
Trasferimento da Valldal a Alesund (durata: 1 ora e mezzo/ 84 KM). Oppure attraverso la Norwegian Scenic Route Trollstigen (durata: 3 ore e mezzo). Arrivo a Alesund e drop-off del veicoloa noleggio presso l’ufficio di Hertz situato all’aeroporto alle 15h00.
Partenza del volo DY415dellaNorwegian Airways alle 17h35 dall’aeroporto di Aalesund Vigra (AES). Arrivo ad Osloalle 18h30 e connessione con il volo DY338 della Norwegian Airways alle 20h50 con arrivo a Bardufoss(BDU) alle 22h40.
Arrivo all’aeroporto di Bardufossalle 22h40 e pick-up del veicolo a noleggio riservato per contro proprio alle 23h00. Trasferimento in auto all’hotel.
Pernottamento in hotel. 01 Triple Room. Colazione inclusa.
Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 8
Trasferimento da Bardufoss al Polar Zoo (https://polarpark.no/Hjem). Durata: 1 ora aprox.
Entrate non incluse. Da pagare in loco. Si consiglia di effettuare la vendita on-line per riservare le entrate ed evitare eventuali code.
Finita la visita al Polar Zoo trasferimento a Tennevoll(durata: 35 minuti).
Pernottamento in hotel. 01 Triple Room. Colazione inclusa.
Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 9
Trasferimento da Tennevoll a Nyksund (durata: 5 ore e mezzo/ 250 KM).
NYKSUND was one of the largest fishing villages in Vesterålen around the turn of the previous century. In 1900, the place had 127 permanent residents, but during the winter fishing season, the population increased by several hundred. During one year there were some 750 visiting fishermen using Nyksund as a port for their open Nordland boats. However, the advent of larger fishing boats made the harbour unsuitably narrow, and the village was gradually depopulated. In 1973, the school was closed, and two years later, the last permanent residents moved away. Almost all of the residents of Nyksund moved to Myre, helped by government relocation subsidies.
Nyksund is distinguished from other fishing villages by its special architecture. During the 1980s, the ghost town by the open ocean awakened with new life, first through an interna-tional youth project, and later as a result of active culture and tourism development. Today the village has many permanent residents who operate art galleries, overnight facilities, restaurants and cafés, as well as ocean-based activities.
The last portion of the road before Nyksund is an experience in itself; it winds alongside vertical mountain walls on the one side, and the open ocean far below on the other. We might also mention that the old gravel road represents a timeline, including preserved traces of human settlement dating all the way back to the Iron Age. Along the 9-km-long road, you can enjoy the view of fish-drying racks by the Hulderstein, Sami gravesites in Kråknesura, the monument raised to the memory of local sea rescue hero Torstein Reinholdsen, and Sami dwelling features and graves at Skåltofta and Rødneset.
IMPORTANTE: oggi dovrete telefonare alla compagnia che organizza l’avvistamento delle balene per riconfermare il Whale Safari programmato il giorno seguente.
Pernottamento in cabina. 01 cabina/appartamento per 3 persone.
Colazione, pranzo e cena non inclusi.Per questo motivo vi consiglio di programmare una spesa per le tre notti prima di arrivare al vostro appartamento. L’appartamento dispone di una cucina e di utensili per cucinare in maniera indipendente.
Giorno 10
Trasferimento in auto da Nyksund a Stø, località situata a 40 minuti da Nysund per l’organizzazione del tour in barca con avvistamento delle balene (durata: 7-8 ore). Questa attività è soggetta alle condizioni climatiche. Il tour comincia alle 10h00 ma dovrete presentarvi alla reception dell’ufficio della compagnia che organizza il tour a Stø alle 09h00, un’ora prima della partenza.
Pernottamento in cabina. 01 cabina/appartamento per 3 persone.
Colazione, pranzo e cena non inclusi.Per questo motivo vi consiglio di programmare una spesa per le tre notti prima di arrivare al vostro appartamento. L’appartamento dispone di una cucina e di utensili per cucinare in maniera indipendente.
Giorno 11
Giornata libera a Nyksund.
Pernottamento in cabina. 01 cabina/appartamento per 3 persone.
Colazione, pranzo e cena non inclusi.Per questo motivo vi consiglio di programmare una spesa per le tre notti prima di arrivare al vostro appartamento. L’appartamento dispone di una cucina e di utensili per cucinare in maniera indipendente.
Giorno 12
Trasferimento da Nyksund all’aeroporto di Evenes (durata: 3 ore e mezzo aprox/ 175 KM).
Drop-off del veicoloa noleggio presso l’ufficio di Hertz presente nella terminal dell’aeroporto di Evenes alle 13h30.
Partenza del volo DY367 della Norwegian Airwaysalle 15h40 dall’aeroporto di Evenes (EVE). Arrivo a Oslo alle 17h25.
Trasferimento in hotel per conto proprio.
Pernottamento in hotel. 01 family room per 3 persone. Colazione inclusa.
Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 13
Giornata libera ad Oslo.
Una delle città europee con la crescita più rapida di questo decennio, Oslo è vibrante di energia, dai nuovi quartieri e dalla cucina innovativa, al mondo della moda e dell’arte. Affascinanti edifici e luoghi simbolo come il Palazzo dell’Opera, il Museo Astrup Fearnley e i Barcode stanno cambiando il profilo della città, ma Oslo mantiene una rigenerante vicinanza alla natura che poche altre capitali possono eguagliare.
Adagiata tra il fiordo di Oslo e le colline boscose, Oslo è stata nominata Capitale Verde d’Europa nel 2019 per il suo impegno nella conservazione delle aree naturali e nella riduzione dell’inquinamento. Il centro città è compatto e facile da esplorare a piedi o in bici e l’efficiente rete di trasporti pubblici rende l’intera città accessibile anche senza usare l’auto. Oslo sta per ricevere la certificazione di Destinazione Sostenibile, un marchio di qualità dato alle località che lavorano in modo sistematico per ridurre l’impatto negativo del turismo.
Giorno 14
Giornata libera ad Oslo.
Giorno 15
LX1211 OSL/ZRH 0950 1215
Partenza da Oslo con volo di linea LX1211 di Swiss Airlines con destinazione Zurigo alle 09h50. Arrivo a Zurigo previsto per le 12h15. Fine del viaggio.
Prezzo su richiesta.
Ecco un breve resoconto del viaggio in Norvegia.
A livello organizzativo tutto è andato bene, prenotazioni, voli, traghetti, escursioni, tutto nel pieno rispetto del programma. A livello di alberghi ci siamo trovati bene ovunque e abbiamo sempre trovato persone molto cordiali e disponibili. Strutture pulite, attrezzate e in buona posizione per rapporto al nostro tour. Lascerei perdere Bardufoss se non assolutamente necessario. Bellissimo il lodge a Stryn se piace stare in mezzo alla natura ed al silenzio, vista indimenticabile.
Norvegia molto bella e vale la pena attraversarla anche in auto. Si vedono bellissimi paesaggi, da piccole cascate che scendono dalle rocce, a ghiacciai, cime innevate e foreste di conifere. Si costeggiano fiordi che abbiamo avuto modo di vedere da tutte le prospettive. A tratti zone agricole con fattorie che mi hanno riportato per un momento in Svizzera.
Viaggi in auto tranquilli senza traffico, code o problemi di sorta. Strade facilmente percorribili e come detto parte integrante dell’esperienza di viaggio.
Nyksund paesino bellissimo, anche qui a chi piace stare in mezzo al nulla e fare trekking (cosa che però non abbiamo fatto).
Escursione balene, emozionante vederle ma da non sottovalutare l’aspetto mal di mare, io ho avuto nausea per un paio di giorni e ho dovuto prendere qualche pastiglia.
Escursione in Zodiac da fare assolutamente, bellissima.
Clima: abbiamo trovato temperature da 2 a 20 gradi (l’ultimo giorno a Oslo con il sole), con tempo che poteva cambiare più volte durante il giorno. Sole, nuvole, pioggia poi ancora sole… ma anche questo fa parte dell’esperienza di viaggio. Basta partire ben attrezzati e non ci sono problemi. Siamo stati comunque fortunati con il tempo. Magari partendo più tardi, ad estate inoltrata, avremmo guadagnato qualche grado, ma questo te lo possono dire i tuoi partner sul luogo.
Polar Parc bello, ci è piaciuto, ma a mio avviso non vale una deviazione… nel senso che se ci passi è da fare ma non andrei lì solo per il parco. Ma è solo la mia opinione molto soggettiva (forse perché pioveva e abbiamo preso un sacco di freddo, quasi nevicava).
In conclusione viaggio molto bello che consiglio agli amanti della natura.
Massimo, Alice e Ambra
Lima
Arequipa
Canyon del Colca
Lago Titicaca
Cusco
Valle Sacra
Machu Picchu
Quito
Isole Galápagos
Mercato di Otavalo
Quito
L’idea essenziale di questo programma di 22 giorni tra Perù ed Ecuador è “Vivere il Perù e le Isole Galápagos, non semplicemente visitarle”. Attraverso alcuni dei suoi ambienti più sensazionali come le grandi vallate andine, lo sconfinato altopiano su cui si trova il Lago Titicaca, i viaggiatori saranno soggetti partecipanti del loro viaggio grazie ad una scelta di escursioni ed attività molto particolari. La visita alla regione andina di Cusco, Valle Sacro degli Incas e Machu Picchu sarà arricchita da incursioni a veri mercati locali e da passeggiate in zone agricole e rurali. Il Lago Titicaca sarà vissuto grazie al pernottamento in case locali sull’isola di Amantani e la possibilità di navigare in kayak lo sconfinato lago più alto del mondo. In questo programma visiteremo anche la bella città di Arequipa e il famoso Canyon del Colca da dove potremo osservare volare i condor. Infine anche Lima, spesso definita come grigia capitale del Perù sarà in grado di svelare un’anima diversa e sorprendere per la sua vivacità culturale e la sua ricchezza gastronomica.
Quito e il colorato mercato di Otavalo completeranno l’esperienza andina e l’estensione alle Isole Galápagos sarà chicca del viaggio che terminerà in un ambiente unico al mondo che ispirò a Charles Darwin la famosa teoria dell’evoluzione.
Giorno 1
Partenza da Milano MALPENSAcon il volo di Vueling VY6333 alle 12h20. Arrivo a Barcellona alle 13h55 e connessione con il volo internazionale di LATAM LA2431 con destinazione Lima con partenza alle 16h35. Arrivo a Lima lo stesso giorno alle 23h00. Ricevimento e trasferimento in hotel.
Pernottamento in hotel. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 2
In mattinata visita guidata in servizio privato al centro storico della città dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sosta presso la Plaza San Martin da cui attraverso la strada pedonale chiamata “Jiron de la Union” raggiungiamo la Plaza de Armas, contornata dal Municipio, dal Palazzo Presidenziale e dalla Cattedrale. Visita della Chiesa di San Francisco e dell’annesso monastero con il bellissimo chiostro. Proseguimento per il Museo Larco Herrera. visita della collezione privata di ori e ceramiche unici nel suo genere attraverso i quali si ripercorre la storia dell’antico Peru, con una particolare attenzione alle culture preincaiche Moche e Chimù. Al termine delle visite rientro in hotel.
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 3
5 LA2125 LIMAQP HK2 0859 1031 *1A/E*
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza alle 08h59 con il volo LATAM LA2125 per Arequipa. Arrivo ad Arequipa alle 10h31. La citta di Arequipa, fondata nel 1.540 è situata nella fertile valle del fiume Chili a 2.400 metri di altitudine. Arrivo, incontro con il nostro assistente parlante italiano e trasferimento all’hotel. Pranzo libero. Dopo pranzo incontro con la guida per la visita del centro storico a piedi dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sosta presso la Plaza de Armas con gli eleganti porticati, la Chiesa de la Compañia e il Monastero di Santa Catalina. Fondato nel 1580, questo complesso è un vero gioiello coloniale con chiese, chiostri, cortili, pinacoteche e refettori dove, sino al 1970, le suore vivevano in condizioni di totale clausura. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative, passeggiate e acquisti.
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 4
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Valle del Colca (190 km: 4/5 ore circa). Dapprima si aggira l’imponente cima del Vulcano Chachani per portarsi sull’altopiano chiamato “Reserva Nacional Salinas y Aguada Blanca” dominata dall’imponente mole del Vulcano Misti. In seguito si attraversa una zona chiamata Pampa de Tocra, riserva di biosfera, dove vivono allo stato selvaggio esemplari del più grazioso dei camelidi andini: la Vigogna. Si prosegue fino al passo dei vulcani da cui si ha una magnifica vista sulla Cordigliera Centrale delle Ande formata in gran parte da montagne di origine vulcanica: il Misti, il Chachani, il Hualca Hualca, il Sabancaya e l’Ampato. Dal Passo dei Vulcani inizia una scenografica discesa verso la Valle del Colca fino al paese di Chivay, capoluogo della vallata. Visita del paesino e del pittoresco mercato agricolo. Resto del pomeriggio libero
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 5
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione lungo la Valle del Colca. Per secoli rimasta isolata dal resto del paese si tratta di una grande vallata inter-andina i cui versanti sono interamente ricoperti da un’infinita rete di terrazzamenti (una curiosità: la parola Ande deriva dalla parola spagnola “Andenerias” che significa terrazzamenti). Lo spettacolo è stupefacente! Qui il fiume impetuoso ha scavato una gola gigantesca che con i suoi oltre 3.000 metri di altezza, il doppio del Grand Canyon del Colorado, è una delle più profonde della Terra. Possibilità di raggiungere la Cruz del Condor effettuando una camminata di circa un’ora dal Mirador del Cura (in alternativa si prosegue con automezzo). Dal luogo denominato “Cruz del Condor” lo sguardo spazia sull’impressionante solco da cui, con un po’ di fortuna, è possibile cogliere il volo maestoso del condor, simbolo andino della libertà. Percorso a ritroso per visitare alcuni paesini della vallata. Attraversiamo il fiume Colca in prossimità di un nuovo ponte recentemente costruito che ci consente di portarci sul versante destro della valle, raramente visitato dal turismo internazionale.
Dopo l’escursione rientro in hotel e resto del pomeriggio libero per usare le istallazioni del Hotel.
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 6
Prima colazione in hotel. Mattinata Libera. Nel Pomeriggio trasferimento alla stazione di Bus e partenza per la regione di Puno (6 ore circa) lungo una strada recentemente asfaltata che consente di attraversare territori dai paesaggi suggestivi e sconfinati dove vivono in libertà diversi esemplari della fauna andina, tra distese quasi desertiche, laghi e curiose erosioni rocciose.Arrivo alla città di Juliaca, importante centro commerciale tra il Peru e la Bolivia. Proseguimento per la città di Puno, situata sulle sponde del Lago Titicaca a 3827 metri di altitudine. Arrivo e trasferimento in hotel
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 7
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Lago Titicaca, tuttora considerato sacro dalle popolazioni locali. In mattinata si naviga in direzione della penisola di Capachica, da questo punto iniziamo il tour con guida di Kayac aprox 10 Km fino L’isola di Taquile da cui si può apprezzare l’immensa superfice color blu cobalto del lago Titicaca delimitata da una costa bizzarra e frastagliata. L’isola è abitata da una comunità di agricoltori e tessitori che conservano le sue tradizioni. Approdo in una zona scarsamente visitata dal turismo internazionale. Passeggiata sull’isola attraverso terrazzamenti secolari. Visita di una comunità locale dove si potranno ammirare dei tessuti tipici. Da menzionare che i tessuti di Taquile, prodotti prevalentemente dagli uomini, abili tessitori mentre le donne si dedicano prevalentemente all’agricoltura, sono stati recentemente iscritti alla lista del patrimonio immateriale dell’umanità per la loro fattura originale e i complessi motivi simbolici che narrano. Al termine della visita proseguimento verso la Penisola di Capachica, una delle zone più tradizionali dell’intera regione di Puno. Splendida vista sulla costa selvaggia del Lago Titicaca. Pranzo presso la comunità di Santa Maria dove si potrà gustare la “pachamanca”, un piatto tradizionale preparato mediante un forno naturale interrato. Nel primo pomeriggio navigazione di rientro verso Puno. Sosta presso un’isolata comunità di Uros, lontana dalla zona turistica. Rientro a Puno tra le dalle calde luci del tramonto che tinge di rosso le acque del grande lago.
Mezza pensione che include il pranzo in piccolo ristorante in casa locale.
Pernottamento in hotel. Colazione e pranzo inclusi. Cena non inclusa.
Giorno 8
Prima colazione in hotel. Partenza per Cusco (405 km: 9/10 ore circa). Si viaggia lungo lo sconfinato altopiano punteggiato da sparuti borghi di pastori Aymara.Sosta sulcolle La Raya (4.319 metri) di fronte alle cime innevate della Cordigliera Vilcanota. Superato il colle, nei pressi della località di Raqchi, si visita il tempio dedicato al dio Viracocha, costituito da una serie di costruzioni in pietra e fango, uniche nel suo genere nell’area andina. Visita delle fontane sacre e delle “colcas”, magazzini alimentari probabilmente costruiti per rifornire in caso di siccità la zona sud dell’impero chiamata Collasuyo dal nome della cultura pre-inca Colla, primo incontro con il mondo Inca. Percorsi altri 80 chilometri si visita la seicentesca chiesa di Andahuaylillas, considerata per i suoi affreschi “la Cappella Sistina del Sud America”. Proseguimento per Cusco, l’antica capitale incaica posta a 3.350 metri. Arrivo e sistemazione in hotel.
Mezza pensione che include il pranzo in ristorante.
Pernottamento in hotel. Colazione e pranzo inclusi. Cena non inclusa.
Giorno 9
Prima colazione in hotel. La città andina, antica capitale dell’Impero Incas è oggi considerata la capitale archeologica del Sudamerica. In mattinata visita della fortezza di Sacsayhuaman, un’immensa costruzione su tre livelli da cui si gode di una spettacolare vista sulla città di Cusco. Proseguimento per i centri cerimoniali di Quenco e Tambo Machay. Proseguimento della visita con l’elegante Plaza de Armas, contornata da una serie di pregiati balconi in legno di cedro risalenti all’epoca coloniale, il pittoresco Mercato di San Pedro e il tempio di Koricancha o “tempio del sole”, il più importante luogo di culto al tempo degli Incas, sulle cui fondamenta èstato costruito il Convento di Santo Domingo. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative e acquisti.
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 10
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la località di Chinchero al centro del grande altopiano a cavallo tra la valle di Cusco e quella del fiume Urubamba (un’ora circa). Spettacolare vista della cordigliera dell’Urubamba. Visita del grazioso borgo andino dove ogni giorno si tiene un pittoresco mercato artigianale, della chiesa coloniale ricca di affreschi magistralmente restaurati e dei resti Inca. Attraverso il fertile altopiano, interamente coltivato ad ortaggi, cereali e patate come una immensa scacchiera, raggiungiamo le Salines di Maras, dove ancora oggi gli abitanti del luogo, riuniti in una cooperativa, estraggono il salgemma mediante l’evaporazione dell’acqua presente nelle viscere della montagna che convogliata attraverso un ingegnoso sistema di canali in più di 6.000 vasche. Il colpo d’occhio che si ha dall’alto è sorprendente. Camminata facoltativa di 45 minuti lungo il versante della montagna ricamato da quest’opera di ingegneria idraulica fino a raggiungere il fondovalle dove ci aspetta il nostro mezzo di trasporto per proseguire fino per la zona di Moray dove si osservano dei curiosi terrazzamenti circolari ricavati da un profondo avvallamento naturale dove gli Incas testavano la reazione delle colture a diverse altitudini. Sistemazione in hotel in Valle Sacra.
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 11
Prima colazione in hotel. Partenza in treno Expedition per Aguas Calientes. Il percorso (un’ora e mezza) si snoda lungo la scoscesa vallata costeggiando il corso impetuoso del fiume per poi fare ingresso nell’ambiente selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba tra enormi pareti di roccia granitica ricoperte da un fitto strato di vegetazione tropicale. Arrivo e sistemazione in hotel. Dopo Pranzo (Non incluso)presto proseguimento con un percorso di una decina di chilometri in minibus per la cittadella di Machu Picchu, situata a 2.400 metri di altezza. Visita nel Pomeriggiodei resti dell’incredibile complesso archeologico scoperto dallo storico nord americano Hiram Bingham. Visita dei diversi settori della città perduta degli Incas, il tempio del sole, la zona presumibilmente abitata dai sacerdoti o nobili, il tempio delle tre finestre, l’IntiHuatana. Al termine della visita rientro ad Aguas Calientes.
Cena e pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 12
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con il treno Expedition fino alla stazione di Ollantaytambo. Arrivo e proseguimento con minibus privato per Cusco. Resto del Pomeriggio a disposizione per visite facoltative e passeggiate.
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 13
7 LA2046 CUZLIM HK2 1137 1304 *1A/E* |
8 LA2396 LIMUIO HK2 1700 1925 *1A/E* |
Trasferimento in aeroporto per imbarcarvi sul vostro volo di LATAM LA2046 con partenza da Cusco alle 11h37 e arrivo a Lima alle 13h04. Connessione con il volo LATAM LA2396 con destinazione Quito nel pomeriggio con partenza da Lima alle 17h00 e arrivo a Quito alle 19h25. Ricevimento e trasferimento al vostro hotel.
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 14
9 XL1411 UIOGPS HK2 0800 1035 *1A/E*
In mattinata trasferimento all’aeroporto di Quito. Volo domestico alle Isole Galápagos.
All’arrivo dovrete pagare 20 USD per persona per la Ingala Card e 100 USD per persona per la Galápagos National Park entrance fee. Queste spese non sono incluse nel prezzo del viaggio ma sono extra da pagare in loco al momento dell’arrivo a Baltra.
Arrivo all’aeroporto di Baltra, ricevimento e trasferimento con guida locale a Puerto Ayora. Arrivo in hotel e check-in. Nel pomeriggio visita a Tortuga Bay, bellissima spiaggia di sabbia. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in hotel.
Giorno 15
Dopo colazione visita in gruppo ridotto con guida parlante spagnolo/inglese all’ isola di North Seymour.
North Seymour Island: un paradiso per fare passeggiate e snorkeling. Qui si potranno osservare: the frigate birds, boobies, gulls, hawks, green sea turtles and the famous Galapagos sharks. La muta per le attività di snorkeling è opzionale e dovrà essere pagata in loco.
Pranzo a bordo dell’imbarcazione.
Rientro in hotel nel pomeriggio.
Pernottamento in hotel. Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 16
Dopo colazione visita in gruppo ridotto con guida parlante spagnolo e inglese all’isola di Bartolomé.
Bartolomé Island: quest’isola offre i paesaggi tra i più suggestivi dell’arcipelago. Potrete apprezzare le incredibili forme create dalla lava vulcanica negli anni. La muta per le attività di snorkeling è opzionale e dovrà essere pagata in loco.
Pranzo a bordo dell’imbarcazione.
Rientro in hotel nel pomeriggio.
Pernottamento in hotel. Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 17
Dopo colazione visita in gruppo ridotto con guida parlante spagnolo e inglese all’isola di Plazas.
Plazas: le acque turchesi del canale contrastano con la sabbia bianca e con la lava vulcanica, i tre colori che contraddistinguono questo paradiso naturale unico al mondo. Questo è uno spot perfetto per osservare la fauna marina, incluso la manta rays. La muta per le attività di snorkeling è opzionale e dovrà essere pagata in loco.
Pranzo a bordo dell’imbarcazione.
Rientro in hotel nel pomeriggio.
Pernottamento in hotel. Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 18
Giornata libera a Puerto Ayora.
Pernottamento in hotel. Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 19
10 XL1416 GPSUIO HK2 1510 1815 *1A/E*
Al mattino presto visita alla Stazione Scientifica Charles Darwin dove potremo imparare molto su questa specie autoctona di tartaruga gigante “Giant Tortoise”e sugli sforzi fatti dagli scienziati per la preservazione della sua specie.
Trasferimento in aeroporto e volo domestico di rientro a Quito.
Ricevimento e trasferimento privato in hotel.
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 20
Se questo giorno cade di mercoledì o di sabato sarà possibile visitare il tradizionale e colorato mercato andino di Otavalo e la bella laguna di Cuicocha. In caso contrario verrà organizzata una visita guidata di mezza giornata in servizio privato alla bella città coloniale di Quito.
Pernottamento in hotel. Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi.
Giorno 21
11 LA5426 UIOMAD HK2 2040 1400+1 *1A/E* |
12 LA7110 MADMXP HK2 4 1555 1805 *1A/E* |
Giornata libera. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto per prendere il vostro volo di rientro in Europa di LATAM volo numero LA5426 con partenza alle 20h40. Notte in volo.
Giorno 22
Arrivo a Madrid alle 14h0O e connessione con il volo LAN numero LA7110 con partenza alle 15h55. Arrivo a Milano MALPENSA alle 18h05.
Prezzo su richiesta.
Per la nostra luna di miele abbiamo deciso di affidarci a Tim per l’organizzazione. Non possiamo essere più entusiasti del risultato.
Tim è molto disponibile e riesce a proporre attività un po’ diverse dalle agenzie tradizionali. Ogni viaggio è personalizzato e questo aspetto è stato il motivo per cui l’abbiamo scelto. Ci ha organizzato una vacanza all’insegna dell’archeologia e della natura tra il Perù e le Galapagos nel mese di maggio 2018.
Abbiamo trovato che sia Tim sia le guide sul posto sono state sempre presenti e ci hanno quasi “coccolato” durante le nostre tre settimane di viaggio.
La nostra avventura inizia a Lima dove ci accoglie un sole splendente che ci accompagnerà per tutta la vacanza. Voliamo ad Arequipa, una città molto carina che vale proprio la pena di visitare. Da qui ci spostiamo verso quote più alte e raggiungiamo la Valle del Colca. Questo meraviglioso canyon è un angolo di paradiso verde, circondato da vulcani e immerso nella tranquillità. A vegliare su questa pace ci pensano i numerosi e maestosi condor. Puno è la prossima tappa dove ci avventuriamo con il kayak sul lago Tititcaca. Un’esperienza carina ma molto faticosa visti i 10km che ci separavano dall’isoletta di Taquile. È anche interessante vedere come riescano a vivere gli Uros sulle loro isole galleggianti. Proseguiamo per Cusco dove ci aspettano un sacco di meravigliosi siti archeologici: Saqsaywaman, Tambomachay, Puka Pukara, Corikancha, Moray, le saline di Maras,… Anche il centro storico di Cusco è veramente carino ma un posto speciale nel nostro cuore lo occupa Machu Picchu. Salutiamo il Perù per volare in Ecuador, destinazione Galapagos. Gli amanti della natura non possono fare a meno di innamorarsi di queste isolette tutte diverse tra di loro. Durante i cinque giorni a disposizione abbiamo visitato quattro isole: North Seymour, Bartolomé, Plazas e Santa Cruz. Queste poche isole ci hanno mostrato un paesaggio e un sacco di animali incredibili. Non si smette un secondo di rimanere stupiti. Gli ultimi due giorni della nostra vacanza li dedichiamo alla città vecchia di Quito e a fare shopping al mercato di Otavalo.
Bellissima vacanza! Ci mancheranno tanto l’aura di mistero delle antiche civiltà andine, gli alpaca, i colori, l’inka cola, il ceviche, ma non il coriandolo che ha insaporito quasi ogni nostro pasto 😉
L’unico imprevisto del nostro viaggio è stato lo sciopero della Vueling, annunciato una settimana prima della partenza, per il nostro volo Malpensa-Barcellona. Tim si è attivato prontamente per trovare una soluzione e ha trovato subito un’alternativa che ci ha permesso di raggiungere Lima, anche se con qualche ora di volo in più.
Non vediamo l’ora di ripartire per visitare una nuova magnifica destinazione! Sabrina & Alessio
Bogotà
La Guajira
Sierra Nevada di S.Marta
Aracataca
Cartagena de Indias
Regione del caffè
Valle del Cocora
Popayan
San Augustin
Lontana dal turismo convenzionale, la Colombia possiede un’incredibile diversità naturalistica, una grande ricchezza culturale e persone con un senso dell’accoglienza speciale; Tim Travel Tours in collaborazione con una associazione italo/colombiana vi propone di scoprire questo paese con uno spirito aperto, attraverso l’incontro con le sue comunità e con realtà che sorprendono. L’obbiettivo di questo programma è quello di promuovere la Colombia nell’ambito del turismo sostenibile e del turismo responsabile, favorendo le condizioni affinché piccole comunità e progetti sociali possano sostenere le proprie attività produttive attraverso il turismo rurale comunitario, l’ecoturismo e l’agriturismo, permettendo nel contempo al turista di conoscere da vicino la realtà politica e sociale, le tradizioni, la storia, la cultura e le bellezze naturali del paese.
Giorno 1
Partenza alle 07h00 con il volo IB3265 da Milano Malpensa per Bogotà. Arrivo a Bogotà lo stesso giorno alle 16h35. Ricevimento e trasferimento in hotel.
Pernottamento a Bogotà. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 2
Bogotà: visita della città di mezza giornata in servizio privato con entrate al Museo dell’Oro
Pernottamento a Bogotà. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 3
Visita ad un progetto sociale di Bogotà in servizio privato. Pomeriggio libero.
Pernottamento a Bogotà. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 4
Volo domestico Bogotà/ Rioacha. Tour in 4×4 con guida in privato della Guajira.
Pernottamento in semplici posadas gestite dalla comunità Wayuu. Cena inclusa.
Giorno 5
Tour in 4×4 con guida in privato della Guajira.
Pernottamento in semplici posadas gestite dalla comunità Wayuu. Cena inclusa.
Giorno 6
In mattinata visita a Cabo de Vela. Dopo pranzo trasferimento terrestre dalla Guajira a Santa Marta (durata: 5 ore aprox). Per chi desiderasse accorciare il tragitto è possibile dormire a Palomino, villaggio situato nella Sierra di Santa Marta prima di arrivare al Parco Nazionale di Tayrona.
Pernottamento a Santa Marta o a Palomino. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 7
Visita al Parco Nazionale di Tayrona oppure visita al villaggio di Aracataca, villaggio dove nacque lo scrittore colombiano, premio nobel per la letteratura, Gabriel Garcia Marquez.
Pernottamento a Santa Marta o a Palomino. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 8
Visita in servizio privato ad una comunità indigena situata nella Sierra di Santa Marta. Pranzo incluso. Rientro nel pomeriggio in hotel.
Pernottamento a Santa Marta. Cena non inclusa.
Giorno 9
Trasferimento in servizio privato da Santa Marta a Cartagena (durata: 4 ore aprox)
Pernottamento a Cartagena. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 10
Visita guidata in servizio privato di mezza giornata della città di Cartagena. Pomeriggio libero.
Pernottamento a Cartagena. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 11
Giornata libera a Cartagena. Possibilità di organizzare una giornata relax sull’Isola Grande situata a meno di un’ora da Cartagena, un vero paradiso tropicale.
Pernottamento a Cartagena. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 12
Volo domestico da Cartagena a Pereira.
Pernottamento a Pereira. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 13
Visita in servizio privato con guida parlante in italiano ad una piccola piantagione di caffè a gestione famigliare. Pranzo incluso. Trasferimento a Filandia con visita alla regione cafetera.
Pernottamento a Filandia. Cena non inclusa.
Giorno 14
Visita a Salento e al famoso Valle de Cocora, dove si effettuerà un’escursione a cavallo attraverso il parco nazionale.
Pernottamento a Filandia. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 15
Trasferimento in autobus da Armenia a Popayan (opzionale trasferimento privato).
Pernottamento a Popayan. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 16
Visita al mercato di Silvia (questo mercato viene organizzato solo di martedì). In alternativa visita della città in servizio privato.
Pernottamento a Popayan. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 17
Trasferimento in trasporto privato sul Massiccio Colombiano per visitare un famiglia che lavora al processo di produzione della “panela” ed il lavoro svolto da un’organizzazione di contadini locale.
Pernottamento a Popayan. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 18
Trasferimento da Popayan a San Augustín in trasporto privato.
Pernottamento a San Augustín. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 19
Visita in servizio privato al parco archeologico di San Augustín di tutta la giornata.
Pernottamento a San Augustín. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 20
Visita al Parco archeologico Alto de los Idolos situato a 30 kilometri da San Augustín. Dopo la visita al sito archeologico trasferimento terrestre in autobus all’aeroporto di Neiva. Volo domestico di rientro a Bogotà.
Pernottamento a Bogotà. Regime di solo alloggio e colazione.
Giorno 21
Mattinata libera a Bogotà. All’orario previsto trasferimento privato all’aeroporto per imbarcarvi sul vostro volo internazionale di rientro in Europa.
Giorno 22
Arrivo in Italia/ Svizzera. Fine del viaggio.
Prezzo su richiesta.
This self-drive itinerary offers you the chance to journey to the famous West Coast of Scotland and discover the majesty of the Small Isles and the Sound of Arisaig.
The Small Isles cluster off the Sound of Arisaig, floating on the horizon and suggesting a fantasy land of wilderness and history.
During your trip you will stay in Fort William, enjoying splendid hiking with your private guide before journeying west to the enchanting Isle of Eigg.
Here you will hike and spend a night before moving on the stunning Arisaig House back on the mainland for the remainder of your trip. You will enjoy the finest Highland cooking from fresh local ingredients and be able to relax and explore at your own pace when not with your guide.
The Sound of Arisaig is a Marine Special Area of Conservation, and during your trip you will be able to look out for dolphins, porpoises and even whales. On land you have the chance to encounter red deer, eagles and otters.
Later in the week you will take to the waves for a guided sea kayaking experience to gain a new perspective.
Day 1
Travel to Fort William
You will make your way by car to Fort William, journeying across the famous Rannoch Moor and through Glen Coe if coming from the South. From the North you will pass Loch Ness and the famous Urquhart Castle.On arrival in Fort William you can settle in to your welcoming accommodation near the town centre, explore the town and enjoy dinner. Overnight.
Day 2
Guided Hiking near Fort William
This morning you will meet your private guide who will take you for a hike in the local area. The West Highlands are a classic area for hiking and whatever your level of fitness your guide will be able to offer you a rewarding day, whether you would like to take to the mountains or hike in the glens. Overnight.
Day 3
Travel to Eigg and Guided Hike
Today you will journey West along the famous Road to the Isles, passing through the mountains to the seaside village of Arisaig. There you will meet your guide again by the jetty and together take the ferry to the Isle of Eigg. Eigg is a truly magical island offering extraordinary variety and history, and your guide will show you the best of the island before departing on the afternoon ferry leaving you to spend a night on the magical island. Overnight.
Day 4
Explore Eigg and transfer to Arisaig
This morning you will be able to explore the island some more, perhaps hiking to one of the beaches or exploring the amazing caves. In the afternoon you take the ferry back to the mainland (keeping an eye out for dolphins) and then drive the short distance to Arisaig House. This luxury B&B is set in its own grounds of private gardens and native woodland above a stunning cove and beach, and is the perfect base to explore the local area. Overnight.
Day 5
Exploring Arisaig
Enjoy a free day today. Your information pack will contain details of hikes in the local area that you can undertake, suchas a hike beside Loch Morar or even a day trip to the Knoydart Peninsula. Alternatively you can relax at your accommodation and just soak in the atmosphere. Overnight.
Day 6
Sea Kayaking and Beach Combing
After breakfast, you’ll join a local sea kayak guide (along with some other clients) to explore the wonderful Sound of Arisaig skerries by sea kayak. These sheltered waters are perfect for kayaking whether its your first time or you’re a seasoned pro, as they are home to a seal colony, otters and porpoises. Your expert guide will ensure you get the most of this experience, offering some coaching while drawing your attention to the amazing natural elements around you. Note that the location for the sea kayaking trip is subject to weather and may change.
Day 7
Arisaig and Depart
On your final morning you may like to take a last stroll around the grounds before making your way through the hills back to Fort William, and from there on to your next destination.
Prezzo su richiesta.
Non trovi il viaggio desiderato? Se non è presente nell’elenco non vuole dire che non possiamo organizzarlo!
Elaboriamo il 100% dei nostri viaggi su misura!
Contattaci al numero +41 76 580 48 50 o scrivici una e-mail a info@timtraveltours.com e raccontaci cosa stai cercando.
WE’LL MAKE IT HAPPEN.
Conosciamoci meglio
6 ottime ragioni
Antigua de Guatemala: città pittoresca e interessante con monumenti impressionanti. Il tour in Guatemala e Honduras e stato molto interessante dal punto di vista archeologico, storica e umano. Abbiamo avuto la possibilità, fosse perché parliamo lo spagnolo, di entrare in contatto con una realtà che ci ha impressionato. La popolazione maya e accogliente e molto degna nella sua povertà. Ti stupiscono con i loro manufatti, dove con materiali poveri creano oggetti belli e tipici. Da non perdere in assoluto Lago Atitlan così come il giro sul Rio Dulce. Le piramidi Maya di Tikal e Copán sono uniche ed imperdibili. A presto! Luisa e Liliana
Possiamo davvero complimentarci con Tim per l’ottima organizzazione del nostro viaggio! Tutto si è svolto nel migliore dei modi e con piena soddisfazione delle nostre aspettative. Le guide e gli autisti che ci hanno accompagnato sono stati tutti validi, molto puntuali ed attenti alle nostre esigenze (una menzione all’abilità dell’autista nel Salar de Uyuni e alla preparazione della guida di La Paz/Copacabana). Abbiamo visitato luoghi di sorprendente bellezza e unicità: non dimenticheremo mai l’emozione di scorgere tra i vulcani le lagune, silenziose e punteggiate dai fenicotteri, di camminare tra i Geyser del Tatio prima del sorgere del sole, di ammirare la vastità del Salar dalle pendici del vulcano Thunupa …. E ancora: gli allegri pic-nic in Bolivia, i cieli notturni incredibilmente stellati, l’euforica sensazione di essere su un altro pianeta! Vorremmo segnalare il fascino e l’ottimo trattamento del hotel di Sucre nonché la bellezza e suggestione dell’hotel di Copacabana (dove ci era stata assegnata la suite: fantastica!!). Un viaggio denso ed appassionante che la serietà e professionalità di Tim ha certamente reso unico e indimenticabile. Ivana e Gianpietro
Nuestro viaje a Brasil ha sido estupendo! Queremos repetir con cualquier otro viaje preparado por ti! Rodrigo e Rose
Il viaggio inutile dire è andato benissimo…. soprattutto il trekking alla Chapada Diamantina che ci è piaciuto moltissimo. Bisogna essere assolutamente allenati ( e Noi lo eravamo), MA NE VALE DAVVERO LA PENA. Unico rammarico di avere visto il giaguaro al Pantanal ma non essere riusciti a immortalarlo fotograficamente in quanto era troppo imboscato. Da cartolina anche l’ isola di Boipeba. È lo spirito del viaggio che piace a me, mete insolite ma da vedere e assaporare. Giuliano e Elisabetta
Un bellissimo viaggio sulle tracce di Alexander von Humboldt e del suo “viaggio dei viaggi” di inizio ‘800 ed alla scoperta del sempre fascinoso realismo magico di Gabriel Garcia Marquez. Dal parco naturale del Cotopaxi, attraverso i mercati andini sino alle piazze della Quito coloniale per giungere poi nella vivace e ospitale Colombia dai mille colori. La verdeggiante e sempre primaverile zona cafetera e la calda e dirompente Cartagena des Indias per poi risalire il Rio Magdalena sino alla placida Mompox. Non dimenticheremo facilmente la maestosità del cono del Cotopaxi e la varietà dei frutti equatoriali, ma soprattutto la gentilezza e la accoglienza dei colombiani delle zone da noi visitate. Grazie mille Tim! Carla e Giovanni